recchi

L'INTELLIGENZA È ARTIFICIALE MA IL PAZIENTE È VERO - RECCHI (EX TIM) ORA DIRIGE AFFIDEA, COLOSSO OLANDESE DEL GRUPPO BERTARELLI, SPECIALIZZATO NEI SERVIZI PER LA SANITÀ E NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: ''IL 30% DELLE DIAGNOSI SONO ERRATE. CON LA TECNOLOGIA ABBATTIAMO IL MARGINE DI ERRORE, E RIUSCIAMO A STARE DIETRO ALL'AUMENTO DI DOMANDA PER I SERVIZI SANITARI''

 

Maria Elena Zanini per il ''Corriere della Sera''

 

 

La popolazione europea sta invecchiando. È un dato di fatto. Parallelamente, la popolazione mondiale sta aumentando: le previsioni parlano per il 2025 di un incremento di circa un miliardo di persone, il 30% delle quali sarà sopra i 65 anni di età. Numeri che cambieranno (se già non lo stanno facendo) l' approccio a diversi aspetti del vivere sociale. Settore medicale in primis.

giuseppe recchi

 

«La domanda di servizi aumenterà e la sanità pubblica difficilmente riuscirà a stare dietro a tutte le richieste», commenta Giuseppe Recchi, da gennaio del 2018 amministratore delegato di Affidea, gruppo olandese specializzato nei servizi per la sanità, in particolare nella diagnostica per immagini, che fa capo all' imprenditore svizzero Ernesto Bertarelli.

 

Un colosso presente in 16 Paesi, con 245 centri che ospitano 1.250 macchine e 3.000 medici, per 6,5 milioni di pazienti complessivi (750 mila solo in Italia) e che cresce a doppia cifra ogni anno. Con ambiziosi progetti di crescita: nei primi quattro mesi del 2018 ha realizzato due importanti acquisizioni in Ungheria e Portogallo. Ma, come lascia intendere Recchi, la lista di target per future acquisizioni è piuttosto lunga.

Archiviati gli anni in Tim come Presidente esecutivo prima e vicepresidente poi, lei si trova ad affrontare un mondo in apparenza agli antipodi.

 

«In realtà un punto in comune tra telecomunicazioni e sanità c' è: la digitalizzazione dei servizi. Quello che il settore della sanità ha in più è la percezione immediata dell' impatto del proprio lavoro sulla vita delle persone. Un esempio: la possibilità che una diagnosi ben fatta, grazie a tecnologie all' avanguardia come quelle di Affidea, possa ridurre i casi di decesso. La percentuale relativa alle diagnosi errate è infatti oggi molto alta, circa il 30%, e, conseguentemente, lo è quella dei decessi (10%)».

AFFIDEA

 

L' intelligenza artificiale può aver un ruolo nel ridurre questi numeri?

«È in corso la più grande trasformazione tecnologica mai vista nel settore. Basti un esempio: a fronte degli oltre 2.000 dati che compongono un' immagine radiologica, l' occhio umano ne vede solo 20. Un differenziale che si aggiunge all' errore umano e che lascia ampio margine di imperfezione nell' analisi della radiografia.

 

AFFIDEA

È in questo gap che si inserisce il ruolo dell' intelligenza artificiale che, con una serie di algoritmi sviluppati in partnership con le softwarehouse più avanzate, riesce ad avere un' accuratezza nell' analisi dell' immagine del 90-95%. Le applicazioni sono innumerevoli e il margine di crescita di questo mercato è immenso. Le stime parlano di un valore di 6,6 miliardi entro il 2021, se parallelamente verranno sviluppate le norme che permetteranno di utilizzare tali tecnologie».

 

La digitalizzazione della sanità permette anche una raccolta consistente dei dati. In che modo potrebbero essere utilizzati?

AFFIDEA

«La raccolta di dati permette l' analisi dell' immagine radiologica anche per diagnosi a distanza: è ad esempio possibile effettuare una visita a Milano e far analizzare le radiografie dal migliore specialista a New York. O dare possibilità di dare accesso a diagnosi qualificate a territori senza competenze specialistiche. Una realtà che verrà implementata dai rapporti di partnership che stiamo sviluppando con colossi come GE, Microsoft o Ibm oltre che con le più prestigiose università in Europa e in Usa».

bertarelli in love

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO