giancarlo giorgetti christine lagarde

L’ITALIA È SOTTO OSSERVAZIONE – LA BANCA CENTRALE EUROPEA È MOLTO PREOCCUPATA PER LA SITUAZIONE FINANZIARIA DEI PAESI UE PIÙ VULNERABILI, TRA CUI C’È OVVIAMENTE L’ITALIA CON I SUOI 3MILA MILIARDI DI DEBITO – I “PIZZINI” CHE ARRIVANO DA FRANCOFORTE RIGUARDANO LA MANOVRA E IL PNRR: CON L’INFLAZIONE CHE MORDE, IL PIANO DI RIENTRO DAL DEFICIT E LE TENSIONI GLOBALI, L’UNICA STRADA PER MANTENERE LA ROTTA DELLA CRESCITA È SPENDERE PRESTO, E BENE, I 200 MILIARDI ARRIVATI DALL’UE…

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria e Claudia Luise per “La Stampa”

 

janet yellen christine lagarde

Le prossime leggi di Bilancio dei Paesi dell'eurozona preoccupano la Banca centrale europea. I verbali della riunione di metà luglio, pubblicati ieri, riferiscono che più di un membro del Consiglio direttivo ha espresso «preoccupazioni» riguardo le politiche fiscali, considerate «una sfida» nei prossimi mesi.

 

I timori riguardano – «in un periodo di incertezza politica e di cambiamenti di governo», si evidenzia – il consolidamento fiscale. Che «potrebbe essere inferiore a quanto previsto finora». La Bce ricorda che a settembre i Paesi dovranno presentare le manovre finanziarie, che saranno oggetto dello scrutinio dei mercati.

 

paolo gentiloni giancarlo giorgetti christine lagarde fabio panetta g7 economia stresa

Italia, Francia e Germania fra gli osservati speciali per le loro posizioni fiscali e debiti pubblici. Il prossimo taglio dei tassi d'interesse, possibile nella riunione di metà settembre come si nota nei verbali, potrà dare ossigeno ma secondo Francoforte sarà importante che i governi tengano conto della credibilità dei loro programmi di bilancio.

 

Allo stesso tempo, si suggerisce più efficacia che rapidità nell'attuazione dei Piani di ripresa e resilienza nazionali.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

[…] Le «preoccupazioni» sono state plurime, specie dopo la conferma delle procedure per disavanzo eccessivo aperte nei confronti di Italia e Francia. La combinazione di una maggiore rilassatezza sul fronte fiscale in alcuni Paesi con la disciplina di altri, secondo i membri del consiglio direttivo «sta portando a divergenze nelle posizioni fiscali e a una maggiore vulnerabilità».

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Pertanto, sarà fondamentale il monitoraggio del Pnrr nazionali. L'enfasi dei banchieri centrali su questo versante non è usuale, ma si concilia con il precario equilibrio economico globale. L'inflazione cala meno velocemente del previsto, gli spazi fiscali si riducono, le tensioni commerciali aumentano. E la crescita è in bilico. A testimoniarlo, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Il Pil dei Paesi Ocse è cresciuto dello 0,5% nel secondo trimestre del 2024, quello italiano si è fermato allo 0,2%, dato che si sta esaurendo la spinta propulsiva del Superbonus edilizio.

 

ANTONIO TAJANI

La priorità […] è mettere in atto il Pnrr in modo che rappresenti una rete di protezioni contro i chiari di luna. Nel caso dell'Italia, si tratta di una sfida che potrebbe alimentare la crescita economica nei prossimi anni. Ma anche di una questione di credibilità dell'intero programma finanziario lanciato dalla Commissione europea per il rilancio post pandemia di Covid-19.

 

I timori arrivano anche a Rimini, dove il vicepremier Tajani argomenta che, alla luce di «una situazione molto meno negativa di quanto potesse apparire, perché le previsioni di crescita del nostro Paese sono migliori di quelli di altri», bisognerà «affrontare una manovra che non potrà essere certamente di lacrime e sangue, e così non sarà, ma con risorse limitate».

 

CHRISTINE LAGARDE - BCE - INFLAZIONE

[…] Poi, l'ulteriore affondo di Tajani: «È tempo che la Bce prenda coraggio e tagli il costo del denaro, visto anche il rischio recessione in Germania, non basta uno 0,25% ogni volta, quindi bisogna intervenire a mio giudizio in maniera drastica».

Per poi specificare che «la Banca centrale europea è libera di fare ciò che ritiene, ma anche un politico è libero di dare delle idee e dei suggerimenti». […] La Bce, quindi, sempre secondo Tajani, «non deve preoccuparsi solo dell'inflazione, ma dovrebbe preoccuparsi di usare la moneta anche per la crescita».

 

EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI DURANTE LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO