mps bazoli guzzetti

MONTE DEI PACCHI: PASSA LA «LINEA» DI INTESA: ALTRO CHE JP MORGAN E RENZI A DETTARE GLI SCHEMI DI GIOCO SUL SALVATAGGIO SONO BAZOLI E GUZZETTI CON “IL CAPITANO” PENATI CHE GUIDA LA SQUADRA DEL FONDO ATLANTE E LA SPONDA ESTERNA DI DRAGHI

Camilla Conti per “il Giornale”

MPSMPS

Altro che Jp Morgan e Renzi, a dettare gli schemi di gioco sul salvataggio del Monte dei Paschi - nonchè sulla delicata partita dello smaltimento delle sofferenze cui è appeso il futuro dell'intero sistema bancario - sembrano essere ormai il numero uno dell'Acri e di Cariplo, Giuseppe Guzzetti, e il presidente emerito di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli. Con il «capitano» Alessandro Penati che guida la squadra del fondo Atlante sul campo degli npl. E con la sponda esterna del gran capo della Bce, Mario Draghi.

 

Vediamo perché, partendo dall'epicentro senese. Ieri il cda di Mps ha iniziato a esaminare il piano industriale che dovrà essere approvato nella riunione del 24 ottobre, in tempo per convocare l'assemblea straordinaria il 18 novembre e lanciare la ricapitalizzazione fino a 5 miliardi all'inizio di dicembre, subito dopo il referendum in calendario domenica 4. Nell'attesa, i consiglieri hanno confermato all'unanimità, dopo averli verificati, i requisiti di professionalità e onorabilità del nuovo ad, Marco Morelli. E hanno anche affidato a Antonio Nucci le cariche di vicedirettore generale oltre che di chief commercial officer.

BAZOLI GUZZETTIBAZOLI GUZZETTI

 

Nucci avrà il timone delle direzioni retail, della rete e a suo riporto la direzione Corporate e investment banking. Il manager, inoltre, coordinerà la banca online Widiba, Mps Capital Services, Mps Leasing & Factoring, Montepaschi Fiduciaria e le controllate estere. E da dove arriva Nucci? Da Intesa dove è stato anche tra i fautori del turnaround del Banco di Napoli con l'incarico di direttore generale. Il futuro del Monte è inoltre legato allo smaltimento delle sofferenze.

 

Che ora è nelle mani dell'Atlante, cui fa da regista Guzzetti. Il fondo, chiamato a sottoscrivere una tranche di quelle senesi, «è già pronto», ha detto ieri Penati confermando l'investimento di 1,6 miliardi a un prezzo pari al 33 per cento. Non solo. Giovedì sera il presidente dimissionario Massimo Tononi avrebbe ricevuto un nuovo piano dall'ex ad di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, che si era già fatto avanti invano lo scorso 29 luglio quando al timone c'era ancora Fabrizio Viola.

RENZI MPSRENZI MPS

 

Da Siena al Nordest: Atlante controlla anche Popolare di Vicenza e Veneto Banca. «Finalmente abbiamo messo in stabilità queste due banche. Non vorremmo che qualcuno lanciasse allarmi che spaventano gli investitori. Non c'è nessuna preoccupazione, la liquidità non è un problema», ha replicato l'economista alle indicazioni giunte giovedì da Moody's sui rischi per gli istituti da un eventuale «no» al referendum costituzionale.

 

Passando per Brescia, «feudo» storico del professor Bazoli, dove il cda di Ubi ha approvato la nascita della banca unica di gruppo attraverso l'incorporazione di sette controllate. L'istituto è in corsa per rilevare le quattro good banks (Etruria&c) ma ieri l'ad Victor Massiah ha ribadito che «non siamo qui a salvare nessuno, valutiamo operazioni di creazione di valore». Piuttosto, Massiah è sembrato rilanciare su Bpm: «Non abbiamo mai nascosto il nostro interesse ma questo non significa che siamo in una posizione di gufo», ha detto riferendosi all'assemblea dell'istituto di Piazza Meda che oggi dovrà votare le nozze con il Banco Popolare.

 

Nel frattempo, il titolo Mps ieri ha chiuso la seduta a Piazza Affari in leggero rialzo (+0,23%) ma ancora attorno ai 17 centesimi. Ovvero il 66,6% in meno rispetto ai 51 centesimi segnati il 20 gennaio quando Matteo Renzi aveva dichiarato che il Monte «a questi prezzi è un affare». Chi aveva seguito il consiglio del premier, investendoci per esempio mille euro, oggi ne ha solo 334.

MPS BAZOLI GUZZETTIMPS BAZOLI GUZZETTI

 

In termini di capitalizzazione, il 20 gennaio Mps valeva 1,6 miliardi. Oggi meno di 502 milioni. E il report sul referendum renziano diffuso giovedì dagli analisti di Mediobanca - che guida insieme a Jp Morgan il consorzio di pre-garanzia all'aumento - non aiuta. Per recuperare le perdite chi ha scommesso sui titoli del Monte può solo sperare che lo schema «Guzzetti-Bazoli-Penati» funzioni.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO