SPREAD BTP-BUND SUPERA I 350 PUNTI - LE BORSE EUROPEE APRONO IN NEGATIVO: MILANO -0,7% - IN CODA AL LISTINO FIAT (-1,8%) E MEDIASET (-1,7%) CHE OGGI DECIDERA' SULL'OFFERTA NON VINCOLANTE PER LA7, CONTROLLATA DA TELECOM ITALIA MEDIA (+9,7%) - EUROPA: IMMATRICOLAZIONI AUTO AGOSTO -8,5%, GRUPPO FIAT -17,7% - TOYOTA, NISSAN E HONDA FERMANO STABILIMENTI IN CINA - MEDIOBANCA SMUOVE LE POLIZZE NORVEGESI - MARAZZI SOGNA L'IPO DI KERAMA A MOSCA…

1 - CRISI: SPREAD BTP-BUND SUPERA 350 PUNTI, ATTESA ASTA MADRID...
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund supera i 350 punti base (352) con il rendimento del Btp a 10 anno al 5,16%. Il differenziale tra i decennali spagnoli e tedeschi e' risalito a 440 punti base con il tasso dei Bonos al 6,04%. Oggi Madrid collochera' titoli a 12 e 18 mesi fino a 4,5 miliardi.

2 - BORSA: ANCORA VENDITE SUI LISTINI, A MILANO (-0,7%) GIU' MEDIASET E FIAT...
Radiocor - In attesa dell'asta spagnola e dell'indice tedesco Zew, le Borse europee aprono in negativo dopo la battuta d'arresto di ieri e pagano anche le tensioni politiche tra Cina e Giappone. Parigi cede lo 0,6% e Francoforte lo 0,1%, mentre a Milano Ftse Mib e All Share lasciano sul terreno lo 0,7%. A Piazza Affari, in coda al listino Fiat (-1,8%) dopo i deludenti dati sulle immatricolazioni in Europa di luglio e agosto e Mediaset (-1,7%) che oggi decidera' sull'offerta non vincolante per La7, controllata da Telecom Italia Media (+9,7%).

Ancora realizzi sui finanziari: Generali (-1,5%), Intesa Sanpaolo (-1,3%) e Unicredit (-1%). Rimonta invece il lusso con Salvatore Ferragamo (+1,8%); denaro anche su Mps (+1,1%) e Ansaldo (+1,1%). Sul resto del listino tornano gli acquisti su Rcs (+10,6%). Sul mercato valutario l'euro apre in leggero ribasso e si attesta a quota 1,31 dollari mentre in Asia il petrolio e' in rialzo di 46 centesimi a 97,08 dollari al barile.

3 - WALL STREET: APPLE SFONDA QUOTA 700 $/AZIONE NELL'AFTERHOURS...
Radiocor - La cavalcata di Apple, iniziata durante la seduta di contrattazioni, e' proseguita nel dopo-mercato, con il titolo che per la prima volta ha superato la soglia psicologica dei 700 dollari per azione. A fare da traino sono stati gli ordini record del nuovo iPhone 5: la societa' ha fatto sapere che ne sono stati ordinati oltre 2 milioni in un giorno.

Le azioni, che avevano terminato a 699,78 dollari (+1,23% e al massimo di sempre), hanno poi toccato dopo la chiusura i 700,44 dollari, salvo poi ritracciare leggermente. Nel 2012 il titolo ha guadagnato finora il 73%, con una capitalizzazione di mercato salita progressivamente agli attuali 655,98 miliardi di dollari.

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,39% SU TENSIONI CINA-GIAPPONE...
Radiocor - La Borsa di Tokyo, ieri chiusa per festivita', ha terminato la seduta con l'indice Nikkei in calo dello 0,39% a 9.123,77 punti. A pesare sulle contrattazioni le preoccupazioni degli investitori per le ripercussioni, sulle imprese nipponiche, delle recenti tensioni tra Cina e Giappone a causa di isole contese da entrambi i paesi. Il piu' ampio indice Topix ha concluso la seduta invece con un progresso dello 0,20% a 758,36 punti. Modesta l'attivita' con 1,8 miliardi di azioni scambiate.

5 - AUTO EUROPA: -8,5% IMMATRICOLAZIONI AGOSTO, -17,7% GRUPPO FIAT...
Radiocor - Le vendite di nuove auto in Europa (Ue27+Efta) sono scese a luglio del 7,5% verso un anno prima a 972.860 unita' e dell'8,5% in agosto a 722.483. Lo comunica Acea. Negli 8 mesi il bilancio e' pari a un calo del 6,6% a oltre 8,59 milioni. Il gruppo Fiat ha segnato una flessione delle vendite nell'area del 16,4% a luglio con una quota al 6,5% (da 7,2% un anno prima) e del 17,7% in agosto con una quota al 5,2% (da 5,8%). Negli 8 mesi le vendite del Lingotto sono diminuite del 16,6% con una quota al 6,5% (da 7,3%).

6 - GIAPPONE: TOYOTA, NISSAN E HONDA FERMANO STABILIMENTI IN CINA...
Radiocor - Toyota, Honda e Nissan, i tre principali costruttori di automobili giapponesi, hanno fermato (chi parzialmente chi completamente) la produzione degli impianti in Cina a casua dell'escalation di tensione tra i due paesi innescato dal contenzioso territoriale sulle isole Senkaku/Diaoyu. Un portavoce di Toyota, riferisce l'agenzia Afp, ha detto che 'la sicurezza dei lavoratori e' la priorita' numero uno'. Toyota ha tre stabilimenti in Cina che impegnano circa 26 mila persone e producono 800 mila veicoli l'anno.

Nissan ha deciso di fermare l'attivita' a Guangzhou (provincia di Guangdong) e Zhengzhou (provincia di Henan) mentre resta attivo lo stabilimento a Xiangyang (provincia di Hubei) Honda ha annunciato di aver fermato oggi e domani l'attivita' nei suoi cinque impianti in Cina. Le isole disabitate oggetto del contenzioso tra i due paesi si trovano nel mare della Cina orientale e sono chiamate Diaoyu dai cinesi, che le rivendicano, e Senkaku dai giapponesi, che le controllano.

7 - IL TESORETTO DI ARCA E LA VOGLIA DI SHOPPING...
Ma.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Fuori Ubi e riequilibrio della prima linea dei soci, con il Banco Popolare, Bper, Veneto Banca e la Popolare di Vicenza parificati subito al di sotto della soglia del 20%. Si è chiuso nei giorni scorsi il riassetto di Arca Sgr, la storica società del risparmio gestito delle popolari.

Completato - almeno per il momento - il riordino dell'azionariato e archiviata una ristrutturazione che ha consentito di ottenere efficienze per 15 milioni già nel 2012 (di cui 11 dovuti alla riduzione del 58% del personale), ora la Sgr potrà concentrare le forze sui target industriali, che entro due anni puntano ad aumentare del 50% i 14,2 miliardi di masse gestite del 2012 e a raddoppiare l'ebitda, oggi di poco superiore ai 20 milioni. La focalizzazione resta sul canale retail, dunque sui 4.283 sportelli bancari - sotto le insegne delle Popolari - che agiscono come collocatori dei prodotti Arca, ma non si escludono acquisizioni: in cassa, all'occorrenza, c'è un tesoretto da 50 milioni.

8 - MEDIOBANCA SMUOVE LE POLIZZE NORVEGESI...
A.Ol. per il "Sole 24 Ore" - Dopo le banche, le assicurazioni: Mediobanca securities raddoppia da Londra la copertura paneuropea sulla finanza. L'ex Ubs Marc Thiele e il suo nuovo team di analisti sono usciti con un'opera prima da 132 pagine. Su Generali, principale partecipata della capogruppo, il giudizio è "neutrale" con target però a 14,80 euro. Aumenti di capitale?

Meglio di no, troppo diluitivi, secondo il report: per rilevare il 49% della joint ceca Ppf possono bastare le dismissioni di asset non core. Piazza Affari forse questo punto di vista l'aveva già scontato, tant'è il titolo di Trieste non è stato particolarmente reattivo, cedendo lo 0,94% a 12,63 euro. Chi invece ha preso alla lettera il maxi-report è la Borsa di Oslo che, senza altri input, ha fatto sbandare il titolo della prima compagnia norvegese, la Gjensidige. Modesto potenziale di aumento della redditività: underperform, è stato il giudizio d'esordio.

9 - MARAZZI SOGNA L'IPO DI KERAMA A MOSCA...
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Tra i piani allo studio di Marazzi, tra i leader nel settore delle piastrelle di ceramica, ne esiste uno che sta raccogliendo sempre più consensi. La società, controllata dalla famiglia Marazzi e supportata dai fondi Permira e Private Equity Partners, da qualche tempo sta guardando con un certo interesse agli ottimi risultati ottenuti dalla controllata russa, cioè Kerama.

Come valorizzare, dunque, le attività all'ombra del Cremlino? I manager del gruppo italiano a Mosca sono convinti che una quotazione sul listino russo potrebbe essere un'opzione interessante, anche se l'operazione non sembra imminente. Nel frattempo, Marazzi Group ha presentato ricavi e redditività in crescita nel primo semestre 2012: con giro d'affari a 428 milioni (+2,5%) e Mol a 69 milioni (+6,2%). Proprio in Russia i ricavi sono aumentati del 18%.

10 - IL PRIVATE EQUITY SI INVITA SUL FACEBOOK DELLE CENE...
Ch.C. per il "Sole 24 Ore" - Gli addetti ai lavori lo conoscono bene, il mondo della finanza meno. Si chiama "social dining" ed è una sorta di Facebook dedicato agli amanti della cucina o, più semplicemente, a tutti coloro che vogliono sfruttare un pasto per potenziare il proprio network di conoscenze.

Già molto diffuso negli Usa, il social dining sta prendendo piede anche in Italia attraverso il portale Ploonge, su cui il private equity Berrier Capital, guidato da Alberto Craici, ha deciso di puntare, rilevando il 25% del capitale. L'obiettivo, svariando da pranzi a cene fino a brunch e aperitivi, è sviluppare il business in diverse città italiane e nelle principali metropoli europee per raggiungere mezzo milione di utenti nel giro di un anno e mezzo. Gli introiti? Una commissione pagata a Ploonge dagli organizzatori dell'evento in percentuale sugli incassi.

11 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano: seminario organizzato da Borsa Italiana su 'Project Bond: tra finanza di progetto e mercato dei capitali'.

Milano: assemblea Premafin. Per nomina Cda e integrazione Collegio sindacale.

- Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Sopaf (2da conv.). Parte ordinaria: nomine. Parte straordinaria: modifiche statutarie, provvedimenti ai sensi art. 2447 codice civile.

Milano: conferenza stampa Tecnocasa 'Il nuovo mercato immobiliare e creditizio italiano: tendenze in atto e risvolti futuri'.

Milano: 'Innovazione e Internazionalizzazione' conferenza stampa di presentazione del Forum Eurasiatico 2012 in programma a Verona il 18 e 19 ottobre. Partecipano, tra gli altri, Aleksey Meshkov, ambasciatore Federazione Russa in Italia; Antonio Fallico, presidente Banca Intesa Russia; Gaetano Miciche', d.g. Intesa Sanpaolo; Ekaterina Trofimova, primo vicepresidente Gazprombank. Milano: 59 minuti con ... Luigi Zingales 'Un manifesto capitalista contro l'economia corrotta', incontro promosso da The Ruling Companies.

Roma: il presidente del Consiglio, Mario Monti, incontra il presidente della Repubblica Ceca, Va'clav Klaus.

Berlino: prende il via 'Inno Trans 2012', fiera internazionale delle innovazioni tecnologiche ferroviarie. Alle ore 10,00 cerimonia di apertura alla presenza di Peter Ramsauer, ministro federale dei Trasporti. Nel pomeriggio, ore 16,30, presentazione del 'Frecciarossa 1000'. Partecipano, tra gli altri, Mauro Moretti, a.d. Ferrovie dello Stato; Andre' Navarri, presidente Bombarbier Transportation; Maurizio Manfellotto, a.d. AnsaldoBreda; Roberto Tazzioli, a.d. Bombardier Italia.

New York: 67a Sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Bruxelles: Acea presenta i dati relativi al mese di luglio e agosto sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

CRISI: per la cancelliera Merkel sull'Esm l'Italia 'decidera' da sola' e loda il governo Monti sulle riforme. A Bruxelles pressing italiano per accelerare sull'unione bancaria. Il presidente Napolitano avverte: 'Euro irrinunciabile, Atene inclusa' e chiede piu' tempo alla Grecia per rispettare gli impegni. Obama denuncia la Cina alla Wto sui sussidi al settore automotive. Il differenziale BTp-Bund sale a 350 punti. Borse negative dopo il rally delle ultime sedute (dai giornali). Esame finale per il progetto europeista, l'intervento di Alberto Quadrio Curzio (Il Sole 24 Ore, pag. 1, 8).

SVILUPPO: il governo taglia le stime, Pil a -2,2%. Nel secondo pacchetto sulle semplificazioni, meno vincoli per le imprese su lavoro e previdenza (dai giornali). Pacchetto crescita a rischio slittamento. Grilli: 'Varare prima la Finanziaria' (La Repubblica, pag. 4). Si accelera sulla 'Via' standardizzata (Il Sole 24 Ore, pag. 5). Un bando di concorso per l'Agenzia digitale (Il Corriere della Sera, pag. 35).

BILANCIA COMMERCIALE: l'avanzo commerciale di luglio e' il migliore da 14 anni, il surplus sale a 4,5 miliardi (dai giornali).

LAVORO: secondo il Cnel solo il 10% di chi studia ha anche un lavoro. Fra Cgil, Cisl e Uil summit sulle regole (Il Corriere della Sera, pag. 1,2-3). Rinnovi nazionali banco di prova per la produttivita' (Il Sole 24 Ore, pag. 5). Confindustria sindacati, intesa lontana (La Stampa, pag. 7).

LAZIO: lo scandalo dei fondi Pdl. Polverini: 'Catastrofe politica, o si fa pulizia o tutti a casa' (dai giornali).

VATICANO: dal Vaticano contrasti efficaci al riciclaggio e alla finanza opaca (Il Corriere della Sera, pag. 31).

FIAT: Marchionne torna in Italia dopo l'annuncio dell'addio al piano Fabbrica Italia. Squinzi: 'Italia deve avere l'industria dell'auto' ma Diego Della Valle attacca: 'Dai leader Fiat poco rispetto per il Paese' (dai giornali). 'La Fiat restera' in Italia, rispondero' al governo ma ognuno faccia la sua parte', intervista all'ad della Fiat, Sergio Marchionne (La Repubblica, pag, 1, 2-3). Oltre 220mila posti legati alle scelte del Lingotto (QN - La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino, pag. 4). Italia zavorra l'auto europea (Il Sole 24 Ore, pag. 2). 'Con Chrysler tutto il gruppo ha cambiato natura', intervista al docente Giuseppe Berta (Il Corriere della Sera, pag. 5).

TI MEDIA: spunta anche Murdoch con News Corp nella trattativa, Mediaset nell'angolo: non avrebbe avuto accesso alla documentazione per il rischio di stop da parte dell'Antitrust. Offerte entro lunedi' (dai giornali). Unicredit ha gia' concesso a Cologno una linea di credito per 200 milioni (Il Messaggero, pag. 18). Berlusconi e' pronto a ritirasi, Discovery e H3g sono favoriti (La Repubblica, pag. 7). Telecom e la cessione dalle molte incognite (Il Sole 24 Ore, pag. 25). E Bernabe' vuole vendere a un operatore estero per evitare polemiche (La Stampa, pag. 23).

RCS: Della Valle ha comprato azioni Rcs nelle scorse settimane, arrotondando la propria quota nel gruppo editoriale (dai giornali).

MEDIOBANCA: il peso delle partecipazioni (Il Sole 24 Ore, pag. 25). Mediobanca smuove le polizze norvegesi (Il Sole 24 Ore, pag. 27).

MPS: il partner Axa: sostegno al piano industriale Mps. Il Monte pronto a uscire da Spoleto (Il Sole 24 Ore, pag. 27).

INTESA SANPAOLO: crediti Banco Napoli nel mirino di Bankitalia. Chiusa ispezione della Vigilanza: critiche su trasparenza e antiriciclaggio (La Repubblica, pag. 26).

POP. VICENZA: Zonin pronto per il settimo mandato (Il Giornale, pag. 21).

UNIPOL: prende posto ai vertici Premafin, oggi l'assemblea della holding. A fine ottobre riunione dei soci FonSai per nominare nuovo board (dai giornali).

IREN: tutto pronto per il divorzio da A2a (La Repubblica, pag. 26).

F2I: Utility, asse F2i-Fondo strategico (Il Sole 24 Ore, pag. 26). Compagnia Sanpaolo entra in F2i 2 (Il Messaggero, pag. 18).

ARCA: completato il riassetto, con il Banco Popolare, Bper, Veneto Banca e la Popolare di Vicenza parificati subito al di sotto del 20%. La ristrutturazione ha consentito di ottenere efficienze per 15 milioni gia' nel 2012 (dai giornali).

SOPAF: il blocco antispeculazione, decisione ai soci (Il Corriere della Sera, pag. 31).

SEAT: svolta al vertice: Santelia (Bain) sara' il nuovo ad (Il Messaggero, pag. 18).

MARAZZI: Marazzi sogna l'Ipo di Kerama a Mosca (Il Sole 24 Ore, pag. 27).

FONDI: un fondo start up per Perissinotto e Seragnoli (Il Corriere della Sera, pag. 30).

ILVA: i custodi chiedono di spegnere due impianti. L'istituto di sanita': 'Li' piu' morti per tumore' ma il ministro Clini frena (dai giornali).

FS: ecco il treno da 400 all'ora (La Stampa, pag. 25).

IKEA: il gruppo nomina il nuovo ceo Agnefjall (dai giornali). Ikea, Dinasty alla svedese (La Repubblica, pag. 28).

 

 

SPREAD SpreadCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOla7 RUPERT MURDOCH RIDE ALLA CONVENTION DI ALL THINGS DIGITAL LA PRESENTAZIONE DELL IPHONE CINQUE ALLA SEDE APPLETOYOTA jpegFACEBOOK FACEBOOK

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO