CARACAS, LA MORTE IN PIAZZA (E SU TWITTER) - S’INFIAMMANO LE PROTESTE CONTRO IL GOVERNO MADURO, TRA MISS UCCISE, CECCHINI SUI TETTI, E FILI TESI PER ACCOPPARE I MOTOCICLISTI

Rocco Cotroneo per ‘Il Corriere della Sera'

Il generale sul balcone di casa: mitra in spalla, giubbotto antiproiettile su camicia scozzese e smartphone in mano. «Non mi avrete, sbirri! Servi di Cuba! Andate via o sparo». La rivolta in Venezuela - dopo due settimane e tredici morti - offre ogni giorno immagini forti.

Sabato scorso il leader oppositore Leopoldo López si è fatto arrestare in piazza, con un mazzo di fiori bianchi in mano; poi la povera miss Turismo, Genesis Carmona, che spira tra le braccia di un ragazzo che la sta portando in ospedale. Aveva 22 anni, e le sue colleghe per ricordarla hanno prodotto un video su YouTube , «Misses por la paz» (in Venezuela le reginette di bellezza sono un'istituzione).

E poi ogni giorno barricate, lacrimogeni, squadracce in moto, sangue sull'asfalto. Lenta agonia di un Paese in crisi, al momento senza via d'uscita. Gli oppositori hanno molte, forse troppe idee su cosa sia meglio fare; il governo chavista minaccia, colpisce e censura ma non cerca lo showdown: guarda i fatti di Kiev e sa che potrebbe costargli caro. È la stessa tattica usata per 15 anni da Hugo Chávez, calpestare la democrazia pezzo a pezzo senza diventare un dittatore.

Il generale Ángel Vivas, per esempio, è stato accusato in tv dal presidente Nicolás Maduro di aver fatto stendere cavi ad altezza uomo sulle strade di Caracas. Uno ha ucciso un ragazzo che passava in moto, un simpatizzante del governo. All'arrivo dei soldati che dovevano arrestarlo, Vivas si è fatto trovare armato sul balcone, urlando e mandando messaggi su Twitter, mentre un gruppo di simpatizzanti bloccava l'accesso per proteggerlo.

Dopo alcune ore, temendo un bagno di sangue, i militari hanno desistito e se ne sono andati. Ora gli hanno tolto acqua, luce e gas, per vedere quanto resiste. Vivas è un antico oppositore di Chávez. Fedele al governo fino al 2008, divenne celebre quando il leader bolivariano decise di cambiare il motto dell'esercito in «Patria, socialismo o muerte. Venceremos!», di sapore cubano.

Prossimo alla pensione, il generale si ribellò con un ricorso al Tribunale supremo di giustizia. Il quale fu ignorato, e Vivas finì in prigione per qualche mese. Le accuse contro di lui per la morte del ragazzo in moto si poggiano su un tweet nel quale suggeriva ad un amico «in caso di mancanza di nylon, di usare filo galvanizzato, ben spesso».

«Ho solo spiegato alla gente innocente e disarmata come difendersi dai motociclisti killer di un governo terrorista e narcotrafficante», si è difeso Vivas. Con Leopoldo López ancora chiuso in carcere, l'altro leader dell'opposizione, Henrique Capriles, ha ripreso la scena sottolineando la sua contrarietà alla «spallata», l'idea che il chavismo possa cadere presto sotto la pressione della piazza, esasperata per la crisi economica. Capriles ha chiesto al governo solo la liberazione degli arrestati, la fine della censura, la repressione dei paramilitari che sparano sui manifestanti.

Ha invitato gli studenti a continuare la protesta, ma non di notte, quando possono essere più facilmente vittima di cecchini. Per il governo, invece, si tratta di un complotto: alla testa l'oligarchia venezuelana alleata con i media internazionali, per puntare al colpo di Stato.

È il messaggio che penetra nella gran parte delle case in Venezuela, adesso che non esistono più canali tv vicini all'opposizione e un canale allnews colombiano è stato oscurato. Maduro spera che la bufera passi, come avvenne tante volte durante gli anni di Chávez, tra repressione e stanchezza degli oppositori. Ma del «Comandante eterno» il discepolo non ha il carisma e l'arguzia politica. E nel regime le preoccupazioni crescono, invece di diminuire .

 

 

MADURO ACCOGLIE LA BARA DI CHAVEZ Chavez insieme al suo vice Nicola Madurocapriles MISSES FOR LA PAZ REGINETTE DI BELLEZZA VENEZUELANE CONTRO IL GOVERNO ANGEL VIVAS GENERALE IN PENSIONE ASPETTA COL MITRA SUL BALCONE A CARACAS leopoldo lopez arrestato MISSES FOR LA PAZ REGINETTE DI BELLEZZA VENEZUELANE CONTRO IL GOVERNO MISSES FOR LA PAZ REGINETTE DI BELLEZZA VENEZUELANE CONTRO IL GOVERNO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO