burocrazia intelligenza artificiale europa usa cina

L’EUROPA AFFOGA NELL’IA… DI CARTE BOLLATE – IL FUTURO NON PASSA DA BRUXELLES: LE STARTUP EUROPEE BRUCIANO IL 40% DEI LORO BUDGET IN ATTIVITÀ BUROCRATICHE E DUE TERZI NON CAPISCE COSA PREVEDE L’AI ACT, LA LEGGE EUROPEA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INVECE DI INVESTIRE IN RICERCA E ASSUMERE TALENTI, LE IMPRESE TECH EUROPEE IMPIEGANO LE LORO RISORSE PER COMPILARE MODULI E PAGARE CONSULENTI LEGALI - LA CONSEGUENZA? I MIGLIORI IMPRENDITORI VANNO NEGLI STATI UNITI, DOVE LA VELOCITÀ DI ESECUZIONE E IL FLUSSO DI CAPITALI RENDONO POSSIBILE FARE IMPRESA IN TEMPI RAPIDI…

Tratto da “Wall Street Journal”

 

europa e intelligenza artificiale 6

Scrive il Wall Street Journal molto chiaramente in un lungo pezzo pubblicato oggi: "L’industria tecnologica è enorme, ma la quota dell’Europa è molto piccola": L'Europa rischia infatti di restare irrimediabilmente esclusa dalla nuova rivoluzione tecnologica. Mentre Stati Uniti e Cina si sfidano a colpi di investimenti miliardari in intelligenza artificiale, semiconduttori e innovazione, l’Unione Europea continua a impantanarsi nella sua burocrazia elefantiaca, in una cultura del rischio sterilizzata e in un’ossessione normativa che scoraggia chiunque voglia costruire un’impresa globale.

 

burocrazia 2

La fotografia è impietosa. Apple da sola vale più di tutto il mercato azionario tedesco. Solo 4 aziende europee figurano tra le prime 50 tech del mondo. In settori strategici come il quantum computing o i modelli di IA generativa, le imprese europee sono semplicemente assenti. Eppure il continente rappresenta il 21% dell’economia globale e ha livelli d’istruzione simili a quelli americani.

 

Ma i numeri raccontano solo una parte del problema. Il Wall Street Journal riporta una serie di cause profonde, strutturali e culturali. Le startup europee spendono il 40% dei loro budget IT in attività di compliance normativa, secondo un sondaggio di Amazon. Ancora più preoccupante: due terzi delle imprese non capiscono cosa prevede l’AI Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale entrata in vigore nell’estate 2024. Invece di investire in ricerca, assumere talenti o crescere, le imprese tech europee impiegano le loro risorse per compilare moduli e pagare consulenti legali.

europa e intelligenza artificiale 5

 

La conseguenza? I migliori imprenditori e ricercatori vanno negli Stati Uniti, dove la velocità di esecuzione e il flusso di capitali rendono possibile fare impresa in tempi rapidi. Chi resta in Europa, spesso si scontra con vincoli che rendono impossibile scalare.

 

Un esempio emblematico è Thomas Odenwald, tedesco con trent’anni di esperienza in California, tornato in patria per aiutare la startup Aleph Alpha a sfidare OpenAI. Dopo due mesi ha fatto le valigie: zero stock option, competenze deboli e una lentezza insostenibile.

burocrazia 1

Mario Draghi, incaricato dall’UE di analizzare le cause della stagnazione, ha messo nero su bianco nel suo report: l’assenza di un ecosistema tecnologico competitivo è una delle principali zavorre per l’economia europea. L’UE continua a creare norme, ma non imprese.

 

Nel frattempo, le startup più promettenti vengono acquisite da colossi americani o si spostano fisicamente negli USA. DeepMind (UK) è finita a Google. Mistral AI (Francia), pur avendo raccolto oltre un miliardo di dollari, si affida a Microsoft, Amazon e Google per distribuire i suoi modelli. Bird (Olanda) ha annunciato il trasferimento fuori dall’Europa per sfuggire alle restrizioni del regolamento IA. Deliveroo (UK) è stata venduta a DoorDash per 3,9 miliardi di dollari.

 

la partita dell ia la giocano usa e cina 1

Il problema non è solo normativo. È culturale. In Europa, il fallimento è uno stigma, l’ambizione è malvista, e la qualità della vita – pur eccellente – riduce l’urgenza del successo. A Londra, racconta un investitore americano, i pub si riempiono alle due del pomeriggio di giovedì. Gli imprenditori europei promettono di costruire aziende da “50 o 100 milioni di dollari”, mentre a Silicon Valley non si accende nemmeno una call sotto il miliardo.

europa e intelligenza artificiale 4

 

Gli strumenti finanziari, poi, sono inadatti. Il capitale di rischio è scarso, e quando arriva è spesso vincolato da condizioni penalizzanti. In Europa, le opzioni azionarie sono tassate come reddito prima ancora che si concretizzino, scoraggiando l’incentivazione dei talenti. I fondi pensione pubblici sono cauti, le banche pretendono garanzie fisiche, e i grandi capitali privati dinamici (endowment, fondi universitari, family office tech) praticamente non esistono.

burocrazia 4

 

Infine, c’è la frammentazione del mercato. Dove gli Stati Uniti offrono un’unica grande arena integrata, l’Europa è un mosaico di lingue, normative, sistemi fiscali e leggi sul lavoro che rallentano ogni processo: servono mesi per licenziare, i contratti di non concorrenza durano sei mesi, le barriere amministrative cambiano da Paese a Paese.

 

La morale del WSJ è chiara: l’Europa non sta perdendo solo una sfida economica, ma una battaglia esistenziale. Mentre gli USA costruiscono il futuro e la Cina lo finanzia, l’UE si perde tra AI Act, plastiche monouso e dichiarazioni d’intenti. E se non cambia rotta subito, l’unico ruolo che le resterà sarà quello del regolatore... degli altri.

burocrazia 5burocrazia 6europa e intelligenza artificiale 2europa e intelligenza artificiale 3europa e intelligenza artificiale 1burocrazia 3

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…