giorgia meloni andrea orcel giuseppe castagna unicredit banco bpm

INTERESSE NAZIONALE DE CHE? – GIORGIA MELONI RIBADISCE CHE IL GOVERNO POTREBBE INVOCARE IL GOLDEN POWER SULL’OPERAZIONE UNICREDIT-BANCO BPM: “L’OPERAZIONE È DI MERCATO, DOPODICHÉ IL GOVERNO HA DEGLI STRUMENTI PER INTERVENIRE QUALORA DOVESSE RILEVARE CHE NON RIENTRA NELL’AMBITO DELL’INTERESSE NAZIONALE”. MA UNICREDIT E L’EX POPOLARE DI MILANO SONO PUBLIC COMPANY LIBERE DI AGIRE (AL MASSIMO INTERVERRÀ L’ANTITRUST SULLE FILIALI IN VENETO) – LA CONTROMOSSA DEL BANCO POTREBBE ESSERE UN’OFFERTA SUL MONTE DEI PASCHI, MA IL TEMPO STRINGE - COMUNQUE VADA, ORCEL DOVRÀ APRIRE IL PORTAFOGLIO: GLI ANALISTI VALUTANO LA BANCA DI CASTAGNA 3 MILIARDI IN PIÙ DEI 10 OFFERTI DA UNICREDIT

Articoli correlati

DAGOREPORT - ALLARME ROSSO! I POTERI FORTI INTERNAZIONALI HANNO LE PALLE PIENE DEL GOVERNO MELONI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DEUTSCHE BANK VALUTA BANCO BPM 3 MILIARDI IN PIÙ DELL'OPS

SEDE DI BANCO BPM A PIAZZA MEDA - MILANO

(ANSA) - Gli analisti di Deutsche Bank alzano il prezzo obiettivo (target price) di Banco Bpm da 7,2 a 8,6 euro in scia all'aspettativa di un corposo rialzo da parte di Unicredit della sua offerta di scambio. Il prezzo fissato dal broker - che si basa sulle prospettive di crescita del Banco, anche alla luce delle opzioni nell'M&A con Anima e Mps - equivale a una valutazione superiore di tre miliardi di euro rispetto a quella inizialmente formulata da Andrea Orcel, che ha valorizzato le azioni 6,657 euro l'una.

 

banco bpm

"Il prezzo di Banco Bpm" in Borsa "sta già incorporando una revisione al rialzo di circa il 10%" dell'Ops "ma ci aspettiamo che questo premio possa essere ulteriormente aumentato, in quanto il mercato prezzerà progressivamente le aspettative che solo una significativa revisione" del prezzo "possa aumentare le probabilità di successo dell'offerta", affermano gli analisti. In caso contrario "riteniamo che l'offerta possa essere respinta dagli azionisti se il management di Banco Bpm dimostra - potenzialmente anche tramite una aggregazione aziendale e/o altri interventi straordinari - che il valore sottostante del gruppo supera significativamente qualsiasi valutazione più alta Unicredit possa mettere sul tavolo.

 

giuseppe castagna banco bpm

Alla luce di questo, ci aspettiamo che i prezzi di mercato di Banco Bpm inizieranno a incorporare in modo più esplicito una valutazione del gruppo come somma delle sue parti". Nel caso in cui Unicredit non ritocchi la sua offerta "consideriamo che il rischio di ribasso di Banco Bpm sia relativamente limitato" in quanto una valutazione pari a 0,9 volte il capitale tangibile e 8 volte gli utili attesi, quali sono quelle implicite nel prezzo obiettivo di Deutsche Bank, sia "sostanzialmente in linea con la media del settore".

 

Deutsche Bank vede un rischio di esecuzione "relativamente basso" dell'Opa su Anima mentre ritiene che possa essere "ragionevole" attendersi l'annuncio di una fusione con Mps "alla fine del 2025 o nella prima metà del 2026" e che la stessa possa avere "un forte razionale industriale, economico e soprattutto finanziario".

 

MELONI: UNICREDIT-BANCO, VALUTAZIONI NELL’INTERESSE NAZIONALE

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

ANDREA ORCEL

Dopo la settimana calda degli annunci, il mercato ieri si è stabilizzato. Il titolo di Unicredit — che lunedì scorso ha annunciato un’offerta di scambio sul Banco Bpm— ha chiuso a 36,8 euro (+1,15%) mentre l’istituto di Piazza Meda ha terminato la giornata a 7, 1 euro (-0,56%).

 

In pratica, il mercato ha stabilito che c’è un disallineamento attorno al 10% tra l’offerta di Unicredit e il valore in Borsa dell’istituto guidato da Giuseppe Castagna. L’Ops esprime una valutazione di Banco Bpm pari a 6,657 euro per azione.

 

Troppo bassa per il mercato che vorrebbe un rialzo tra 1 e 1,3 miliardi, cifra che Unicredit può sostenere mantenendo le promesse sulla remunerazione ai suoi azionisti (ieri Unicredit ha ricevuto la conferma del rating di Fitch anche post offerta sul Banco). La partita è aperta e si aspetta la contromossa di Piazza Meda che, se arriverà, sarà annunciata entro fine anno, al più tardi a metà gennaio.

 

L OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO DI UNICREDIT SU BANCOBPM

Secondo il mercato, avrebbe come fulcro un’Ops amichevole nei confronti del Monte dei Paschi di cui possiede già il 5%. Il tempo stringe: il cda del Banco, nel caso scegliesse Siena, dovrebbe firmare un memorandum d’intesa con il cda del Monte.

 

Banco Bpm, una volta annunciata l’eventuale operazione, avrà 15 giorni per convocare un’assemblea straordinaria alla quale dovrà incassare i due terzi dei voti dei presenti proponendo un’operazione che crei più valore di quella di Piazza Gae Aulenti. Ma anche del Banco in versione standalone. Per questo ipotetico disegno su Mps dovrà attendere l’opinione del Mef (11,7% di Siena). Nel frattempo, Unicredit depositerà alla Consob il documento d’offerta entro il 13 dicembre.

 

giorgia meloni a quarta repubblica 3

E avrà tempo di decidere aggiustamenti fino all’assemblea del 10 aprile, anche per valutare i risultati del quarto trimestre 2024 di Piazza Meda. Intanto, avvierà le consultazioni con i soci di Banco Bpm, a partire dal Crédit Agricole (9,2%) al patto di Consultazione (6,5%) fino al gruppo Caltagirone (2%) e gli istituzionali.

 

Ieri, sollecitata, la premier Giorgia Meloni, è intervenuta sull’offerta lanciata da Unicredit: «L’operazione è di mercato, dopodiché il governo ha degli strumenti per intervenire qualora dovesse rilevare che non rientra nell’ambito dell’interesse nazionale. È un file che sta seguendo il ministro Giorgetti, mi fido molto del suo giudizio sulla materia e quindi facciamo delle valutazioni assolutamente neutrali».

cattolica banco bpm ferraresi castagna SERVIZIO DI REPORT SULLA FILIALE DI BANCO BPM DAVANTI A MONTECITORIObanco bpmTORRE UNICREDIT A MILANOUNICREDIT COMMERZBANK

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO