GLI EUROBOND SAREBBERO L’ENNESIMA PUNIZIONE AI TEDESCHI PER LA SHOAH - IL LIBRO DI THILO SARRAZIN, EX CONSIGLIERE DELLA BUNDESBANK, FA LITIGARE LA GERMANIA - “I TEDESCHI NON POTRANNO ESPIARE L’OLOCAUSTO FINCHÉ TUTTO IL NOSTRO DENARO NON SARÀ IN MANI EUROPEE” - UOMO DI SINISTRA ADORATO DALL’ESTREMA DESTRA, IL SUO LIBRO È GIÀ IN CIMA ALLA CLASSIFICA, IN UN PAESE DOVE IL 67% VUOLE CACCIARE ATENE DALL’EURO…

1- PROVOCAZIONE DI SARRAZIN: «L'EURO PREZZO DELLA SHOAH» - L'EX MEMBRO BUNDESBANK: LA MONETA UNICA NON SERVE

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

La Grecia è un caso senza speranza, dice Thilo Sarrazin, l'uomo che fa litigare la Germania. «E' diventata nell'eurozona quello che il Mezzogiorno è da centocinquanta anni per l'Italia: una regione senza prospettive e senza una forza interna per la propria rigenerazione». Lo scrive nel suo nuovo libro, "L'Europa non ha bisogno dell'euro". Ma quello che ha fatto discutere di più è la tesi secondo cui nella politica tedesca esiste il «riflesso» che l'Olocausto potrà essere definitivamente espiato «quando tutti i nostri interessi e il nostro denaro, saranno in mani europee».

«Sciocchezze», replica l'ex ministro delle Finanze socialdemocratico Peer Steinbrück. «Ha nuovamente torto: l'euro è una storia di successo», dice il capogruppo Cdu-Csu Volker Kauder. «Nella sua avida ricerca di attenzione, Sarrazin non si fa scrupolo di strumentalizzare la Shoah», accusa il presidente del Consiglio centrale degli ebrei tedeschi, Dieter Graumann.

Ancora una volta, il sessantasettenne ex consigliere socialdemocratico della Bundesbank ed ex responsabile delle Finanze nel Land di Berlino ha provocato il finimondo. C‘era già riuscito due anni fa, con Deutschland schafft sich ab («La Germania si distrugge da sola»), in cui sosteneva che gli immigrati arabi e turchi avrebbero finito per fare esplodere il Paese dove vivono perché beneficiano dello Stato sociale rimanendo però legati a culture retrograde.

Ora il suo obiettivo è rimettere in discussione la moneta unica, spiegare perché tutto sarebbe andato meglio senza, confutare la frase che la cancelliera Angela Merkel ama ripetere: «Se fallisce l'euro, crolla l'Europa». Per lui è vero il contrario. Anzi, c'è «un venti per cento di probabilità», prevede, che entro i prossimi dieci anni Germania e Francia non abbiano più un'unica valuta.

Quattrocento pagine, da oggi nelle librerie. E la macchina propagandistica sta marciando: anticipazioni, apparizioni televisive. Proprio in un talkshow, Sarrazin ha fatto le sue affermazioni più pirotecniche, prendendo di mira la sinistra che vorrebbe gli eurobond, dice lui, come ultima forma di «penitenza» della Germania per l'olocausto e il nazismo. Per farlo ha citato l'ex cancelliere Helmut Schmidt.

«E' falso», lo ha interrotto Steinbrück. «Idee demenziali», ha detto Reinhold Robbe, presidente dell'associazione tedesco-israeliana. La risposta è venuta da altre interviste. «L'euro ha destabilizzato l'Europa», ed è il risultato di un «ricatto». Se l'Unione monetaria volesse funzionare, dovrebbe «rispettare totalmente gli standard tedeschi». Siamo solo agli inizi.

Intanto, tra un libro e l'altro, Sarrazin è diventato un controverso santone, più odiato che amato. Durante la campagna elettorale berlinese è stato portato da una televisione tra i fruttivendoli turchi di Kreuzberg che lo hanno accolto in maniera tutt'altro che amichevole. Giudica tutti e, rispondendo ad una domanda della Welt sulla troika socialdemocratica che si contende (Hannelore Kraft permettendo) la candidatura per la cancelleria, ha «dimenticato» di citare il presidente Spd Sigmar Gabriel che ha tentato di espellerlo dal partito. Come un guru, consiglia anche come investire: «Si ottengono buoni risultati con un portafoglio misto di azioni. E con obbligazioni che non scadano dopo il 2020». Chi vuole, prenda nota.


2- CRISI: SONDAGGIO, DUE TERZI TEDESCHI VUOLE GRECIA FUORI DALL'EURO
(AGI) - Per oltre due terzi dei tedeschi (67%) la Grecia dovrebbe abbandonare l'euro, mentre meno di un terzo (23%) e' favorevole alla sua permanenza nella moneta unica. Lo rivela un sondaggio Infratest-dimap eseguito per conto della prima rete televisiva Ard e reso noto ieri sera nel corso del talk-show "Guenther Jauch", che sulla sorte dell'euro aveva come ospiti l'ex ministro socialdemocratico delle Finanze, Peer Steinbrueck ed il suo contestato compagno di partito Thilo Sarrazin.

Domani Sarrazin manda in libreria il suo nuovo libro dal titolo "L'Europa non ha bisogno dell'euro", gia' in cima alle prenotazioni di Amazon. Dal sondaggio emerge anche che per il 49% dei tedeschi l'introduzione dell'euro e' stata un errore, mentre di avviso contrario si dice il 47%.

 

THILO SARRAZIN THILO SARRAZIN ALLA PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO THILO SARRAZIN L EUROPA NON HA BISOGNO DELL EURO PEER STEINBRUCK DIETER GRAUMANN

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")