juncker

JUNCKER, IL DOTTOR JEKYLL E MR. HIDE DEL FISCO EUROPEO – PER 18 ANNI HA PREDICATO CONTRO L’EVASIONE MA HA FATTO DIVENTARE IL SUO LUSSUMBURGO UN PARADISO FISCALE, OPPONENDOSI AD OGNI RIFORMA EUROPEA. I DOCUMENTI SEGRETI PUBBLICATI DAL ''GUARDIAN''

 

Erica Orsini per Il Giornale

 

JEAN CLAUDE JUNCKERJEAN CLAUDE JUNCKER

Un sottile doppiogiochista, nemico dei grandi evasori fiscali nel suo ruolo istituzionale, semplice opportunista quando si trattava di proteggere gli interessi del suo piccolo e ricchissimo Paese. Il quotidiano inglese The Guardian svela i trucchi del prestigiatore Jean Claude Juncker, Presidente della Commissione Europea dal 2014, che negli anni in cui fu primo ministro del Lussemburgo riuscì a bloccare ogni tentativo della commissione per fermare l' evasione fiscale delle grandi multinazionali.

Juncker1Juncker1

 

A confermarlo alcuni documenti segreti - diffusi dalla radio tedesca German Radio Group NDR e mandati anche al Guardian e all' International Consortium Investigative Journalist - in cui si dimostra come per quasi vent' anni, il veto di alcuni piccoli Stati membri è riuscito a legare mani e piedi alla commissione che aveva il compito di impedire alle grandi aziende di evadere le tasse con sotterfugi al limite della legalità.

 

JUNCKERJUNCKER

A questo scopo era stato creato un codice di condotta sulla tassazione per gli affari già 19 anni fa e la commissione europea si riuniva periodicamente fin dal 1998 per discutere del problema dopo aver sottoscritto un accordo in base al quale nessun Stato avrebbe danneggiato l' altro per perseguire i propri interessi.

 

A quanto pare le cose sono andate diversamente anche se, fino ad ora, si è saputo molto poco dei lavori della Commissione. Dalla documentazione segreta invece, emerge chiaramente come gli sforzi della maggioranza per combattere l' evasione siano stati abilmente vanificati, come le proposte di controlli e legislazioni fiscali europee più aggressive siano state regolarmente ritardate, diluite e perfino azzerate dall' azione di singoli Stati membri, spesso guidati proprio dal Lussemburgo.

juncker napolitano 2juncker napolitano 2

 

Inutile dire che queste rivelazioni sono estremamente imbarazzanti per Juncker che è stato a guida del suo Paese dal 1995 fino al 2013 e durante lo stesso periodo ha agito anche nel ruolo di ministro del Tesoro con un occhio di riguardo proprio al regime fiscale.

 

banca lussemburgobanca lussemburgo

Sebbene si tratti di un piccolo Paese, il Lussemburgo in questi anni è riuscito a resistere ad ogni riforma fiscale largamente appoggiata dall' Unione Europea.

 

Spesso la sua voce contraria ha avuto come unico appoggio l''Olanda ma è bastato per bloccare proposte importanti come: il piano di obbligare le autorità fiscali di ogni Paese a sottoporre al Parlamento gli accordi da prendere con le multinazionali; un' inchiesta sulle strategie per evitare le tasse utilizzate dalle grandi società con sotterfugi al limite della legalità; il miglioramento della condivisione delle informazioni sugli accordi con le multinazionali presi dai vari stati membri.

 

lussemburgolussemburgo

Ieri, un portavoce dell' attuale ministro del Lussemburgo si è rifiutato di commentare la posizione del governo che l' ha preceduto sulla questione. Non siamo a conoscenza delle comunicazioni a cui fate riferimento - ha detto ai giornalisti del Guardian - se siano genuine oppure no e quindi non possiamo commentarle.

 

Negli anni recenti pero' il Lussemburgo è stato in prima linea sul fronte della trasparenza fiscale. Resta il fatto che anche un' altra fonte della Commissione trovata dal Guardian ha confermato che la Commissione non è riuscita praticamente a fare nulla dato che ogni decisione richiedeva il requisito dell' unanimità e ogni Stato era pronto a bloccare ogni accordo per i propri interessi, in particolare il Lussemburgo che nei 18 anni di regno di Juncker si è trasformato in uno dei Paesi più ricchi del mondo, oasi fiscale incontrastata di multinazionali come Amazon, Skype, McDonalds e Fiat.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....