costamagna renzi

INIZIA BENE LA CDP DI COSTAMAGNA-RENZI: L'AUMENTO DI CAPITALE SAIPEM È UN BAGNO DI SANGUE. PER TOGLIERE I DEBITI A ENI LA CDP, OVVERO LO STATO, SGANCERà QUASI 900 MILIONI. UN TERZO DEI QUALI Già BRUCIATI - LE BANCHE DEL CONSORZIO DI GARANZIA DOVRANNO COPRIRE GRAN PARTE DELLE MANCATE SOTTOSCRIZIONI - I DIRITTI SULL'AUMENTO HANNO PERSO IL 77,5%, IL TITOLO È AI MINIMI STORICI

DAGONOTA - Oggi Saipem arriva a perdere il 5,67%, ma recupera sul finale (-1,3%) col petrolio che balza sopra i 33 dollari. I diritti, dall'inizio della quotazione, hanno lasciato per strada il 77,5% del valore, e oggi sono scambiati a 53 centesimi.

 

 

NELL' AUMENTO FLOP DI SAIPEM CDP CI PERDE 370 MILIONI

Sofia Fraschini per “il Giornale

 

SAIPEM SAIPEM

Saipem crolla in Borsa a due giorni dal termine ultimo per negoziare i diritti dell' aumento di capitale da 3,5 miliardi. Ieri le azioni hanno chiuso la seduta con un ribasso del 2,7% a 0,53 euro e peggio hanno fatto i diritti che hanno lasciato sul terreno la metà del valore (-49,4% a 1,10 euro).

 

I conti finali e definitivi potranno farsi solo venerdì ma gli analisti guardano ormai con grande scetticismo a un' operazione che è stata fatta «nel momento sbagliato», che non cambierà nella sostanza e nel medio termine le prospettive del titolo Saipem e che anzi si prospetta essere decisamente onerosa per la Cdp (quindi per le casse pubbliche) nonché per le banche del consorzio di garanzia che probabilmente dovranno coprire gran parte delle mancate sottoscrizioni.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

Al 2 febbraio, secondo i dati Consob, le posizioni short sul titolo ammontano a circa l' 8% del capitale di Saipem. «Assumendo - spiega un analista - che chi ha posizioni corte sul titolo aderisce all' aumento per coprirsi, e ricordando che gli azionisti Eni e Cdp insieme garantiscono il 43,5% dell' aumento, e che solitamente qualche banca di sistema interviene sul 5-10% del capitale, possiamo ipotizzare che il 55% dell' aumento sarà coperto. A conti fatti, resterebbe fuori un 45% circa che corrisponde a 1,5 miliardi».

 

costamagnacostamagna

Una cifra rilevante se si considera che nel consorzio di banche (Goldman Sachs, Jp Morgan, Imi, Citigroup, Deutsche Bank, Mediobanca, UniCredit, Hsbc, Bnp Paribas, Abn Amro e Dnb Markets), ci sono diversi degli stessi istituti che hanno definito linee di credito con Saipem per 4,7 miliardi. Le banche estere, dunque, giocano la parte del leone nel riassetto societario voluto dal governo Renzi per liberare Eni dai debiti in capo alla controllante e svincolarla di fatto da un gruppo che con il crollo del prezzo del petrolio ha perso opportunità e appeal. Ma a quale prezzo?

 

Sicuramente un conto salato lo sta pagando la nuova Cdp di Claudio Costamagna. Per rilevare il 12,5% di Saipem da Eni ha speso 463 milioni, ma quella stessa quota valeva ieri 90 milioni, con una perdita che, a ieri, ammontava a ben 373 milioni. Considerando che per partecipare all' aumento deve investire circa 437 milioni, l' assegno finale (a intestazione pubblica) per liberare Eni dai debiti e favorire il riassetto della galassia ammonta a circa 900 milioni, un terzo dei quali è già bruciato.

 

Aspettando domani il verdetto finale, ieri il titolo, ma soprattutto i diritti, hanno vissuto un' altra giornata di forti perdite. «Ritengo che il rialzo del petrolio fino a 35 dollari sul Brent andato in scena qualche giorno fa abbia creato la falsa illusione di un recupero, dopo le vendite iniziali su titoli e diritti il rimbalzo è stato infatti violento, tanto quanto però la successiva discesa di ieri», spiega il consulente indipendente Luca Barillaro.

descalzidescalzi

 

Ieri, dopo una caduta iniziale il Wti è tornato sopra 31 dollari, ma una ripresa strutturale è considerata ancora lontana dagli analisti. Barillaro ricorda dunque che «per chi ha i titoli e non vuole ulteriori esborsi conviene vendere ed esercitare il diritto per pari quantità. Nel complesso, resta infatti un aumento a cui partecipare in ottica speculativa, il settore è troppo volatile per considerarlo un investimento sicuro».

 

E i numeri parlano da soli: è teoricamente sfumato in aumento il 23% del suo valore, circa 800 milioni. E dall' ultimo giorno prima della ricapitalizzazione - quando titolo e diritto sommati viaggiavano a quota 4,2 euro - il dato è precipitato a 1,6 euro: si è volatilizzato il 60% della capitalizzazione.

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…