lewis hamilton

IPOCRITA EVASIONE – LA UE FA LA VOCE GROSSA CONTRO I PARADISI FISCALI FUORI DALL’EUROPA. E LA COMMISSIONE INDAGA SU MALTA E SULL’ISOLA DI MAN SULL’IVA – PERCHE’ SOLO SULL’IVA E NON ANCHE SULL’IRPEF? PERCHE’ L’IVA E’ LA TASSA CHE GARANTISCE LE ENTRATE AL BILANCIO DI BRUXELLES 

 

Marco Bresolin per “la Stampa

 

LA SMORFIA DELLA REGINA ELISABETTA

La data segnata sul calendario è quella del 5 dicembre. I nomi dei Paesi pronti per essere scritti sulla lista sono 41, ai quali potrebbero aggiungersi 12 territori che dipendono dal Regno Unito, come le Bermudas o le Cayman. L' Unione Europea ha deciso che non si può più rinviare e tra meno di un mese metterà nero su bianco la sua «blacklist» dei paradisi fiscali. «Tutti extra-Ue» assicura il ministro italiano Pier Carlo Padoan. Tra i 28 governi, però, manca ancora un' intesa su come sanzionare questi Paesi. E intanto la Commissione europea avvia un' indagine su Malta e l' Isola di Man, per far luce su possibili violazioni della normativa comunitaria sull' Iva.

 

IL JET PRIVATO DI LEWIS HAMILTON

Per ora - con i due Paesi - siamo ancora nel campo della «richiesta di informazioni». Il commissario Ue agli Affari Economici, Pierre Moscovici, nelle scorse settimane ha scritto ai ministri di Malta e Regno Unito (da cui dipende l' Isola di Man) per chiedere spiegazioni sul modo in cui viene applicata la direttiva Iva. Si tratta di un passaggio che precede la possibile apertura di una formale procedura di infrazione. Sotto la lente, riporta il quotidiano francese «Le Monde», in particolare c' è il sistema che permette alle società di acquistare gli yacht (a Malta) e i jet (sull' isola di Man) con un' aliquota Iva ridotta o addirittura nulla.

 

google evasione fiscale

Diverso e ben più ampio è il tema della blacklist, che si trascina da tempo a Bruxelles anche se non ha mai visto la luce: all' interno della stessa Ue, infatti, sono forti le resistenze di alcuni governi con regimi fiscali generosi. Ieri però il tema è ripiombato sul tavolo dell' Ecofin: le recenti rivelazioni dei Paradise Papers hanno costretto i ministri a inserirlo all' ultimo nell' ordine del giorno della riunione mensile. «Speriamo che questa vicenda possa creare una pressione utile a raggiungere un accordo» dice il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis.

 

FALCHI CONTRO COLOMBE

Vero, ieri c' è stato il via libera di tutti i ministri alla creazione di una lista di Paesi che hanno una «giurisdizione non cooperativa» in termini fiscali. Un elenco che verrà aggiornato di anno in anno. Ma tra i ministri sono subito scattati i distinguo. Le posizioni sono molto distanti. Il francese Bruno Le Maire, per esempio, è tra quelli con un atteggiamento più radicale: «Servono sanzioni rapide, concrete ed efficaci». L' uomo di Macron vorrebbe che questi Stati fossero privati del sostegno della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale, oltre che dei fondi europei.

BRUNO LE MAIRE PADOAN

 

Sul fronte opposto, il lussemburghese Pierre Gramegna invita alla cautela: «Una lista nera è sempre un esercizio difficile». Anche il Regno Unito chiede prudenza. Gli Stati riluttanti credono infatti che il semplice inserimento nell' elenco valga già come punizione e che dunque non siano necessari ulteriori provvedimenti. Ma la Commissione europea non la vede così. «È molto importante che ci siano delle contromisure» assicura Dombrovskis. Quei Paesi potrebbero subire una serie di misure restrittive da parte di Bruxelles ed essere esclusi per esempio dai progetti dalla Banca europea per gli investimenti. Possibili anche interventi sugli intermediari e i consiglieri fiscali per obbligarli alla trasparenza.

 

LA SCADENZA

the heavens isole jersey

A febbraio la Commissione aveva fissato una serie di criteri e interpellato 92 Paesi: molti hanno già risposto promettendo di modificare il loro sistema, altri hanno dimostrato di essere in regola. A oggi quelli a rischio blacklist sono 41, più i 12 territori legati al Regno Unito. La prossima scadenza è fissata al 18 novembre, data entro la quale dovranno rispondere alle richieste di Bruxelles. Dopodiché scatterà la gogna. E possibilmente anche le sanzioni.

paradisi-fiscali

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…