L’INCERTEZZA SUL GOVERNO RIATTIVA LO SPREAD CHE RISALE A 290 PUNTI

1 - SPREAD PARTE IN RIALZO A 290 PUNTI
(ANSA) -
Partenza in rialzo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale cresce nei primi scambi a 290 punti contro i 282 della chiusura di ieri. Il rendimento tocca il 4,1%.

2 - BORSA: MILANO APRE SOTTOTONO DOPO ULTIMI RIALZI, ATTESA PER PIL USA
Radiocor -
Apertura sottotono per le borse europee dopo il rally dei giorni scorsi, in attesa della pubblicazione del dato sul pil americano del primo trimestre. La crescita dell'economia Usa dovrebbe attestarsi intorno al 3%, una stima pero' troppo ottimistica secondo alcuni economisti, visti i tagli alla spesa realizzati a inizio anno e la serie di indicatori macro negativi pubblicati a marzo. E' in calendario per oggi anche l'indice della fiducia dei consumatori dell'universita' del Michigan di aprile.

A Milano il Ftse Mib, dopo sei sedute consecutive di rialzi e un guadagno del 7,6%, cede lo 0,51%. Parigi segna -0,43%, Madrid -0,50% e Francoforte -0,09%. Il miglior titolo sul paniere principale de' Saipem (+1,97%), premiata da Morgan Stanley, che ha alzato il giudizio da equalweight a overweight e il target price da 25 a 30 euro.

Per contro, i realizzi colpiscono Fiat (-2,46%), che ha segnato un balzo di quasi il 15% nelle prime quattro sedute della settimana sulle indiscrezioni per una fusione a breve con la controllata Chrysler e la quotazione a Wall Street. In flessione le banche, con lo spread in rialzo so pra 290 punti base: Banco Popolare cede il 2,23% e Ubi lo 0,82%. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3032 dollari (1,3009 ieri) e 128,687 yen (129,40). Dollaro/yen a 98,755 (99,477). In calo il petrolio (-0,45%) a 93,22 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIBASSO DELLO 0,30% A 13.884 PUNTI
Radiocor -
Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in ribasso dello 0,30% a causa di un recupero dello yen dovuto alla decisione della banca centrale g iapponese di mantenere la sua politica monetaria di elasticita'. L'indice Nikkei 225 ha guadagnato 41,95 punti a 13.884,13 punti. L'indice Topix ha perso lo 0,99%, 11,59 punti, assestandosi a 1.161,19 punti. L'attivita' e' stata molto intensa con 3,95 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario. Da segnalare, stamattina, il dato sull'inflazione giapponese di marzo che e' salita dello 0,2% su mese e scesa dello 0,9% su anno.

4 - SAMSUNG: UTILI RECORD GRAZIE AL BOOM DI VENDITE DEL GALAXY
Radiocor -
Utili record nel primo trimestre dell'anno per il gruppo sud-coreano Samsung Electronics nel giorno del lancio del Galaxy S4, il nuovo sma rtphone concorrente dell'IPhone 5. Il gruppo ha avuto utili netti per 7.150 miliardi di won (4,9 miliardi di euro) a gennaio-marzo, in rialzo del 41,6% sui 5.050 miliardi di 12 mesi fa. I ricavi sono saliti a 52.870 miliardi (+16,8%) e gli utili operativi a 8.780 miliardi (+54,35%), in linea con le stime diffuse a inizio mese. I conti record sono il frutto del boom delle vendite di smartphone come Galaxy S3 e del Galaxy Note 2, lanciati nel 2012.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: 'Meno austerita' Ue, piu' crescita'. Le priorita' del premier incaricato Enrico Letta: emergenza economica e sociale, riforma della politica. Nella squadra ministri nuovi. (Il Sole 24 Ore)

GOVERNO: 'Esecutivo senza ex ministri politici'. Letta gioca la carta del rinnovamento con il Pdl, deroga solo ad Alfano. (La Stampa)

GOVERNO: 'Si a Letta ma meno tasse'. Intervista a Silvio Berlusconi (Il Giornale)

GOVERNO: Meno tasse per chi assume giovani. Subito i fondi per la Cassa in deroga. Il piano per il lavoro. Mini taglio Imu sulla prima casa. La proposta di restituzione con Btp a dieci anni. (Corriere della Sera)

ENEL: 'Liberate investimenti la ripresa arrivera''. Intervista all'a.d. Fulvio Conti (Il Sole 24 Ore)

FIAT: Fusione con Chrysler, la Borsa scommette (Corriere della Sera)

GENERALI: 'Il gruppo si riorganizza in Italia. Cinque poli per ogni business'. Intervista al country manager Raffaele Agrusti. (La Stampa)

UBI: Moltrasio: 'No alla spa, possibile il voto via internet'. (Il Messaggero)

MPS: Viola,'aumento di capitale da un miliardo solo dal 2014'. Intervista al top manager della banca (Il Sole 24 Ore).

UNIPOL-FONSAI: Si adegua alla Consob e riscrive il bilancio. Rivisti i conti 2012 con i dettagli su 240 milioni di svalutazioni. (La Repubblica)

BORSA: Effetto Tobin Tax -30%. Il tributo ammazza se stesso; nel primo mese di applicazione scambi ridotti del 16% in Borsa, di oltre il 50% sui mercati non regolamentati (Italia Oggi).

Milano - Bpm, riunione straordinaria del Consiglio di Sorveglianza Madrid - conferenza stampa BBVA per la presentazione dei risultati del primo trimestre 2013.

Francoforte - intervento di Jors Asmussen, membro comitato esecutivo Bce, al M&A Europe 2013.

Washington - pubblicazione del dato sul Pil Usa nel primo trimestre

 

SpreadSergio Marchionne fiatPRESENTAZIONE SAMSUNG GALAXY S4samsung galaxy s quattro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)