PER CHIUDERE IL CERCHIO SULL’INCHIESTA MPS-ANTONVENETA I PM DI SIENA HANNO INVITATO EMILIO BOTIN PRESIDENTE E AZIONISTA DEL BANCO SANTANDER A PRESENTARSI IN PROCURA, COME PERSONA INFORMATA DEI FATTI. MA IL PROTAGONISTA DELL’OPERAZIONE CHE AVEVA COMPRATO ANTONVENETA DA ABN AMBRO PER 6,3 MILIARDI DI EURO RIVENDENDOLA TRE MESI DOPO AI SENESI PER 9,3 “È INDISPONIBILE”. AVENDO ALTRI IMPEGNI IN GIRO PER IL MONDO, NON PUÒ VENIRE IN ITALIA…

Andrea Greco - Francesco Viviano per Repubblica

Per chiudere il cerchio sull'inchiesta Montepaschi-Antonveneta i pm di Siena hanno invitato il potente Emilio Botin presidente e azionista del Banco Santander a presentarsi in procura, come persona informata dei fatti. Ma il protagonista dell'operazione che aveva comprato Antonveneta da Abn Ambro per 6,3 miliardi di euro rivendendola tre mesi dopo ai senesi per 9,3 - ma i conto totale è ben 19 miliardi, contando i finanziamenti accesi - «è indisponibile ». Avendo altri impegni in giro per il mondo, il banchiere spagnolo vicino all'Opus Dei ha fatto sapere ai pm di Siena che non può venire in Italia.

«Lo convocheremo nei prossimi giorni» dicono in procura, dove vorrebbero chiedergli perché impose all'ex presidente Mps, Giuseppe Mussari, di comprare la banca padovana con la clausola «visto e piaciuto», impedendo, per contratto, di effettuare la due diligence che avrebbe consentito ai senesi di capire meglio il suo valore a fine 2007.

Sempre su Antonveneta ieri si è concentrata l'attività istruttoria dei pm Antonio Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso, che hanno interrogato per otto ore, e per la seconda volta in tre giorni, l'ex direttore generale di Mps Giuseppe Vigni, indagato per ostacolo alla vigilanza, manipolazione del mercato e falso in prospetto.

Un interrogatorio fiume durato fino a tarda sera durante il quale Vigni, assistito dagli avvocati Franco Coppi e Giuseppe Di Martino, ha ribadito la sua correttezza nell'acquisizione, che fu curata principalmente da Mussari (anche lui indagato, e interrogato nei prossimi giorni). «È tutto secretato», ha detto Coppi all'uscita. Come era secretato il precedente verbale dell'ex capoazienda senese.

A Vigni è stato chiesto tra l'altro se fosse a conoscenza della bozza di lettera (sequestrata dalla Gdf) «suggerita» a Mussari da Alessandro Daffina, capo di Rothschild Italia e advisor del Santander, sentito ieri dai pm senesi per quattro ore. «Non sapevo di quella lettera» avrebbe detto Vigni, che continuerebbe a difendersi sostenendo di non avere compiuto illeciti ed avere sempre fatto gli interessi del gruppo, per oltre 40 anni e fino all'uscita (con un bonus di 4 milioni per cui presto Banca d'Italia sanzionerà Mps).

Prima di Vigni era stato interrogato come persona informata dei fatti Daffina, che aveva intermediato la fase iniziale della trattativa Mussari-Botin. I pm potrebbero avergli chiesto conto dell'incontro del 28 novembre con Mussari, a valle della trattativa notturna in cui Botin aveva fatto lievitare da 8,2 a 9 miliardi il prezzo per Antonveneta;
ieri Daffina ha dribblato i giornalisti. Non è da escludere che oggi, approfittando del fatto che la Borsa é chiusa e il titolo Mps non quota, gli inquirenti svolgano altre attività istruttorie sui 14 indagati del fascicolo.

Gianluca Baldassarri, ex capo dell'area finanza Mps, non risulta ancora convocato. Nei prossimi giorni i pm di Siena incontreranno i colleghi di Napoli che nei mesi scorsi, nell'inchiesta su Finmeccanica, sequestrarono negli uffici di Ettore Gotti Tedeschi - capo in Italia del Santander - documenti relativi ad Antonveneta. Ma la cessione fu opera di Botin, Daffina e Mussari, come ha riferito anche l'ex presidente dello Ior nel suo recente interrogatorio

 

 

EMILIO BOTIN CON JOSE LUIS ZAPATERO EMILIO BOTIN EMILIO BOTIN CON FERNANDO ALONSO EMILIO BOTIN CON FRED GOODWIN Montezemolo e BotinEmilio BotinANA PATRICIA BOTIN Alessandro Daffina

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....