L’ABBUFFATA PASQUALE AMMOSCIA LO SPREAD A 340 PUNTI

1 - SPREAD INVERTE ROTTA E SCENDE A 340 PUNTI
(ANSA) - Dopo un avvio in lieve rialzo, in area 347 punti, lo spread imbocca la strada del ribasso e scende a quota 340 punti. Il rendimento è pari al 4,7%.

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO DI MEZZO PUNTO, EUROPA PIATTA
Radiocor - Avvio di seduta in calo di mezzo punto per Piazza Affari, dopo il lungo week end pasquale e mentre lo stallo politico ha raggiunto una nuova fase, con la nomina dei saggi che dovranno aiutare il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nella ricerca di una soluzione. Il Ftse All Share cede lo 0,39% e il Ftse Mib lo 0,56%, mentre sono ancora piu' contenute le variazioni delle altre Borse continentali: Francoforte segna +0,3%, Parigi +0,3% e Londra +0,11%.

Tra le blue chip milanesi perdono terreno le banche: Mps cede il 4,4%, Bper il 2,45%, Bpm il 2,4%, UniCredit il 2,28% e il Banco Popolare il 2,03%. Bene invece StMicroelectronics (+2,2%) e Ferragamo (+0,9%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve rialzo sul dollaro a 1,2868 dagli 1,2821 di giovedi' scorso, mentre lo yen si e' rafforzato a 119,58 per un euro (120,65) e a 92,93 per un dollaro (94,10). In lieve calo infine il prezzo del petrolio: il future maggio sul wti segna -0,25% a 96,94 dollari al baril

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO (-1,08%) PER IL RAFFORZAMENTO DELLO YEN
Radiocor - La borsa di Tokyo ha chiuso oggi con una nuova perdita di 1,08%, a causa del rafforzamento dello yen nei confronti del dollaro Usa, anche se le parole del Governatore la Banca del Giappone hanno sostenuto i titoli finanziari e immobiliari. Il Nikkei ha perso 131,59 punti per finire a 12.003,43 punti. L'indice piu' ampio Topix e' sceso allo 0,92%. L'attivita' e' stata particolarmente forte, con 3.770 milioni di titoli scambiati sul mercato principale.

4- - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: I giorni amari di Napolitano. Le riflessioni del capo dello Stato: 'Lasciato solo dai partiti. Sospetti assurdi su di me' (Il Corriere della Sera, pag.2,3). Da oggi i 'saggi' al lavoro, oggi si insediano i due tavoli sotto la regia del presidente della Repubblica ma e' polemica. Il Pdl sfida il Quirinale e vuole dimezzare i tempi, bocciati anche da Grillo: 'non servono badanti'. Pd, sale il governo del presidente e Bersani guarda alla partita del Quirinale e punta alla carta Prodi (dai giornali). Il capogruppo del M5S al Senato Vito Crimi: Il nome del premier l'avevamo ma non abbiamo potuto farlo. I saggi di Napolitano sono un finto Governo a tutti gli effetti (intervista a la Repubblica, pag 4 e Il Fatto Quotidiano, pag 6). Cacciari: 'Non cadano nella trappola della grande coalizione, un nome per aprire a Grillo (la Repubblica pag. 9) Tre scenari e 15 nomi per la corsda al Quirinale (Il Sole 24 Ore, pag 7)

BORSE: Eurolandia con il fiato sospeso per l'Italia, nelle Borse lo spettro di Moody's. Ma le cancellerie plaudono ai saggi e al governo Monti. Italia alla prova dei mercati (dai giornali) Il rischio-euro lancia la corsa ai bond Usa. Aprile ad alta tensione, in scadenza 70 miliardi di bond tra Italia e Spagna (Il Sole 24 Ore, pag 2,3)

DEBITI PA: ipotesi decreto da 6-7 miliardi entro giugno, atteso domani il via libera del consiglio dei ministri (Il Sole 24 Ore pag 5)

BANCHE: In rosso per 1,75 miliardi nel 2012. Perdite su crediti e accantonamenti rovinano i bilanci e nel 2013 torna il rischio 'BTp' e l'incubo delle tasse (dai giornali). Banchieri a Wall Street, compensi in aumento del 60% (dai giornali)

GENERALI: Effeti verso lo scioglimento, il veicolo di Ferak e Fondazione Crt, che ha il 2,15% del Leone, destinato a scomparire. Oggi il listone Mediobanca (Il Sole 24 Ore, pag.19)

CARIGE: 'Fuori dalle assicurazioni, dopo le dismissioni conti a posto' (intervista del presidente Giovanni Berneschi a la Repubblica, pag.24)

RISANAMENTO: scontro nel credito sulla vendita dei palazzi parigini (la Repubblica, pag 25)

TRASPORTO AEREO: Bonomi: Sea Handling non sara' lasciata a se stessa' (Il Sole 24 Ore , pag 21)

POSTE: si lanciano nell'e-commerce, parte la sfida a Amazon, eBay e Google (Il Messaggero, pag.15) COIN: accelera con il nuovo piano industriale (Il Messaggero, pag.16)

 

Spreadborsa di milanoGiorgio Napolitano monte dei paschi di sienaLOGO BPERUNICREDITSalvatore Ferragamo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO