ITALIA, “SIRENA STANCA, SEDUTA SULLO SCOGLIO AD ASPETTARE” - COSÌ IL BOSS DELLA PUBBLICITÀ SORRELL DIPINGE IL PAESE DAVANTI A CENTINAIA DI MANAGER STRANIERI

Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

L'Italia ha «un enorme potenziale sul piano economico, culturale, tecnologico e noi siamo determinati a metterlo alla prova nei prossimi anni. La vostra presenza qui è un segnale di fiducia nel nostro Paese», ha detto Emma Bonino a più di 50 top manager di grandi multinazionali e fondi sovrani riuniti alla Farnesina.

Si è dato appuntamento ieri a Roma il gotha dell'Ibac, l'International Business Advisory Committee, l'organismo che suggerisce «best practices» per attrarre investimenti e migliorare il contesto economico, infrastrutturale e tecnologico di un territorio, in modo da aumentarne la competitività internazionale. Ed è stata la prima volta che un incontro del comitato abbia avuto per oggetto non una città ma un intero sistema Paese, in collaborazione col governo nazionale.

C'erano, fra gli altri, personaggi del calibro di Obaid Almansouri e Hussain Al Nowais, capi dei fondi d'investimento degli Emirati EAIG e Senaat, oltre a una parata di amministratori delegati, da General Electric a Allianz, da Gazprom alla Export Import Bank of China. Fra gli italiani, Fulvio Conti di Enel, Alessandro Profumo di Monte dei Paschi, Mauro Moretti di Ferrovie dello Stato e Vincenzo Petrone di Fincantieri, che nel suo intervento ha parlato della imminente privatizzazione di una nuova quota di proprietà dello Stato, «che farà la società più forte e meglio attrezzata per accelerare il processo di crescita», aprendo la strada a nuovi azionisti.

È stata, con le parole di Bonino, una «discussione franca» dove la parte italiana ha cercato di offrire un «quadro sincero» del Paese, senza nasconderne criticità e problemi, burocrazia, fisco, certezza del diritto. Il ministro degli Esteri ha illustrato il progetto Destinazione Italia, lanciato dall'esecutivo Letta sei mesi fa, che punta a rendere più facile la vita agli investitori stranieri, aprendo il Paese al mondo, semplificando le procedure e in generale migliorandone il «business environment». Sette delle 10 criticità prioritarie individuate dal piano sono già state affrontate nel decreto approvato a dicembre.

I problemi restano. Come ha ricordato nel suo intervento a porte chiuse Sir Martin Sorrell, presidente dell'Ibac, l'immagine dell'Italia nelle economie in rapida crescita è appannata da oltre un decennio di mancate riforme e stallo, mentre è lì, nei Brics ma non soltanto da loro, che deve puntare, aggredendo i mercati asiatici, mediorientali e sudamericani. L'immagine usata da Sorrell è stata quella della «sirena stanca, seduta sullo scoglio ad aspettare», cui Emma Bonino ha risposto con la metafora del «delfino», animale «robusto, agile, intelligente e gioioso», che invece dovrà ispirarci nei prossimi anni.

Ma il manager inglese, capo di Wpp, gigante della pubblicità con 170 mila dipendenti, presenza in 110 Paesi e 10 miliardi di sterline di ricavi ha anche riconosciuto la profondità della visione strategica di Destinazione Italia, dicendo che i membri dell'Ibac ne sono stati «impressionati». Resta tuttavia da coordinare meglio il brand Italia, che in questa fase accusa un difetto di comunicazione e di immagine all'estero, soprattutto per le sue piccole industrie manifatturiere del Nord che invece stanno andando bene e tengono testa alle aziende del Mittelstand tedesco.

In conferenza stampa, Sorrell ha detto che si è discusso anche dell'instabilità politica italiana, sicuramente motivo di «preoccupazione» per ogni potenziale investitore. Decisivo però, secondo il presidente dell'Ibac, è che l'Italia «ristabilisca la fiducia in se stessa». I lavori della conferenza sono stati chiusi da un intervento del premier Enrico Letta.

 

 

ALFANO, LETTA, BONINO TRISEMMA BONINO E MARTIN SORRELLEMMA BONINO ENRICO LETTA E MARTIN SORRELLProfumo Alessandro MAURO MORETTI CON UN CANE

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…