aurelio de laurentiis

VOLETE SAPERE PERCHE’ DE LAURENTIIS ERA COSI’ INCAZZATO CON SARRI E I GIOCATORI DOPO L’ANDATA CON IL REAL? PERCHÉ L’84% DEI RICAVI DELLA SUA “FILMAURO” ARRIVA DAL NAPOLI E NON DAL CINEMA! - I SUOI FILM INCASSANO SEMPRE MENO E I RISULTATI DELLA SQUADRA INCIDONO MOLTO SUI SUOI GUADAGNI - ECCO LE CIFRE

Claudio Plazzotta per “Italia Oggi”

 

DE LAURENTIISDE LAURENTIIS

Il presidente del Napoli calcio, Aurelio De Laurentiis, è molto agitato. Alla fine del match di andata di Champions league col Real Madrid, perso per 3-1, se l'era presa con la squadra «senza cazzimma» e con l' allenatore Maurizio Sarri, che fa giocare sempre gli stessi.

 

Al termine della partita di ritorno, in cui l' altro ieri il Napoli è uscito ancora sconfitto dal Real Madrid per 3-1, De Laurentiis ha invece preso di mira la Gazzetta dello Sport e in genere tutti i giornalisti sportivi del Nord che odiano la città di Napoli e il Napoli, con un furore in diretta su Mediaset Premium arginato solo dalla grande professionalità del conduttore Sandro Sabatini.

aurelio de laurentiis con la moglieaurelio de laurentiis con la moglie

 

Perché tutto questo nervosismo? Lo storytelling attorno a De Laurentiis prova sempre a raccontare di un presidente «impegnato per tutta la settimana a Los Angeles», occupato «in un lungo soggiorno negli Stati Uniti», alle prese con quello che dovrebbe essere il suo vero mestiere (produttore cinematografico), per un imprenditore che guarda solo distrattamente alle bassezze e al provincialismo del calcio italiano, e che invece vola più in alto, passando buona parte del tempo con la Hollywood che conta.

 

Al contrario, chi è abituato a guardare i bilanci sa benissimo che il mestiere di cinematografaro di De Laurentiis, da anni, vale ormai pochissimo: nell' esercizio 2016 la sua Filmauro ha ricavi consolidati pari a 187,1 milioni di euro, che arrivano per l' 84% dal Napoli calcio (157 milioni di euro) e solo per il 13% dal cinema. Chiaro che le sorti della squadra di calcio, soprattutto in una competizione come la Champions league che assicura ricchi montepremi, tocchino molto da vicino le tasche dell' imprenditore e lo rendano sempre più suscettibile.

aurelio de laurentiis laurea ad honorem aurelio de laurentiis laurea ad honorem

 

A De Laurentiis va riconosciuta la capacità di aver fatto diventare redditizio un business, quello delle società di calcio, che per tradizione fa perdere invece un sacco di soldi: i bilanci del Napoli, al contrario, hanno chiuso in utile per otto anni consecutivi. Negli ultimi due esercizi, però, il club ha subito perdite (3,2 milioni di rosso nel 2016), ed è anche per questo che De Laurentiis si scalda quando affronta la Champions, fondamentale per le casse della società.

 

AURELIO DE LAURENTIIS jpegAURELIO DE LAURENTIIS jpeg

Paradossalmente, proprio il business cinematografico, così marginale, consente tuttavia al bilancio consolidato di Filmauro di chiudere con un utile, poiché i 3,2 mln di rosso del Napoli vengono ripianati dai 4 milioni di utili della gestione cinema. All'interno del gruppo Filmauro, comunque, il calcio vale oltre 157 milioni di euro di ricavi nel 2016, mentre il grande schermo assicura circa 6,1 milioni di euro dai film in sala, e 12 mln di euro da diritti versati dalle pay tv per la trasmissione dei titoli Filmauro.

 

SARRI DE LAURENTIISSARRI DE LAURENTIIS

Titoli che, al botteghino, hanno ormai un successo modesto rispetto ai fasti del passato: nel 2010, tanto per dire, i due film di De Laurentiis avevano incassato 27 milioni di euro (e su questa cifra al produttore ritorna, di solito, una percentuale attorno al 38%); box office a 21,6 milioni per i tre film del 2011; si scende a 19,2 mln per le due pellicole Filmauro del 2012; quota 11 milioni con due titoli nel 2013; si risale a 16,2 milioni con due film nel 2014; appena 7,5 milioni di euro di botteghino per l' unico film del 2015; e 12 milioni di euro per Natale a Londra (4,3 mln) e L' abbiamo fatta grossa (7,6 mln) nel 2016.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…