LA CONCORRENZA DI “UBER” E’ SERVITA - PER NON SPARIRE, I TASSISTI SI FANNO L’APP PROPONENDO PREZZI BASSI E PIÙ SERVIZI - SI CHIAMA “IT TAXI”, COPRE 40 CITTÀ E 10 MILA VETTURE - E’ POSSIBILE PRENOTARE E PAGARE VIA TELEFONINO, DANDO ANCHE I VOTI AGLI AUTISTI

Filippo Santelli per “la Repubblica

 

IT TAXI
IT TAXI

«Era ora!», commenta un utente sull’App Store. Si capisce lo sfogo: fino a oggi, alla concorrenza di Uber e del car sharing, i tassisti hanno risposto più che altro con le barricate. Scioperi selvaggi, come quelli visti a Milano contro l’applicazione delle berline nere e il suo nuovo servizio, Uberpop, che permette anche ai privati di improvvisarsi trasportatori.

 

Minacce a Benedetta Arese Lucini, responsabile della società in Italia, e all’assessore Pierfrancesco Maran: un manichino con la sua faccia, settimana scorsa, è stato impiccato a un albero. «Noi ci siamo dissociati», dice il 54enne Loreno Bittarelli, presidente dell’Uri, Unione Radiotaxi d’Italia.

 

Ora anche nei fatti: l’app It Taxi, dopo due anni di sperimentazione, è ora pronta al lancio ufficiale. Permette di gestire tutta la corsa, dalla prenotazione al pagamento, via smartphone. Soprattutto, entro fine anno consentirà di dividere il viaggio, e relativo costo, con degli sconosciuti. In pieno stile sharing economy, economia della condivisione (anche se bisognerà convincere i tassisti che un viaggio a pieno carico e meglio di 4-5 viaggi singoli).

UBER UBER

 

Non è il primo tentativo di innovare il mondo delle auto bianche. Ez-Taxi, una startup milanese, già da qualche mese offre un servizio simile, hanno aderito circa 300 vetture. Questa volta però l’iniziativa parte dall’interno: le cooperative associate a Uri, sorta di Confindustria dei taxi, raggruppano circa 10mila automobili, un quarto del totale italiano, in 40 città. Aprendo l’applicazione, sviluppata dall’azienda friulana Microtek, l’utente viene localizzato sulla mappa, per prenotare basta premere su «richiedi».

 

CAR SHARING 
CAR SHARING

Si può scegliere il tipo di macchina o un autista che parla inglese, saldare via Pay Pal o, nel caso delle aziende, farsi addebitare il prezzo sul proprio conto. Una novità dell’ultima versione pensata per riconquistare i clienti professionali, molti dei quali attratti dalla qualità del servizio di Uber e dei suoi Ncc, noleggio con conducente. Alla fine del viaggio si può pure esprimere un giudizio sul tassista e, se sgradito, escluderlo dalle prenotazioni successive.

 

Dura da far digerire alla categoria: «Siamo particolari», riconosce Bittarelli. E qualche compromesso, a vedere come funziona l’app, lo si intuisce. Le prenotazioni per esempio passano sempre attraverso la centrale. In sostanza gli utenti si vedono ancora assegnato un tassista, anziché sceglierlo, rendendo così meno influente il meccanismo delle valutazioni. Ma secondo il presidente di Uri è comunque un incentivo a offrire un servizio migliore.

tassisti spagnoli in rivoltatassisti spagnoli in rivolta

 

Anche perché la concorrenza si sta facendo giorno dopo giorno più agguerrita. Più che sulla qualità, visto il periodo, probabile che la partita si giochi sul prezzo: a parità di tragitto tanto Uberpop che il car sharing costano meno del taxi. «Dovremo competere anche su quel terreno», riconosce Bittarelli. Un vero tabù tra le auto bianche, che proprio It Taxi cercherà di rompere: «Entro fine anno l’app permetterà di calcolare in anticipo il prezzo del viaggio e proporrà delle promozioni per chi acquista sia l’andata che il ritorno».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?