ITALIA, “SIRENA STANCA, SEDUTA SULLO SCOGLIO AD ASPETTARE” - COSÌ IL BOSS DELLA PUBBLICITÀ SORRELL DIPINGE IL PAESE DAVANTI A CENTINAIA DI MANAGER STRANIERI

Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

L'Italia ha «un enorme potenziale sul piano economico, culturale, tecnologico e noi siamo determinati a metterlo alla prova nei prossimi anni. La vostra presenza qui è un segnale di fiducia nel nostro Paese», ha detto Emma Bonino a più di 50 top manager di grandi multinazionali e fondi sovrani riuniti alla Farnesina.

Si è dato appuntamento ieri a Roma il gotha dell'Ibac, l'International Business Advisory Committee, l'organismo che suggerisce «best practices» per attrarre investimenti e migliorare il contesto economico, infrastrutturale e tecnologico di un territorio, in modo da aumentarne la competitività internazionale. Ed è stata la prima volta che un incontro del comitato abbia avuto per oggetto non una città ma un intero sistema Paese, in collaborazione col governo nazionale.

C'erano, fra gli altri, personaggi del calibro di Obaid Almansouri e Hussain Al Nowais, capi dei fondi d'investimento degli Emirati EAIG e Senaat, oltre a una parata di amministratori delegati, da General Electric a Allianz, da Gazprom alla Export Import Bank of China. Fra gli italiani, Fulvio Conti di Enel, Alessandro Profumo di Monte dei Paschi, Mauro Moretti di Ferrovie dello Stato e Vincenzo Petrone di Fincantieri, che nel suo intervento ha parlato della imminente privatizzazione di una nuova quota di proprietà dello Stato, «che farà la società più forte e meglio attrezzata per accelerare il processo di crescita», aprendo la strada a nuovi azionisti.

È stata, con le parole di Bonino, una «discussione franca» dove la parte italiana ha cercato di offrire un «quadro sincero» del Paese, senza nasconderne criticità e problemi, burocrazia, fisco, certezza del diritto. Il ministro degli Esteri ha illustrato il progetto Destinazione Italia, lanciato dall'esecutivo Letta sei mesi fa, che punta a rendere più facile la vita agli investitori stranieri, aprendo il Paese al mondo, semplificando le procedure e in generale migliorandone il «business environment». Sette delle 10 criticità prioritarie individuate dal piano sono già state affrontate nel decreto approvato a dicembre.

I problemi restano. Come ha ricordato nel suo intervento a porte chiuse Sir Martin Sorrell, presidente dell'Ibac, l'immagine dell'Italia nelle economie in rapida crescita è appannata da oltre un decennio di mancate riforme e stallo, mentre è lì, nei Brics ma non soltanto da loro, che deve puntare, aggredendo i mercati asiatici, mediorientali e sudamericani. L'immagine usata da Sorrell è stata quella della «sirena stanca, seduta sullo scoglio ad aspettare», cui Emma Bonino ha risposto con la metafora del «delfino», animale «robusto, agile, intelligente e gioioso», che invece dovrà ispirarci nei prossimi anni.

Ma il manager inglese, capo di Wpp, gigante della pubblicità con 170 mila dipendenti, presenza in 110 Paesi e 10 miliardi di sterline di ricavi ha anche riconosciuto la profondità della visione strategica di Destinazione Italia, dicendo che i membri dell'Ibac ne sono stati «impressionati». Resta tuttavia da coordinare meglio il brand Italia, che in questa fase accusa un difetto di comunicazione e di immagine all'estero, soprattutto per le sue piccole industrie manifatturiere del Nord che invece stanno andando bene e tengono testa alle aziende del Mittelstand tedesco.

In conferenza stampa, Sorrell ha detto che si è discusso anche dell'instabilità politica italiana, sicuramente motivo di «preoccupazione» per ogni potenziale investitore. Decisivo però, secondo il presidente dell'Ibac, è che l'Italia «ristabilisca la fiducia in se stessa». I lavori della conferenza sono stati chiusi da un intervento del premier Enrico Letta.

 

 

ALFANO, LETTA, BONINO TRISEMMA BONINO E MARTIN SORRELLEMMA BONINO ENRICO LETTA E MARTIN SORRELLProfumo Alessandro MAURO MORETTI CON UN CANE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)