L’ABBUFFATA PASQUALE AMMOSCIA LO SPREAD A 340 PUNTI

1 - SPREAD INVERTE ROTTA E SCENDE A 340 PUNTI
(ANSA) - Dopo un avvio in lieve rialzo, in area 347 punti, lo spread imbocca la strada del ribasso e scende a quota 340 punti. Il rendimento è pari al 4,7%.

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO DI MEZZO PUNTO, EUROPA PIATTA
Radiocor - Avvio di seduta in calo di mezzo punto per Piazza Affari, dopo il lungo week end pasquale e mentre lo stallo politico ha raggiunto una nuova fase, con la nomina dei saggi che dovranno aiutare il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nella ricerca di una soluzione. Il Ftse All Share cede lo 0,39% e il Ftse Mib lo 0,56%, mentre sono ancora piu' contenute le variazioni delle altre Borse continentali: Francoforte segna +0,3%, Parigi +0,3% e Londra +0,11%.

Tra le blue chip milanesi perdono terreno le banche: Mps cede il 4,4%, Bper il 2,45%, Bpm il 2,4%, UniCredit il 2,28% e il Banco Popolare il 2,03%. Bene invece StMicroelectronics (+2,2%) e Ferragamo (+0,9%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve rialzo sul dollaro a 1,2868 dagli 1,2821 di giovedi' scorso, mentre lo yen si e' rafforzato a 119,58 per un euro (120,65) e a 92,93 per un dollaro (94,10). In lieve calo infine il prezzo del petrolio: il future maggio sul wti segna -0,25% a 96,94 dollari al baril

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO (-1,08%) PER IL RAFFORZAMENTO DELLO YEN
Radiocor - La borsa di Tokyo ha chiuso oggi con una nuova perdita di 1,08%, a causa del rafforzamento dello yen nei confronti del dollaro Usa, anche se le parole del Governatore la Banca del Giappone hanno sostenuto i titoli finanziari e immobiliari. Il Nikkei ha perso 131,59 punti per finire a 12.003,43 punti. L'indice piu' ampio Topix e' sceso allo 0,92%. L'attivita' e' stata particolarmente forte, con 3.770 milioni di titoli scambiati sul mercato principale.

4- - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: I giorni amari di Napolitano. Le riflessioni del capo dello Stato: 'Lasciato solo dai partiti. Sospetti assurdi su di me' (Il Corriere della Sera, pag.2,3). Da oggi i 'saggi' al lavoro, oggi si insediano i due tavoli sotto la regia del presidente della Repubblica ma e' polemica. Il Pdl sfida il Quirinale e vuole dimezzare i tempi, bocciati anche da Grillo: 'non servono badanti'. Pd, sale il governo del presidente e Bersani guarda alla partita del Quirinale e punta alla carta Prodi (dai giornali). Il capogruppo del M5S al Senato Vito Crimi: Il nome del premier l'avevamo ma non abbiamo potuto farlo. I saggi di Napolitano sono un finto Governo a tutti gli effetti (intervista a la Repubblica, pag 4 e Il Fatto Quotidiano, pag 6). Cacciari: 'Non cadano nella trappola della grande coalizione, un nome per aprire a Grillo (la Repubblica pag. 9) Tre scenari e 15 nomi per la corsda al Quirinale (Il Sole 24 Ore, pag 7)

BORSE: Eurolandia con il fiato sospeso per l'Italia, nelle Borse lo spettro di Moody's. Ma le cancellerie plaudono ai saggi e al governo Monti. Italia alla prova dei mercati (dai giornali) Il rischio-euro lancia la corsa ai bond Usa. Aprile ad alta tensione, in scadenza 70 miliardi di bond tra Italia e Spagna (Il Sole 24 Ore, pag 2,3)

DEBITI PA: ipotesi decreto da 6-7 miliardi entro giugno, atteso domani il via libera del consiglio dei ministri (Il Sole 24 Ore pag 5)

BANCHE: In rosso per 1,75 miliardi nel 2012. Perdite su crediti e accantonamenti rovinano i bilanci e nel 2013 torna il rischio 'BTp' e l'incubo delle tasse (dai giornali). Banchieri a Wall Street, compensi in aumento del 60% (dai giornali)

GENERALI: Effeti verso lo scioglimento, il veicolo di Ferak e Fondazione Crt, che ha il 2,15% del Leone, destinato a scomparire. Oggi il listone Mediobanca (Il Sole 24 Ore, pag.19)

CARIGE: 'Fuori dalle assicurazioni, dopo le dismissioni conti a posto' (intervista del presidente Giovanni Berneschi a la Repubblica, pag.24)

RISANAMENTO: scontro nel credito sulla vendita dei palazzi parigini (la Repubblica, pag 25)

TRASPORTO AEREO: Bonomi: Sea Handling non sara' lasciata a se stessa' (Il Sole 24 Ore , pag 21)

POSTE: si lanciano nell'e-commerce, parte la sfida a Amazon, eBay e Google (Il Messaggero, pag.15) COIN: accelera con il nuovo piano industriale (Il Messaggero, pag.16)

 

Spreadborsa di milanoGiorgio Napolitano monte dei paschi di sienaLOGO BPERUNICREDITSalvatore Ferragamo

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…