MENTRE TUTTI GUARDANO ALLA GREXIT, IN VENETO IL RISIKO BANKARIO CAMBIA LA FACCIA ALLA FINANZA ITALIANA - MENEGUZZO, BIAZI E ZONIN GIOCANO A RISIKO, MENTRE LA CATTOLICA ASSICURAZIONI RESTERA' L'UNICA QUOTATA CON VOTO CAPITARIO. E POTREBBE CRESCERE IN POP. VICENZA

Camilla Conti per "il Giornale"

 

antonio patuelli premia gianni zoninantonio patuelli premia gianni zonin

Sono entrate nel vivo le grandi manovre dei dogi della finanza veneta che devono fare i conti con la riforma delle Popolari, e dunque con la trasformazione in spa, decisa dal governo Renzi in vista del nuovo risiko teso al consolidamento del settore invocato dalla Bce.

 

La rivoluzione a Nordest investirà il feudo vicentino della Pop Vicenza, sorvegliata speciale della Bce e avviata verso la quotazione in Borsa nel 2016, e quello veronese del Banco Popolare (che oggi in cda indicherà i suoi advisor), passando per Montebelluna (altra sorvegliata con attenzione dalla Bce) dove ha sede Veneto Banca. Chi scommetterà sulla nuova veste delle banche venete partecipando anche, da azionista, al prossimo valzer di acquisizioni?

 

ROBERTO MENEGUZZO ROBERTO MENEGUZZO

Sullo sfondo si muove la Fondazione Cariverona di Paolo Biasi la cui potenza di fuoco sul fronte degli investimenti futuri sfiorerà il miliardo (cifra ottenuta sommando i 250 milioni di liquidità già in cassa con i circa 400 milioni che potrebbe incassare dall’alleggerimento in Unicredit imposto dall’autoriforma delle fondazioni più altre eventuali dismissioni), mentre le Generali sono concentrate sul business internazionale e al momento restano a bordo pista.

 

Paolo Biasi Paolo Biasi

Sullo scacchiere potrebbe invece muoversi un’altra compagnia assicurativa su cui vanno tenuti i riflettori accesi, cioè la Cattolica, che ha chiuso il 2014 con 107 milioni di utile, ha distribuito ai soci 35 centesimi di dividendo e può contare su circa due miliardi di riserve tecniche. Ma soprattutto è l’unica cooperativa assicurativa quotata a Piazza Affari. Nella furia rottamatrice di inizio anno a Palazzo Chigi si sono infatti dimenticati della compagnia veronese. Risolto il problema del voto capitario a valle con la riforma delle banche popolari, il governo potrebbe presto ritrovarselo a monte con la presenza di una mutua nel salotto buono dei soci.

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

La Cattolica, infatti, non solo ha le casse piene, ma è anche legata fino al 2022 da un rapporto di partnership strategica e industriale con la Popolare di Vicenza: l’istituto di Gianni Zonin è socio di maggioranza dei veronesi con il 15% (su cui ha una minusvalenza stimata sui 250 milioni, avendo i titoli a un prezzo di carico medio intorno ai 17 euro) e Cattolica a sua volta ha investito 50 milioni nella Vicenza di cui è azionista con lo 0,9% (partecipazione cui aggiunge in portafoglio lo 0,2% in Veneto Banca e lo 0,5% di Ubi).

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

Non solo. Il presidente Paolo Bedoni ha già lasciato intendere nei mesi scorsi di voler partecipare al risiko delle Popolari in veste di polo aggregante strizzando l’occhio proprio all’«amica» vicentina che peraltro starebbe per mettere in cantiere un aumento di capitale di 1,5 miliardi (oggi è in calendario il comitato esecutivo dove sarà fornito un aggiornamento sul rafforzamento patrimoniale).

 

Secondo alcuni analisti l’operazione potrebbe avvenire a sconto, con un’offerta anche tra 10 e 15 euro, quindi assai interessante per chi come Cattolica ha munizioni da spendere. Non sembra dunque un caso che sulla compagnia scaligera abbia scommesso Palladio Finanziaria rilevando il 2,044% con un esborso di 24 milioni. Proprio mentre sta sciogliendo lo storico legame con le Generali (di cui ormai ha meno del 2%) perché l’investimento non risponde più alle logiche di business che l’avevano sostenuto. Molto più attraente puntare sulla cooperativa Cattolica.

 

ASSICURAZIONI  CATTOLICA  ASSICURAZIONI CATTOLICA

Per il governo è un’anomalia da sanare, in quanto destinata a rimanere nei prossimi mesi l’unica società finanziaria quotata in Borsa a mantenere il voto capitario. Per il mercato ha quindi un atout in più se un giorno dovesse trasformarsi in spa. E anche prima, se dovesse diventare un azionista importante della «nuova» Vicenza aperta al mercato ma controllata da una cooperativa. Alla faccia della riforma Renzi.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)