CARACAS, LA MORTE IN PIAZZA (E SU TWITTER) - S’INFIAMMANO LE PROTESTE CONTRO IL GOVERNO MADURO, TRA MISS UCCISE, CECCHINI SUI TETTI, E FILI TESI PER ACCOPPARE I MOTOCICLISTI

Rocco Cotroneo per ‘Il Corriere della Sera'

Il generale sul balcone di casa: mitra in spalla, giubbotto antiproiettile su camicia scozzese e smartphone in mano. «Non mi avrete, sbirri! Servi di Cuba! Andate via o sparo». La rivolta in Venezuela - dopo due settimane e tredici morti - offre ogni giorno immagini forti.

Sabato scorso il leader oppositore Leopoldo López si è fatto arrestare in piazza, con un mazzo di fiori bianchi in mano; poi la povera miss Turismo, Genesis Carmona, che spira tra le braccia di un ragazzo che la sta portando in ospedale. Aveva 22 anni, e le sue colleghe per ricordarla hanno prodotto un video su YouTube , «Misses por la paz» (in Venezuela le reginette di bellezza sono un'istituzione).

E poi ogni giorno barricate, lacrimogeni, squadracce in moto, sangue sull'asfalto. Lenta agonia di un Paese in crisi, al momento senza via d'uscita. Gli oppositori hanno molte, forse troppe idee su cosa sia meglio fare; il governo chavista minaccia, colpisce e censura ma non cerca lo showdown: guarda i fatti di Kiev e sa che potrebbe costargli caro. È la stessa tattica usata per 15 anni da Hugo Chávez, calpestare la democrazia pezzo a pezzo senza diventare un dittatore.

Il generale Ángel Vivas, per esempio, è stato accusato in tv dal presidente Nicolás Maduro di aver fatto stendere cavi ad altezza uomo sulle strade di Caracas. Uno ha ucciso un ragazzo che passava in moto, un simpatizzante del governo. All'arrivo dei soldati che dovevano arrestarlo, Vivas si è fatto trovare armato sul balcone, urlando e mandando messaggi su Twitter, mentre un gruppo di simpatizzanti bloccava l'accesso per proteggerlo.

Dopo alcune ore, temendo un bagno di sangue, i militari hanno desistito e se ne sono andati. Ora gli hanno tolto acqua, luce e gas, per vedere quanto resiste. Vivas è un antico oppositore di Chávez. Fedele al governo fino al 2008, divenne celebre quando il leader bolivariano decise di cambiare il motto dell'esercito in «Patria, socialismo o muerte. Venceremos!», di sapore cubano.

Prossimo alla pensione, il generale si ribellò con un ricorso al Tribunale supremo di giustizia. Il quale fu ignorato, e Vivas finì in prigione per qualche mese. Le accuse contro di lui per la morte del ragazzo in moto si poggiano su un tweet nel quale suggeriva ad un amico «in caso di mancanza di nylon, di usare filo galvanizzato, ben spesso».

«Ho solo spiegato alla gente innocente e disarmata come difendersi dai motociclisti killer di un governo terrorista e narcotrafficante», si è difeso Vivas. Con Leopoldo López ancora chiuso in carcere, l'altro leader dell'opposizione, Henrique Capriles, ha ripreso la scena sottolineando la sua contrarietà alla «spallata», l'idea che il chavismo possa cadere presto sotto la pressione della piazza, esasperata per la crisi economica. Capriles ha chiesto al governo solo la liberazione degli arrestati, la fine della censura, la repressione dei paramilitari che sparano sui manifestanti.

Ha invitato gli studenti a continuare la protesta, ma non di notte, quando possono essere più facilmente vittima di cecchini. Per il governo, invece, si tratta di un complotto: alla testa l'oligarchia venezuelana alleata con i media internazionali, per puntare al colpo di Stato.

È il messaggio che penetra nella gran parte delle case in Venezuela, adesso che non esistono più canali tv vicini all'opposizione e un canale allnews colombiano è stato oscurato. Maduro spera che la bufera passi, come avvenne tante volte durante gli anni di Chávez, tra repressione e stanchezza degli oppositori. Ma del «Comandante eterno» il discepolo non ha il carisma e l'arguzia politica. E nel regime le preoccupazioni crescono, invece di diminuire .

 

 

MADURO ACCOGLIE LA BARA DI CHAVEZ Chavez insieme al suo vice Nicola Madurocapriles MISSES FOR LA PAZ REGINETTE DI BELLEZZA VENEZUELANE CONTRO IL GOVERNO ANGEL VIVAS GENERALE IN PENSIONE ASPETTA COL MITRA SUL BALCONE A CARACAS leopoldo lopez arrestato MISSES FOR LA PAZ REGINETTE DI BELLEZZA VENEZUELANE CONTRO IL GOVERNO MISSES FOR LA PAZ REGINETTE DI BELLEZZA VENEZUELANE CONTRO IL GOVERNO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO