L’INCERTEZZA SUL GOVERNO RIATTIVA LO SPREAD CHE RISALE A 290 PUNTI

1 - SPREAD PARTE IN RIALZO A 290 PUNTI
(ANSA) -
Partenza in rialzo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale cresce nei primi scambi a 290 punti contro i 282 della chiusura di ieri. Il rendimento tocca il 4,1%.

2 - BORSA: MILANO APRE SOTTOTONO DOPO ULTIMI RIALZI, ATTESA PER PIL USA
Radiocor -
Apertura sottotono per le borse europee dopo il rally dei giorni scorsi, in attesa della pubblicazione del dato sul pil americano del primo trimestre. La crescita dell'economia Usa dovrebbe attestarsi intorno al 3%, una stima pero' troppo ottimistica secondo alcuni economisti, visti i tagli alla spesa realizzati a inizio anno e la serie di indicatori macro negativi pubblicati a marzo. E' in calendario per oggi anche l'indice della fiducia dei consumatori dell'universita' del Michigan di aprile.

A Milano il Ftse Mib, dopo sei sedute consecutive di rialzi e un guadagno del 7,6%, cede lo 0,51%. Parigi segna -0,43%, Madrid -0,50% e Francoforte -0,09%. Il miglior titolo sul paniere principale de' Saipem (+1,97%), premiata da Morgan Stanley, che ha alzato il giudizio da equalweight a overweight e il target price da 25 a 30 euro.

Per contro, i realizzi colpiscono Fiat (-2,46%), che ha segnato un balzo di quasi il 15% nelle prime quattro sedute della settimana sulle indiscrezioni per una fusione a breve con la controllata Chrysler e la quotazione a Wall Street. In flessione le banche, con lo spread in rialzo so pra 290 punti base: Banco Popolare cede il 2,23% e Ubi lo 0,82%. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3032 dollari (1,3009 ieri) e 128,687 yen (129,40). Dollaro/yen a 98,755 (99,477). In calo il petrolio (-0,45%) a 93,22 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIBASSO DELLO 0,30% A 13.884 PUNTI
Radiocor -
Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in ribasso dello 0,30% a causa di un recupero dello yen dovuto alla decisione della banca centrale g iapponese di mantenere la sua politica monetaria di elasticita'. L'indice Nikkei 225 ha guadagnato 41,95 punti a 13.884,13 punti. L'indice Topix ha perso lo 0,99%, 11,59 punti, assestandosi a 1.161,19 punti. L'attivita' e' stata molto intensa con 3,95 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario. Da segnalare, stamattina, il dato sull'inflazione giapponese di marzo che e' salita dello 0,2% su mese e scesa dello 0,9% su anno.

4 - SAMSUNG: UTILI RECORD GRAZIE AL BOOM DI VENDITE DEL GALAXY
Radiocor -
Utili record nel primo trimestre dell'anno per il gruppo sud-coreano Samsung Electronics nel giorno del lancio del Galaxy S4, il nuovo sma rtphone concorrente dell'IPhone 5. Il gruppo ha avuto utili netti per 7.150 miliardi di won (4,9 miliardi di euro) a gennaio-marzo, in rialzo del 41,6% sui 5.050 miliardi di 12 mesi fa. I ricavi sono saliti a 52.870 miliardi (+16,8%) e gli utili operativi a 8.780 miliardi (+54,35%), in linea con le stime diffuse a inizio mese. I conti record sono il frutto del boom delle vendite di smartphone come Galaxy S3 e del Galaxy Note 2, lanciati nel 2012.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: 'Meno austerita' Ue, piu' crescita'. Le priorita' del premier incaricato Enrico Letta: emergenza economica e sociale, riforma della politica. Nella squadra ministri nuovi. (Il Sole 24 Ore)

GOVERNO: 'Esecutivo senza ex ministri politici'. Letta gioca la carta del rinnovamento con il Pdl, deroga solo ad Alfano. (La Stampa)

GOVERNO: 'Si a Letta ma meno tasse'. Intervista a Silvio Berlusconi (Il Giornale)

GOVERNO: Meno tasse per chi assume giovani. Subito i fondi per la Cassa in deroga. Il piano per il lavoro. Mini taglio Imu sulla prima casa. La proposta di restituzione con Btp a dieci anni. (Corriere della Sera)

ENEL: 'Liberate investimenti la ripresa arrivera''. Intervista all'a.d. Fulvio Conti (Il Sole 24 Ore)

FIAT: Fusione con Chrysler, la Borsa scommette (Corriere della Sera)

GENERALI: 'Il gruppo si riorganizza in Italia. Cinque poli per ogni business'. Intervista al country manager Raffaele Agrusti. (La Stampa)

UBI: Moltrasio: 'No alla spa, possibile il voto via internet'. (Il Messaggero)

MPS: Viola,'aumento di capitale da un miliardo solo dal 2014'. Intervista al top manager della banca (Il Sole 24 Ore).

UNIPOL-FONSAI: Si adegua alla Consob e riscrive il bilancio. Rivisti i conti 2012 con i dettagli su 240 milioni di svalutazioni. (La Repubblica)

BORSA: Effetto Tobin Tax -30%. Il tributo ammazza se stesso; nel primo mese di applicazione scambi ridotti del 16% in Borsa, di oltre il 50% sui mercati non regolamentati (Italia Oggi).

Milano - Bpm, riunione straordinaria del Consiglio di Sorveglianza Madrid - conferenza stampa BBVA per la presentazione dei risultati del primo trimestre 2013.

Francoforte - intervento di Jors Asmussen, membro comitato esecutivo Bce, al M&A Europe 2013.

Washington - pubblicazione del dato sul Pil Usa nel primo trimestre

 

SpreadSergio Marchionne fiatPRESENTAZIONE SAMSUNG GALAXY S4samsung galaxy s quattro

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…