L’INOSSIDABILE CONSOLI – DOPO IL DIKTAT DI BANKITALIA, IL DESTINO DEL DOMINUS DI VENETO BANCA ERA SEGNATO. INVECE IL GRANDE NEMICO DELLA FUSIONE CON LA POP DI VICENZA RICICCIA…

Roberta Bassan per Il Giornale di Vicenza

 

VINCENZO CONSOLI VINCENZO CONSOLI

Doveva essere il canto del cigno: il declino del dominus autore dell’irresistibile ascesa di Veneto Banca Vincenzo Consoli, classe 1949, non più amministratore delegato da aprile, a cui era stata tolta la sedia in Consiglio di Amministrazione, relegato a "semplice" direttore generale a tempo determinato. Due anni giusto per passare le consegne e poi addio.

 

Tanto è vero che lo scorso novembre era pure arrivato il nuovo Cfo e vicedirettore generale Cristiano Carrus, già direttore della Banca Popolare di Verona, e in lui c'era chi aveva visto il predestinato alla successione. Invece dopo pochi mesi è pronto un rinnovo importante.

 

GIANNI ZONIN GIANNI ZONIN

Il Cda presieduto dal professor Francesco Favotto in carica dall'assemblea dello scorso 26 aprile gli ha chiesto di rimanere ben oltre il biennio in cui era stato "rintuzzato" su suggerimento di Bankitalia che, alla vigilia della fatidica assemblea e dopo le ispezioni, aveva "condannato" l'istituto di Montebelluna ad una serie di sacrifici tra cui il ricambio totale della governance e la testa del suo potente amministratore delegato, nella traumatica operazione che suggeriva pure il matrimonio con un istituto di elevato standing. Veneto Banca aveva obbedito anche per non finire nell'orbita della Banca Popolare di Vicenza: un anno fa di questi tempi uno degli argomenti più gettonati di risiko bancario era la fusione tra le due Popolari, sempre osteggiata da Consoli.

 

LA PROPOSTA. La proposta di rinnovo - come trapelato ieri sera - in via di perfezionamento e che potrebbe aggirarsi tra i 4~5 anni di nuovo mandato è arrivata a Vincenzo Consoli dai vertici del Cda, «Il tempo è galantuomo», si è limitato ad osservare a chi gli stava vicino il direttore generale, originario di Matera e di casa in centro storico a Vicenza. Frase che non gli è nuova e aveva usato tale e quale anche il 26 ottobre scorso, appena usciti i risultati della Bce che avevano promosso Veneto Banca «senza essere rimandata».

VENETO BANCA VENETO BANCA

 

L’ACCELERAZIONE. L’accelerazione data dal Governo Renzi alla riforma delle Popolari con attivi superiori agli 8 miliardi che - salvo emendamenti - obbliga alla trasformazione in Spa ha giocato un ruolo non irrilevante nella richiesta di rinnovo a Consoli: serve un uomo di riconosciuta esperienza, in grado di tessere nuove tele per traghettare la banca a nuovi possibili eventuali lidi nei prossimi 18 mesi.

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Con questa richiesta, d'altra parte, la possibile alleanza che tanto piaceva a Banca d'Italia e rilanciata nei giorni post decreto si allontana sempre di più: Consoli l'ha sempre osteggiata, lo stesso presidente di BpVi Gianni Zonin lo ha detto chiaro nell’intervista al Giornale di Vicenza proprio in riferimento a Veneto Banca: «Non vedo semplice aggregarsi con una banca vicina che comporterebbe una sicura penalizzazione per i dipendenti».

 

SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia

Per di più oggi Bankitalia ha un ruolo più defilato, rispetto alle banche passate sotto al controllo di Bce: l'idea del polo veneto tra Vicenza e Montebelluna quindi è in tramonto, se non altro per le innumerevoli sovrapposizioni. Rimane, per restare in Veneto, un orizzonte verso ovest: il Banco Popolare di Verona. Le sovrapposizioni sono quasi inesistenti. Più problematico il fatto che il Banco è quotato. Tutti ragionamenti aperti.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”