francesco milleri alberto nagel mediobanca

LA BATTAGLIA DI MEDIOBANCA IL PRIMO REPORT DEI PROXY ADVISORS (I CONSULENTI CHE ORIENTANO I VOTI DEI FONDI) PORTA LA FIRMA DI ISS E INVITA A SOSTENERE LA LISTA DI NAGEL. MA SOTTOLINEA CHE, PER UNA GOVERNANCE PIÙ RAPPRESENTATIVA, DOVREBBE INDICARE UN PRESIDENTE DAVVERO INDIPENDENTE – DALL’ALTRA PARTE, MILLERI SI RIVOLGE CON UN DOCUMENTO DI 16 PAGINE AGLI AZIONISTI, IN PARTICOLARE AL 40% DI INVESTITORI ISTITUZIONALI CHE DECIDERANNO LA PARTITA DEL RINNOVO DEL BOARD - L'ASSEMBLEA DEL 28 OTTOBRE SI GIOCHERÀ SUL FILO DEI VOTI…

I SOCI DI MEDIOBANCA A SETTEMBRE 2023

MEDIOBANCA IL PROXY ISS SOSTIENE NAGEL

La StampaSi va verso il 28 ottobre e l'assemblea di Mediobanca, che vedrà la conta tra la lista del cda (che ricandida ad Alberto Nagel) e quella di Delfin, la finanziaria dei Del Vecchio che presenta 5 candidati di minoranza. Il primo, atteso, report dei proxy advisors (i consulenti che orientano i voti dei fondi) porta la firma di Iss e invita a sostenere la lista del cda. Questo «assicura che il board uscente elegga 12 consiglieri, tra cui quattro nuovi nomi, mentre Delfin, che ha lo status di investitore finanziario, indicherà due consiglieri». 

 

milleri nagel caltagirone

L'ultimo posto andrebbe ad Assogestioni. La posizione di Iss «non è da intendersi a favore dello status quo». Richiamando le posizioni di Delfin, l'Iss dice che Mediobanca potrebbe «trarre beneficio da ulteriori miglioramenti della governance, anche tramite l'indicazione di un presidente indipendente». Intanto la decisione di Poste di non usare la propria quota in Mediobanca per il voto è oggetto di un'interrogazione Pd al ministro Giorgetti. F. Sp

 

DELFIN CHIEDE IL VOTO AL MERCATO. MILLERI RIVENDICA UN RUOLO NEL MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI DELLA BANCA. MA NON HA MAI ESPRESSO CONSIGLIERI NEL CDA E LA REDDITIVITÀ ERA IN CRESCITA ANCHE DAGLI ESERCIZI PRECEDENTI

Andrea Deugeni per “Milano Finanza” 

 

Francesco Saverio Vinci DG Mediobanca Alberto Nagel Ad e Renato Pagliaro Presidente di Mediobanca 0_pr

“Ecco perché dovete votarci”. E giù 16 pagine di presentazione agli investitori. Così Delfin, holding lussemburghese della famiglia Del Vecchio, si rivolge agli azionisti di Mediobanca, in particolare al 40% di investitori istituzionali che decideranno la partita del rinnovo del board, per chiedere il supporto alla propria lista in occasione dell'assemblea del 28 ottobre. 

 

Milleri Del Vecchio Nagel

Lo fa attraverso una presentazione esposta sul proprio sito, come farebbe un fondo attivista, mentre la cassaforte presieduta da Francesco Milleri concorre soltanto per i posti riservati alle minoranze. E scrive e ripete: «Non siamo un socio attivista». Grazie al proprio 19,74%, a cui si sommerà molto probabilmente il 9,9% del costruttore romano Francesco Gaetano Caltagirone, la lista di Delfin potrebbe però risultare la più votata: se conquistasse la maggioranza dei voti assembleari, piazzerebbe tutti e cinque i candidati: in ordine di lista, i nomi proposti da Milleri sono Sandro Panizza, Sabrina Pucci, Cristina Scocchia, Massimo Lapucci e Jean-Luc Biamonti. 

PAGLIARO NAGEL

 

La holding si presenta come «un investitore orientato al lungo termine», con un «approccio non attivista». Ed è per questo che la richiesta di rappresentanza nel nuovo board viene intesa come «un rafforzamento dell'impegno di lungo periodo» della famiglia Del Vecchio nei confronti dell'istituto. 

 

Delfin sottolinea come la lista di minoranza, frutto di un rigoroso processo di selezione, «non intende porsi in competizione con quella di maggioranza» del board uscente, che ricandida il ticket Alberto Nagel-Renato Pagliaro, ma punta a «introdurre nel consiglio il valore di un cambiamento costruttivo». 

 

FRANCESCO MILLERI

Quale? Innanzitutto «una composizione del cda che rifletta la struttura della proprietà di Mediobanca». «Riservando da statuto — spiega sempre il documento— solo il 20% dei posti in consiglio ai rappresentanti delle minoranze, Delfin può competere soltanto per due posti in un cda a 15, il 13% del totale», considerando che un consigliere andrà alla lista di Assogestioni, che sarà la meno votata. 

