
L’ENNESIMA CHIAMATA PERSA PER TIM – ILIAD CHIUDE LA PORTA ALL’IPOTESI DI FUSIONE CON IL GRUPPO ITALIANO E IL TITOLO DELL’EX TELECOM ITALIA CROLLA IN BORSA (-9%) – L’AD DEL GRUPPO FRANCESE, THOMAS REYNAUD, NON HA LASCIATO DUBBI SULLA FINE DEI NEGOZIATI: “NON ABBIAMO PIÙ ALCUNA DISCUSSIONE E LE TRATTATIVE NON RIPRENDERANNO” – IN UN MERCATO AFFOLLATISSIMO COME QUELLO TLC, I CONSOLIDAMENTI SONO INEVITABILI: CHI SI ACCOLLERÀ UNA PARTNERSHIP CON TIM?
Tim crolla in Borsa, che succede?
Estratto dell’articolo di Sara Tirrito per www.lastampa.it
Tonfo in borsa per il titolo di Telecom Italia, che scivola oltre il 9% dopo che in mattinata il ceo di Iliad Thomas Reynaud ha chiuso all’ipotesi di una fusione con Tim. Intervenendo alla presentazione dei risultati finanziari dell’operatore francese, l’ad non ha lasciato dubbi sulla fine dei negoziati: «Da inizio aprile non abbiamo più alcuna discussione - ha detto - e le trattative non riprenderanno».
[…] Le parole mettono una pietra tombale su un matrimonio che sarebbe stato volto a consolidare il ruolo dei due operatori in ottica transalpina. A febbraio, Iliad aveva dato mandato a Boston consulting group di studiare l’acquisizione di rami commerciali Tim.
Le ipotesi circolate fino a fine aprile parlavano di tre strade in fase di esplorazione. La prima: una possibile cessione di Iliad Italia in cambio di una quota di Tim, operazione che avrebbe richiesto l’ok di Poste Italiane, oggi primo azionista di Tim, e avrebbe previsto una co-gestione.
La seconda opzione avrebbe valutato l’ingresso di Iliad Italia nel capitale della divisione servizi di Tim Consumer. La terza […] avrebbe previsto il conferimento di un ramo italiano Iliad a Tim in cambio di una partecipazione di Iliad in Tim Brasil. Niente di tutto ciò vedrà la luce. […]
L’annuncio è avvenuto nell’ambito della presentazione dei risultati finanziari dell’azienda francese […] che ha spiegato di essere comunque alla ricerca di partner, da trovare però sul suolo nazionale. Stando ai dati diffusi il 28 agosto, l’azienda ha registrato un aumento delle vendite del 9,2% nel semestre con ricavi a 603 milioni di euro. Oggi ha 12,5 milioni di abbonati, inclusi gli utenti italiani. Se il futuro di Iliad sembra lontano dall’Italia, resta da capire a chi si rivolgerà Tim, nei primi sei mesi dell’anno ha registrato ricavi per 6,6 miliardi (+2,7%) e ridotto le perdite, a 132 milioni.