CAFONAL! MARCO CASTOLDI, PER TUTTI MORGAN, RICICCIA A ROMA NELLA NOTTE DI HALLOWEEN, CHIAMATO DALL’AMICO PINO STRABIOLI PER UNO SPETTACOLO ALL’OFF/OFF THEATRE DI ROMA. SI PRESENTA SUL PALCO CON UN’ORA DI RITARDO, GIUSTIFICANDOSI DA PARACULO (“PER FARE MORGAN DEVO ARRIVARE IN RITARDO, MI TRATTENEVANO PER FARMI TARDARE”). POI, TRA MUSICA E PAROLE, SI TOGLIE SASSOLINI DALLE SCARPE E LANCIA BORDATE AI SUOI NEMICI – IN PLATEA IL DIRETTORE SFIDUCIATO DI RAISPORT PAOLO PETRECCA, CON IMPROBABILE GIUBBOTTO DI PELLE E LA MOGLIE ALMA MANERA, I BERTYNIGHT, FAUSTO E LELLA, CAMILLA COSTANZO, FIGLIA DI MAURIZIO, ANIA PIERONI, UN TEMPO MITICA AMANTE DI BETTINO CRAXI, MILENA VUKOTIC, FANNY CADEO E...
Gabriella Sassone per Dagospia
Marco Castoldi, per tutti Morgan l’ex Bluvertigo, figura mitologica dello showbiz, metà grande artista metà grande casinaro senza peli sulla lingua, riciccia a Roma nella Halloween Night, la notte delle streghe, degli zombie e dei vampiri.
Perfetta (oserei dire) per lui, col suo incarnato pallido, le chiome lunghe incanutite, il look retrò da damerino, perfetto per impersonare sul grande schermo il conte Vlad l’Impalatore (nessuno ci ha mai pensato?).
A chiamarlo a Roma, l’amico Pino Strabioli che gli ha voluto tendere una mano e riportarlo su un palco dopo le sue stranote vicende giudiziarie e tutti i contratti che aveva annullati su due piedi: insieme hanno inaugurato la nuova stagione dell’Off/Off Theatre di via Giulia. Portando in scena “Stramorgan In teatro”, compendio di quello fu il loro programma di successo su Rai 2 nel 2022, vincitore del Premio Lunezia per il migliore programma televisivo per la ricerca culturale.
Purtroppo Morgan “deve fare Morgan e per fare Morgan devo arrivare in ritardo, mi trattenevano per farmi tardare”, ha detto lui stesso sorridendo per giustificarsi, quando finalmente si è presentato sul palco con un’ora bella e buona di ritardo, alle 22, tanto che in sala si pensava che avesse dato buca e non si presentasse proprio.
In quell’oretta, dopo un’introduzione di musica live, Strabioli è riuscito da solo ad intrattenere il pubblico, rispondendo anche alle domande dei presenti dalla platea e telefonando a Morgan per sapere dove diavolo fosse finito, ed è stato davvero un pre-show.
milena vukotic alfredo baldi fausto bertinotti lella bertinotti
La coppia Morgan-Strabioli funziona alla perfezione, due amici uniti dalla passione per la musica, il teatro e ogni forma d’arte senza filtri, che ridono, scherzano, si prendono in giro (con Marco che non riesce a pronunciare l’acronimo Lgbtqia+ ma appena arriva cambia e allaccia il cravattino al collo di Pino, tra doppi sensi facilmente immaginabili).
La serata dunque si è rivelata divertentissima, tra musica e parole, sassolini dalle scarpe da levarsi, bordate ai suoi nemici/e, riflessioni su guerre e genocidi e tanto altro. Morgan, si sa ed è inutile negarlo, è un geniale artista a tutto tondo, ma soprattutto un uomo sensibile e fragile bastonato dalla vita, un moderno Calimero che riesce sempre a cacciarsi nei guai anche senza che qualcuno lo aiuti.
alma manera paolo petrecca (2)
Il mitico cartoon, tra i più amati di Carosello, e non potete non ricordarvelo, infatti diceva: “E’ un’ingiustizia però, tutti ce l’hanno con me perchè sono piccolo e nero!”, tanto che da qui è nato il termine “sindrome di Calimero”, un atteggiamento vittimistico e pessimista, in cui ci si sente sempre vittime delle circostanze e si fatica a riconoscere la propria responsabilità negli eventi.
A parte il processo per stalking con la sua ex Angelica Schiatti, causa dei lavori persi, Morgan ha un’altra tegola caduta sulla sua testa: la procura di Monza ha chiesto 9 mesi di reclusione per aver insultato le forze dell’ordine durante lo sfratto dalla sua abitazione/studio.
La “strana coppia”, imprevedibile e imperdibile, ha regalato al pubblico uno show di musica di autori italiani e contaminazioni internazionali; l’elegante e colto racconto di Strabioli si fonde con l’estro del maestro polistrumentista e offre lezioni di musica e curiosità. Note e racconto si alternano e si uniscono in un unico linguaggio perché come diceva Wagner “Dove si arresta il potere delle parole, comincia la musica”.
alfredo baldi milena vukotic (2)
A dare il là allo show non poteva che essere il nuovo singolo di Morgan “Verrà l’estate”, composto da Pasquale Panella (cui seguirà a grande richiesta del pubblico la sua “Altrove”): da qui si inizia a ragionare sul valore della bella stagione e dei brani più amati, omaggiando Franco Battiato, Gino Paoli, Umberto Bindi, tra applausi scroscianti.
In prima fila sui velluti rossi apprezzano i Bertynight, Fausto e Lella, sempre presenti all’Off/Off e grandi amici del direttore artistico Silvano Spada. Che poi si fermano a cena nell’adiacente bistrot anche per conoscere e salutare Marco.
Molti gli svippati e i curiosi accorsi: Camilla Costanzo (ha appena dato alle stampe il suo ultimo libro “Tempo al tempo” e come presidente dell’associazione “Maurizio Costanzo” sta preparando il Premio “Maurizio Costanzo nelle Carceri”), ecco Ania Pieroni, ecco il direttore di Rai Sport Paolo Petrecca mano nella mano con la sua fresca sposa Alma Manera, Alda D’Eusanio col cagnolino al guinzaglio.
E ancora arrivano Fanny Cadeo con Emilio Sturla Furnò e Stefano Farinetti, il cast director Pino Pellegrino, Claudia Campagnola, Maximiliano Gigliucci, il cantautore Avincola, la cantante Amalia Grè.
Avvolti da tabarri nero con alamari in argento e i consueti cappelli Borsalino ecco gli scrittori Niky Marcelli e Gaia Zucchi, che ormai vanno in giro vestiti uguali e non solo la notte di Halloween; ecco Giovanni Anversa e Maurizio Prenna, Alessio Franco e Elena Croce della Fondazione “Claudio Nobis”, Santino Fiorillo che sarà in scena all’Off/Off con “A Colazione da Truman”, Federico Lobuono, presidente “La Giovane Roma” e il regista Giuseppe Bucci.
morgan pino strabioli (3)
lella bertinotti fausto bertinotti
alda deusanio
morgan (3)
alma manera paolo petrecca
fanny cadeo gabriella sassone
alda deusanio lella bertinott
claudia campagnola
morgan (4)
alfredo baldi milena vukotic
morgan pino strabioli (4)
simone avincola (2)
morgan pino strabioli
morgan (2)
alessio franco elena croce
gaia zucchi niky marcelli
pino strabioli
santino fiorillo (2)
alda deusanio lella bertinotti
pino pellegrino
prima stramorgan (2)
prima stramorgan
tommaso marini
pubblico stramorgan
camilla costanzo (2)
fanny cadeo
niky marcelli
gabriella sassone
simone avincola
santino fiorillo


