costamagna renzi

INIZIA BENE LA CDP DI COSTAMAGNA-RENZI: L'AUMENTO DI CAPITALE SAIPEM È UN BAGNO DI SANGUE. PER TOGLIERE I DEBITI A ENI LA CDP, OVVERO LO STATO, SGANCERà QUASI 900 MILIONI. UN TERZO DEI QUALI Già BRUCIATI - LE BANCHE DEL CONSORZIO DI GARANZIA DOVRANNO COPRIRE GRAN PARTE DELLE MANCATE SOTTOSCRIZIONI - I DIRITTI SULL'AUMENTO HANNO PERSO IL 77,5%, IL TITOLO È AI MINIMI STORICI

DAGONOTA - Oggi Saipem arriva a perdere il 5,67%, ma recupera sul finale (-1,3%) col petrolio che balza sopra i 33 dollari. I diritti, dall'inizio della quotazione, hanno lasciato per strada il 77,5% del valore, e oggi sono scambiati a 53 centesimi.

 

 

NELL' AUMENTO FLOP DI SAIPEM CDP CI PERDE 370 MILIONI

Sofia Fraschini per “il Giornale

 

SAIPEM SAIPEM

Saipem crolla in Borsa a due giorni dal termine ultimo per negoziare i diritti dell' aumento di capitale da 3,5 miliardi. Ieri le azioni hanno chiuso la seduta con un ribasso del 2,7% a 0,53 euro e peggio hanno fatto i diritti che hanno lasciato sul terreno la metà del valore (-49,4% a 1,10 euro).

 

I conti finali e definitivi potranno farsi solo venerdì ma gli analisti guardano ormai con grande scetticismo a un' operazione che è stata fatta «nel momento sbagliato», che non cambierà nella sostanza e nel medio termine le prospettive del titolo Saipem e che anzi si prospetta essere decisamente onerosa per la Cdp (quindi per le casse pubbliche) nonché per le banche del consorzio di garanzia che probabilmente dovranno coprire gran parte delle mancate sottoscrizioni.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

Al 2 febbraio, secondo i dati Consob, le posizioni short sul titolo ammontano a circa l' 8% del capitale di Saipem. «Assumendo - spiega un analista - che chi ha posizioni corte sul titolo aderisce all' aumento per coprirsi, e ricordando che gli azionisti Eni e Cdp insieme garantiscono il 43,5% dell' aumento, e che solitamente qualche banca di sistema interviene sul 5-10% del capitale, possiamo ipotizzare che il 55% dell' aumento sarà coperto. A conti fatti, resterebbe fuori un 45% circa che corrisponde a 1,5 miliardi».

 

costamagnacostamagna

Una cifra rilevante se si considera che nel consorzio di banche (Goldman Sachs, Jp Morgan, Imi, Citigroup, Deutsche Bank, Mediobanca, UniCredit, Hsbc, Bnp Paribas, Abn Amro e Dnb Markets), ci sono diversi degli stessi istituti che hanno definito linee di credito con Saipem per 4,7 miliardi. Le banche estere, dunque, giocano la parte del leone nel riassetto societario voluto dal governo Renzi per liberare Eni dai debiti in capo alla controllante e svincolarla di fatto da un gruppo che con il crollo del prezzo del petrolio ha perso opportunità e appeal. Ma a quale prezzo?

 

Sicuramente un conto salato lo sta pagando la nuova Cdp di Claudio Costamagna. Per rilevare il 12,5% di Saipem da Eni ha speso 463 milioni, ma quella stessa quota valeva ieri 90 milioni, con una perdita che, a ieri, ammontava a ben 373 milioni. Considerando che per partecipare all' aumento deve investire circa 437 milioni, l' assegno finale (a intestazione pubblica) per liberare Eni dai debiti e favorire il riassetto della galassia ammonta a circa 900 milioni, un terzo dei quali è già bruciato.

 

Aspettando domani il verdetto finale, ieri il titolo, ma soprattutto i diritti, hanno vissuto un' altra giornata di forti perdite. «Ritengo che il rialzo del petrolio fino a 35 dollari sul Brent andato in scena qualche giorno fa abbia creato la falsa illusione di un recupero, dopo le vendite iniziali su titoli e diritti il rimbalzo è stato infatti violento, tanto quanto però la successiva discesa di ieri», spiega il consulente indipendente Luca Barillaro.

descalzidescalzi

 

Ieri, dopo una caduta iniziale il Wti è tornato sopra 31 dollari, ma una ripresa strutturale è considerata ancora lontana dagli analisti. Barillaro ricorda dunque che «per chi ha i titoli e non vuole ulteriori esborsi conviene vendere ed esercitare il diritto per pari quantità. Nel complesso, resta infatti un aumento a cui partecipare in ottica speculativa, il settore è troppo volatile per considerarlo un investimento sicuro».

 

E i numeri parlano da soli: è teoricamente sfumato in aumento il 23% del suo valore, circa 800 milioni. E dall' ultimo giorno prima della ricapitalizzazione - quando titolo e diritto sommati viaggiavano a quota 4,2 euro - il dato è precipitato a 1,6 euro: si è volatilizzato il 60% della capitalizzazione.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO