avvoltoi con teschio

L'ITALIA HA TOCCATO IL FONDO - IL GURU DI FIDELITY, CHE GESTISCE OLTRE 300 MILIARDI: ''IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO È STRUTTURALMENTE NON REDDITIZIO, INCAPACE DI GENERARE CAPITALE SUFFICIENTE PER AFFRONTARE I PROPRI RISCHI SISTEMICI. SERVE L'INTERVENTO DI UE O BCE'' - IL NOSTRO PAESE VISTO DA LONDRA TORNA A ESSERE ''OSSERVATO SPECIALE''. LA SPECULAZIONE È DIETRO L'ANGOLO

 

 

Francesco Spini per ''La Stampa''

 

 

«Il sistema bancario italiano è strutturalmente non redditizio, incapace di generare capitale sufficiente per affrontare i propri rischi sistemici. Per questo ci sono scarsissime possibilità di risolvere i problemi del settore senza forme di intervento esterno». Quindi «Bruxelles e la Bce dovrebbero aprire gli occhi» e studiare qualche tipo di sostegno. A parlare è Dominic Rossi, uno dei «signori» della City di Londra.

 

fidelity investmentsfidelity investments

Da capo degli investimenti azionari globali di Fidelity International - gigante dei fondi che ha in gestione 274,5 miliardi di euro e altri 83 in amministrazione - ha molta influenza sulla piazza finanziaria. E nel corso di un incontro nella sede londinese di Fidelity, al 25 di Cannon Street, due passi dalla cattedrale di St Paul, usa parole durissime sulle banche italiane.

 

Osservati speciali

 L' Italia, vista da una Londra pure distratta dai grattacapi della Brexit, continua ad essere un' osservata speciale e sembra lontano il tempo in cui il nostro Paese sembrava la nuova terra promessa dei grandi fondi. Negli ultimi tempi a Cannon Street hanno rallentato le «scommesse» sul mercato italiano.

 

«Abbiamo marginalmente ridotto la nostra esposizione su Piazza Affari rispetto al benchmark - conferma Toby Gibb, «investment director» per l' azionario europeo -, ma questo non è dovuto a una visione sul Paese, quanto al risultato della selezione dei titoli da inserire nel nostro portafoglio». Visto che in questo momento la casa di investimenti è «sottopesata», come si dice in gergo, sulle banche europee, essendo il settore finanziario preponderante sul listino milanese (pesa oltre un terzo della capitalizzazione), ecco spiegato lo scarso entusiasmo per Piazza Affari.

fidelity  investmentsfidelity investments

 

Matt Siddle, gestore di un fondo della casa dedicato alle grandi capitalizzazioni europee, spiega la sua strategia: «Rispetto alle banche italiane, dove pure apprezziamo quanto fatto da istituti come Unicredit e Intesa Sanpaolo, preferiamo un istituto come Barclays che dà maggior premio per il rischio, con una valutazione più a buon mercato. Nel settore petrolifero abbiamo privilegiato Shell rispetto a Eni, mentre tra le utility abbiamo di recente acquisito una posizione in Enel».

 

Così come, aggiunge Gibb, tra i titoli, piacciono Leonardo e Luxottica, specie dopo la fusione con la francese Essilor.

 

Le opportunità

charles mckenziecharles mckenzie

Pure sul fronte obbligazionario, sulle banche nell' ultimo periodo Fidelity ha abbassato l' esposizione, più «neutrale» rispetto all' indice di riferimento.

Questo anche se il capo globale degli investimenti nel reddito fisso, Charles McKenzie, tende a non generalizzare. «Chiaro che i problemi che avete nel settore - spiega - hanno creato una certa preoccupazione, ma attraverso un' accurata selezione dei titoli delle vostre banche più solide, tale situazione ha anche creato delle buone opportunità di investimento».

 

Quanto al debito sovrano, dalle elezioni francesi la performance è stata piuttosto sostenuta.

«I titoli italiani sono ancora considerati un investimento piuttosto attraente quanto a valutazioni», ciononostante l' esposizione è stata ridotta.

dominic rossidominic rossi

Rischio elezioni anticipate Non si prevedono però tempeste in arrivo visto che «non crediamo che la Bce interromperà del tutto il sostegno straordinario del Qe e i tassi di interesse staranno bassi ancora a lungo».

 

A cambiare il quadro potrebbe essere una sterzata improvvisa della politica italiana: «Se le elezioni fossero anticipate a quest' anno - segnala McKenzie - sarebbe senz' altro una sorpresa per il mercato, il che aumenterebbe il nervosismo nei confronti del vostro Paese».

matt siddlematt siddle

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO