elon musk vende il 10 per cento delle azioni tesla per pagare il fisco

L’ULTIMA PARACULATA DI ELON MUSK – IL SONDAGGIO TWITTER SULLA VENDITA DEL 10% DELLE AZIONI TESLA ERA UNA TROVATA DI MARKETING: MUSK AVREBBE POTUTO PRENDERE IL DENARO PER IL FISCO IN PRESTITO DALLE BANCHE – PER IL MOMENTO LA MOSSA NON SEMBRA AVER FUNZIONATO GRANCHÉ: IL TITOLO DELLA CASA AUTOMOBILISTICA HA PERSO CIRCA IL 5%...

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

 

ELON MUSK VENDE IL 10 PER CENTO DELLE AZIONI TESLA PER PAGARE IL FISCO

Per il Wall Street Journal il referendum indetto da Elon Musk tra i suoi 62 milioni di follower su Twitter per decidere se vendere il 10 per cento delle sue azioni Tesla (circa 20 miliardi di dollari di valore) è «un insulto all'intelligenza dei suoi azionisti». Secondo gli analisti di Oppenheimer, invece, la vendita è una mossa giusta, anzi inevitabile visti i suoi obblighi fiscali, che Musk ha fatto diventare in un'operazione di marketing. 

 

Esibisce ancora una volta la sua diversità, il suo ruolo di grande influencer dei mercati finanziari, ma cerca anche di sdrammatizzare il significato di una vendita comunque enorme. E si presenta per una volta come un cittadino fiscalmente responsabile dopo le accuse di sistematica (e legale) elusione delle tasse rivolte a lui e agli altri miliardari della tecnologia e della finanza. 

elon musk

 

Dal punto di vista degli andamenti azionari la sua strategia per ora non ha funzionato granché: lunedì, alla riapertura dei mercati dopo l'annuncio della vendita, il titolo Tesla ha perso circa il 5%, e ieri è andato ancora più giù perdendo, a un certo punto, il 10%. A guardare i numeri crudi, roba spaventosa: 100-150 miliardi di capitalizzazione svaniti in poche ore. 

 

elon musk

Ma chi investe in Tesla ha il cuore forte: sa che ha a che fare con un titolo molto volatile i cui saliscendi in genere si concludono col segno più: nel 2021 il titolo dell'azienda automobilistica ha chiuso per ben 9 volte la giornata con cali superiori al 5 per cento e, nonostante questo, lunedì sera Tesla aveva ancora un valore superiore del 50% a quello di fine settembre. 

 

Elon Musk

E, da sola, capitalizzava più degli altri big mondiali dell'auto messi insieme. A stupire è il modo in cui si è arrivati alla situazione attuale. Per anni gli short seller hanno fatto infuriare Musk coi loro tentativi di speculare al ribasso. Stavolta il fondatore ha provocato lui stesso la caduta con l'annuncio della vendita parziale. 

 

elon musk

Decisione legittima, anzi inevitabile perché, come ha spiegato lui stesso «Non percepisco stipendi, per me l'unico modo per saldare i conti col Fisco è vendere titoli». E siccome entro il prossimo agosto il fondatore dovrà esercitare le opzioni su 22,8 milioni di azioni Tesla ricevute nel 2012 al posto della retribuzione, avrà bisogno di circa 15 miliardi di dollari per pagare le tasse su una plusvalenza che nel fine settimana era stata stimata in 28 miliardi. 

elon musk

 

Ma allora perché il referendum su Twitter? Solo teatro. In teoria avrebbe potuto prendere il denaro per il Fisco in prestito dalle banche. Ma non può esagerare: ha già dato in pegno agli istituti di credito 92 milioni di azioni per ottenere ingenti prestiti come fanno tanti altri miliardari che usano questa tecnica per diminuire o rinviare il pagamento delle imposte sulle plusvalenze: se ne parlerà al momento della vendita. Magari da parte degli eredi. 

 

Elon Musk si trasferisce in Texas

Così Musk, dopo aver criticato i democratici perché volevano tassare anche i guadagni non ancora realizzati da chi ha visto esplodere il valore delle sue azioni, e dopo aver trasferito la residenza sua e di Tesla in Texas lamentando i troppi vincoli della California, con questa vicenda fa un po' in luce sulle tecniche usate dai miliardari per pagare meno tasse e anche sui motivi del suo abbandono della West Coast: al momento della trasformazione delle opzioni in azioni, Elon dovrà pagare il 37 per cento di tassa sul reddito, il 3,8 per cento di net investment tax e poi un altro 13,3 per cento applicato dalla California come aliquota massima sui guadagni .

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO