I RAGNETTI SI ARRAMPICANO (SUGLI SPECCHI) - COME PREVISTO, IL CDA DI ALITALIA HA APPROVATO IL PRESTITO DA 150 MLN € CHE METTE UNA PEZZA AL DISASTRO ECONOMICO - L’AD RAGNETTI È ANCORA AL SUO POSTO, MA LA CACCIATA È QUESTIONE DI TEMPO: ALCUNI AZIONISTI AVREBBERO CONDIZIONATO IL VIA LIBERA AL PRESTITO CON IL SUO VIA E BASTA - ALMENO PER ADESSO GLI AEREI POTRANNO CONTINUARE A VOLARE E GLI STIPENDI SARANNO PAGATI...

Umberto Mancini per "Il Messaggero"

Tutto da copione o quasi. Ieri il cda di Alitalia, come anticipato dal Messaggero, ha dato via libera al finanziamento da 150 milioni dei soci per mettere in sicurezza i conti della compagnia. Ha però rinviato la soluzione, non senza qualche malumore, del nodo legato alla sorte di Andrea Ragnetti.

E' prevalsa quindi una linea prudente che salva, almeno fino all'assemblea di aprile, l'attuale amministratore delegato. Di certo la posizione del manager resta in bilico. Tant'è che durante il vertice presieduto da Roberto Colaninno e durato circa 4 ore, alcuni azionisti avrebbero condizionato l'ok al prestito all'uscita in tempi brevi di Ragnetti. Un soluzione traumatica evitata sul filo di lana e dopo una serrata trattativa. Elio Catania, vicepresidente della compagnia, resta quindi per il momento in panchina. Potrebbe però scendere in campo subito dopo l'approvazione del bilancio.

STIPENDI SALVI
Temporaneamente rinviato il problema della guida della compagnia, gli azionisti si sono concentrati sul presente. Tutti hanno preso atto che l'intervento di rifinanziamento era urgente. Visto che a marzo, senza nuove risorse, sarebbe stato complicato reperire le risorse necessarie a pagare gli stipendi e a far decollare gli aerei. A gennaio in cassa c'erano poco più di 150 milioni, mentre all'inizio di febbraio l'asticella era già scesa a quota 90 milioni. Tra un mese o poco più si sarebbe accesa la spia rossa, con la previsione di un esordio di marzo con un rosso di 7 milioni.

Come già anticipato, il finanziamento convertendo-convertibile del valore massimo di 150 milioni (remunerato a un tasso dell'8%) dovrà essere sottoscritto pro quota (Air France dovrà sborsare circa 37,5 milioni, Intesa e Atlantia 14 milioni, la Immsi 10,5 milioni, Toto e Angelucci 7,5 milioni, Equinox e Carbonelli D'Angelo 4,5 milioni e così via). Bisognerà aspettare l'assemblea del 22 febbraio per vedere chi parteciperà effettivamente, ma dagli umori espressi ieri l'impegno dei soci sfiora già l'unanimità.

Nonostante le divisioni interne su come arrivare al matrimonio con Air France, i soci (alla riunione erano presenti Lino Bergonzi, Philippe Calavia, Cosimo Carbonelli, Achille D'Avanzo, Paolo Ligresti, Davide Maccagnani, Bruno Matheu, Gaetano Miccichè, Ernesto Monti, Antonio Orsero, Jean-Cyril Spinetta, Maurizio Traglio e Antonino Turicchi) hanno fatto fronte comune per il bene della società. Ma il confronto sulle alleanze ripartirà presto. Perché è stato fatto notare a Colaninno che Parigi non va considerata come l'unica opportunità. E che quindi la caccia ad una alternativa deve continuare.

AEROFLOT SULLA PISTA
Anche perché Aeroflot avrebbero manifestato un certo interesse a studiare il dossier. Di fatto, una parte dei soci vuole evitare la svendita. O comunque è intenzionata a sondare il mercato prima di cedere, nella consapevolezza che Alitalia vuol dire anche Italia, con tutti i suoi tesori archeologici, artistici e paesaggistici. E questo i francesi lo sanno bene.

 

ragnettiANDREA RAGNETTI jpegI RELATORI E SULLO SCHERMO ROBERTO COLANINNO ROBERTO COLANINNO ALITALIA

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...