 

«Molto di meno—attacca la holding lussemburghese — di quanto le altre blue chip italiane riservano ai consiglieri della lista di minoranza con più preferenze». Per evitare «un forte rischio di autoreferenzialità da parte del board uscente», Delfin spiega poi di aver provato a raggiungere un accordo con il management, chiedendo «un significativo turnover» nella futura lista del consiglio e «l'introduzione di un presidente indipendente». 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

 

Trattativa che però non ha avuto successo, perché - attacca nuovamente MilIeri - «il board uscente ha optato per un minimo cambiamento». «Contrariamente a quanto avviene nelle grandi banche italiane, il candidato presidente proposto (Pagliaro, ndr) non è indipendente» e la lista del consiglio «presenta solo quattro nomi nuovi nei primi 12», e solamente perché i consiglieri uscenti «avevano superato 11 limite statutario dei 75 annidi età». 

 

Secondo Delfin, inoltre, grazie ai profili di indipendenza e alle competenze i cinque candidati proposti «contribuirebbero a migliorare la qualità del board e la sua dialettica interna ... supportando il management nell' implementazione del nuovo piano industriale» in un approccio collaborativo con gli altri consiglieri e senza creare «situazioni di conflittualità permanente». 

 

ALBERTO NAGEL

Infine, coerentemente con la propria natura di investitore di lungo periodo, la cassaforte dei Del Vecchio ricorda come il suo obiettivo sia sempre stato quello di «lavorare a fianco dei vertici per far crescere profittabilità, sostenibilità e stabilità dei risultati», rivendicando un ruolo nel «significativo miglioramento dei risultati di Mediobanca, dalla fine del 2018», da quando cioè Delfin è entrata nel capitale con un iniziale 1%. 

 

Un passaggio, quest'ultimo, non troppo chiaro visto che Delfin non ha mai espresso consiglieri nel cda e la redditività di Piazzetta Cuccia era in crescita anche prima. La battaglia si giocherà sul filo dei voti. Ieri intanto il proxy advisor Iss ha consigliato agli investitori istituzionali di votare per la lista del cda, sostenendo però che il supporto al vertice «non deve essere considerato in favore dello status quo».

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu donald trump hamas

BYE BYE “BIBI” – I CEFFONI RIFILATI DA TRUMP A NETANYAHU SONO IL SEGNALE CHE IL PREMIER ISRAELIANO È AL CAPOLINEA POLITICO: COME I MILIZIANI DI HAMAS, OTTERRÀ UN SALVACONDOTTO (LA GRAZIA DAI SUOI PROCESSI) E POI SARÀ SPEDITO AI GIARDINETTI. NON SARÀ LUI A GESTIRE IL LUNGO PROCESSO DI PACE CHE SEGUIRÀ AL CESSATE IL FUOCO – L’ERRORE DI “BIBI” È STATO BOMBARDARE IL QATAR, CHE HA PRETESO DAGLI USA UN SIMIL-ARTICOLO 5 (CHI COLPISCE DOHA, COLPISCE L’AMERICA) – I PRESUNTI DOSSIERINI SU TRUMP BY EPSTEIN, IN MANO A ISRAELE? DISINNESCATI DAL TYCOON: DI FRONTE ALLA PACE, COS’È MAI UN’AMMUCHIATINA DI TRENT’ANNI FA? – IL SÌ DEI PAESI MUSULMANI, CHE SOGNANO UN PEZZO DELLA RICCA TORTA DEGLI INVESTIMENTI SU GAZA, IL RITORNO DEGLI USA SULLA SCENA MEDIORIENTALE, LE RICHIESTE DI HAMAS E I CONSIGLI DI TRUMP A NETANYAHU: “VOGLIONO BARGHOUTI? DAGLI BARGHOUTI. AL MASSIMO, L’AMMAZZI DOPO…”

donald trump zohran mamdani

FLASH – TRUMP HA VISTO I SONDAGGI SULLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI NEW YORK ED È TRASECOLATO. IL MILLENNIAL ZOHRAN MAMDANI, CHE HA TRIONFATO ALLE PRIMARIE DEMOCRATICHE E VELEGGIA SERENO VERSO LA VITTORIA (SECONDO I SONDAGGI, SFIORA IL 50% E DOPPIEREBBE L’EX GOVERNATORE ANDREW CUOMO). IL TYCOON NON SI È PERSO D’ANIMO: HA SGUINZAGLIATO L’FBI PER SCAVARE A FONDO SUL PASSATO DEL SOCIALISTA MUSULMANO. COME PER IL FINTO CERTIFICATO DI NASCITA DI OBAMA, QUALCOSA SI TROVA SEMPRE. ALTRIMENTI SI CREA…

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...