DOPO LA TEMPESTA, L'ALTALENA - IERI PIOGGIA DI VENDITE SULLE BANCHE: ''SONO I FONDI ARABI A VENDERE, CERCANO DI COMPENSARE IL CROLLO DEL GREGGIO'', ''NO, È LA SPECULAZIONE CHE COLPISCE LE BANCHE VISTO CHE I BTP ITALIANI SONO PROTETTI DA DRAGHI'' - OGGI SI FA SU E GIÙ TRA SEGNI NEGATIVI E POSITIVI

1. BORSA: MILANO GIRA IN CALO (-0,8%) CON LE BANCHE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 (ANSA) - Piazza Affari inverte la rotta con le banche. L'indice Ftse Mib cede lo 0,82% a 17.269 punti frenato da Unicredit (-1,75%) ed Mps (-2,38%) che scivolano in territorio negativo insieme a Bper (-4,49% teorico) e Ubi (-2,86%) sospese per eccesso di volatilità. Giù anche Bpm (-1,4%), mentre Banco Popolare (+3,4% teorico), viene congelata al rialzo.

 

 

2. LE BANCHE ITALIANE NELLA TEMPESTA

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

Tempesta era, e tempesta è ancora, con Piazza Affari sempre meno in grado di opporre resistenza all' onda delle vendite che continuano a scaricarsi soprattutto sulle banche.

GHIZZONI MONTEZEMOLOGHIZZONI MONTEZEMOLO

Un' altra giornata ad altissima tensione, nervosa e volatile, che ha visto Milano retrocedere di un altro 2,85% (10 miliardi di euro bruciati, Ftse Mib ai minimi da settembre 2013), dopo una picchiata a -4%, tra ripetute sospensioni per eccesso di ribasso, mentre le altre piazze europee hanno limitato i danni tra l' 1 e il 2% di perdite.

 

La diversa consistenza dei cali è un' ulteriore conferma che il mercato tricolore, oltre alle turbolenze internazionali, deve fronteggiare difficoltà tutte interne. Note quelle che riguardano le banche, impegnate in un difficile processo di aggregazione, in un' altrettanto ardua gestione delle sofferenze e appesantite dalle incognite sul varo della bad bank.

Pier Francesco SaviottiPier Francesco Saviotti

Tutto ciò giustifica i 35 miliardi di capitalizzazione evaporata da inizio anno, e l' ennesima seduta di passione vissuta ieri (-5,90% l' indice di settore), in particolare da titoli come Banco Popolare (-10,02%), Bper (-8,28%), Ubi (-8,99%)?

 

C' è chi sostiene che la speculazione, non potendo più attaccare l' Italia dal versante dello spread grazie allo scudo Bce, se la stia prendendo con le banche. Possibile, anche se la pistola fumante non c' è. Preoccupa, semmai, che questo ormai sistematico tiro al piccione avvenga senza uno stormir di fronda da parte del governo, più occupato a rintuzzare la fronda interna sulle unioni civili, e con Renzi ancora occupato nel suo Africa Tour. Una voce c' è, per la verità, ma è quella debole del ministro Padoan, inascoltato a Bruxelles, figuriamoci dagli speculatori.

 

Del resto, ormai stantio il refrain che riconduce i dissesti borsistici a livello globale da inizio d' anno alla frenata della Cina (ieri il governo ha tagliato le stime di crescita 2016 al 6,5-7%, dopo il +6,9% dello scorso anno) e al petrolio cheap, nelle sale operative si tirano fuori altri market killer.

ali al naimi ministro saudita del petrolio ali al naimi ministro saudita del petrolio

 

Così, c' è il sell off che ha come matrice i potenti fondi sovrani mediorientali, impegnati a tamponare le falle che si sono aperte nei bilanci nazionali proprio a causa della picchiata delle quotazioni del greggio. Certo non è una tesi nuova, ma sarà sempre buona finchè il prezzo del barile non risalirà in modo sensibile. A poco servono recuperi spot, come quello di ieri (a New York +6%, a 31,42 dollari) malgrado in gennaio le scorte Usa siano salite di 7,8 milioni di barili, il picco più alto dal 1930.

 

PETROLIOPETROLIO

Nelle sale operative c' è però chi fa notare come le vendite potrebbero essere riconducibili ai timori di una imminente recessione mondiale. Di sicuro, la Federal Reserve ha assunto un atteggiamento più guardingo. Nonostante in gennaio siano stati creati 205mila posti di lavori in gennaio, ieri il presidente della Fed di New York, William Dudley, non ha esitato a parlare di condizioni finanziarie molto più irrigidite da quando la banca centrale Usa ha alzato i tassi.

William_C._DudleyWilliam_C._Dudley

 

«I responsabili di politica monetaria dovranno prendere in considerazione la persistenza del fenomeno». Ovvero: se l' aria non cambia, di altre strette non se ne parla per quest' anno. I future sui Fed Fund indicano un 10% di possibilità di una stretta in marzo. Praticamente, chance nulle.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO