colorado - marijuana

NON È ANCORA IL MOMENTO DI "BIG CANNA" - LA LEGALIZZAZIONE DELLA MARIJUANA HA PORTATO MILIARDI DI FATTURATO IN COLORADO, MA NEL RESTO DEGLI STATI UNITI LA RIVOLUZIONE PER ORA SI È FERMATA

pittura al marijuana camppittura al marijuana camp

Francesco Guerrera per “la Stampa

 

La marijuana ha effetti imprevedibili. E non solo sulle persone. In Colorado - il bellissimo Stato delle montagne rocciose - la droga sta stimolando l' economia, creando una nuova industria e suscitando un dibattito sociale e culturale le cui conseguenze andranno ben al di là dei picchi che circondano Denver.

 

Ho sfidato la noia delle praterie del Kansas, guidando ore e ore tra campi di grano senza segni di vita umana per piombare in un Colorado che di vita ne ha da vendere. Volevo capire se un' economia può veramente essere aiutata da una mossa radicale contro il proibizionismo. Ed essere testimone di un esperimento che ha già ispirato altri Stati e che potrebbe portare a cambiamenti profondi nel modo in cui gli Usa trattano le droghe leggere.

marijuana camp in coloradomarijuana camp in colorado

 

Legge ricreativa

La miccia di questa dinamite socio-economica fu accesa tre anni fa quando il Colorado, in un referendum, divenne il primo Stato degli Usa a legalizzare la marijuana per uso ricreativo, e non semplicemente medicinale, dal primo gennaio del 2014. Fu una decisione che fece scalpore a livello internazionale e provocò reazioni molto forti sia tra i fautori che tra gli avversari.

 

Persino il governatore del Colorado John Hicknelooper, un democratico, si oppose. «Se avessi avuto una bacchetta magica, avrei cancellato il risultato» e dichiarò: «Non è una buona idea», ammiccando alle zone rurali e conservatrici del suo Stato.

 

dispensario cannabisdispensario cannabis

Ma attivisti come Rachel Gillette, uno dei pochi avvocati che aiutano il nuovo settore, considerano la vittoria nel referendum solo un piccolo passo verso il Sacro Graal: la liberalizzazione della marijuana a livello federale, per tutti gli americani. «È inevitabile che un giorno questa sostanza verrà trattata come l' alcol o il tabacco», mi ha detto.

La tensione è comprensibile: la regolarizzazione di una sostanza stupefacente non è più una storia lontana, da raccontare dopo un viaggio in Olanda o una teoria da discutere dopo cena, ma una realtà che si può toccare, annusare, inalare.

 

corso di cucina a base di marijuanacorso di cucina a base di marijuana

Dall' anno scorso, basta avere 21 anni per andare in uno dei tanti negozi del Colorado e comprare fino a un oncia di erba pura, di «sigarette» al vapore o di caramelle piene di marijuana. I «turisti del fumo» che hanno voglia di uno spinello devono solo prenotare l' aereo per Denver. E chi in Colorado ci vive, può persino coltivare le proprie piante, per quei giorni uggiosi quando proprio non ti va di andare al negozio.

 

Un mondo che è stato sempre nel buio, agli angoli delle strade, tra sguardi furtivi e fasci di banconote, è diventato parte dell' economia ufficiale, con regole, tasse e punti vendita accanto a lavanderie, fast food e meccanici.

 

Business di successo

cannabis yoga in coloradocannabis yoga in colorado

Dopo meno di due anni, i numeri sono incoraggianti per il Colorado e gli altri tre Stati, più il distretto federale di Washington, che lo hanno seguito nella liberalizzazione totale (24 Stati più il distretto di Washington hanno liberalizzato la marijuana per uso medico).

 

L' industria della marijuana del Colorado ha avuto un fatturato diretto - senza contare i benefici del turismo, i ristoranti ecc., di circa 700 milioni di dollari nel 2014, stando alle stime ufficiali. L' anno prossimo dovrebbe superare il miliardo di dollari. Non è tantissimo quando si considera che il prodotto interno lordo dello Stato è circa 300 miliardi di dollari, ma le tasse sulla marijuana, che in certi casi arrivano fino al 40% e che vanno a costruire scuole e altri progetti sociali, hanno già portato circa 80 milioni nelle casse dello Stato. La statistica forse più interessante, perché dà un' idea della domanda per il prodotto, è che il numero di negozi è raddoppiato da 156 a più di 300 nello spazio di dodici mesi.

 

Dietro al bancone

dispensario di marijuana a denverdispensario di marijuana a denver

Ed è da lì che comincio. Da una casetta di legno di Boulder, la cittadina linda e pinta famosa per le fantastiche passeggiate di montagna e una mezza maratona che attrae concorrenti da tutto il mondo.

 

Il piccolo edificio è un «dispensario», parola che è un retaggio del passato, quando la marijuana si poteva vendere solo a chi aveva la ricetta medica. Oggi è un mini-supermercato del fumo.

 

Il proprietario mi chiede di non rivelare il nome perché le autorità del settore non amano gli articoli sui giornali. Annuisco, un po' sorpreso da questa pignoleria per le regole in un settore che è tradizionalmente «contro». Ma è solo l' inizio.

 

STATI UNITI - MOVIMENTO PER LEGALIZZARE LA CANNABIS STATI UNITI - MOVIMENTO PER LEGALIZZARE LA CANNABIS

La signorina al bancone sembra una nipote dei fiori, con i capelli lunghi, gli stivaletti e il vestito con le margherite arancioni, ma è più fiscale di un arbitro di calcio. Mi chiede il documento due volte e si inventa pure una nuova regola che «per gli stranieri devo anche vedere il passaporto».

 

Benvenuti nella nuova era della marijuana «libera»: dove una volta c' era il «free love», Woodstock e le canzoni di Joan Baez, ora c' è il controllo del passaporto.

Dopo un po', si apre un' altra porta e sono assalito da un odore pungente. Non quello tipico degli spinelli - nei dispensari, come in tutti i luoghi pubblici, non si può fumare. È più un effluvio di erbe misto a zolfo, come se qualcuno avesse versato troppa candeggina sul pavimento. Proviene dai tanti barattoli di vetro che mi circondano.

 

SESSO E MARIJUANA  SESSO E MARIJUANA

Sono i contenitori dei «boccioli» di marijuana, pezzetti di pianta che somigliano a cavolfiori in miniatura. Mi viene presentato Charles, il mio «budtender» o «droghista», un barista della marijuana che mi può consigliare su cosa sia buono oggi. Charles ha una ventina d' anni, faceva il contadino in Georgia e, mi dice, aveva sempre avuto «la passione e l' interesse per il fumo». Ci credo, e non solo perché Charles non sbatte mai le palpebre.

sesso e marijuanasesso e marijuana

 

Il ragazzo è un' enciclopedia della cannabis. Mi spiega che il sistema è simile a quello della frutta e della verdura: dal coltivatore al negozio all' utente. «La differenza è che le regole su come far crescere la marijuana sono più toste. Non possiamo usare pesticidi o altre sostanze chimiche», dice come se stesse descrivendo una pesca.

 

Mi chiede che cosa mi piaccia e quando gli rispondo che sono un novellino in questo campo, non si scompone. Mi elenca tutti i possibili effetti dei vari boccioli. «Questo ti tira su, ma riesci anche ad andare al lavoro, e nessuno dei tuoi colleghi se ne dovrebbe accorgere», dice usando le pinzette per mostrarmi un germoglio che si chiama «Flo». «Questo è forte, ti dà le palpitazioni e va usato solo quando vai a una festa», dice di un altro con un nome un po' più minaccioso: «La nebbia del treno fantasma».

Coltivazioni marijuana
Coltivazioni marijuana

 

Scelgo di non salire a bordo di quel treno ed esco senza aggiungere niente al fatturato dell' industria della marijuana. Più del fumo, mi interessano le storie di chi ha deciso di lasciare quello che stava facendo e prendere un rischio su un settore che rimane nella penombra tra il lecito e l' illecito. I percorsi dei tre o quattro padroni dei dispensari con cui ho parlato non sono tanto diversi da quelli dei piccoli imprenditori nel campo del cibo, del metano e della tecnologia che ho incontrato in altre puntate di questo viaggio: la voglia di lavorare per se stessi, la passione per il prodotto, il desiderio di fare qualche soldo.

 

dispensari di marijuana in coloradodispensari di marijuana in colorado

Lo stigma sociale

Ciò che è diverso in questo caso è che, nonostante le leggi e i benefici economici, il «prodotto» è spesso stigmatizzato a livello sociale. Tom, il proprietario di un negozio di marijuana al centro di Denver, faceva il pizzaiolo ma non guadagnava abbastanza e aveva voglia di fare qualcosa «di più utile alla gente».

 

Purtroppo per lui, non tutti erano della stessa opinione. Mi racconta che all' inizio le banche si rifiutavano di fargli credito, che è stato costretto a finanziare tutto con i suoi soldi e che i clienti potevano solo pagare in contanti. «Era come se fossimo ancora nel mercato nero. Che senso ha?» esclama con malcelata esasperazione.

 

In fila per il pranzo alla marijuana In fila per il pranzo alla marijuana

Rachel, la legale che prima si era specializzata nelle tasse, mi racconta che all' inizio c' erano solo cinque avvocati in tutto lo Stato disposti ad aiutare il business della marijuana con le 700 pagine di nuove leggi sulla marijuana. «Anche noi facevamo una cosa tecnicamente illegale perché la deontologia professionale non ci permette di lavorare su casi che violano la legge federale».

 

Le aziende di marijuana sponsorizzano concerti di musica classica Le aziende di marijuana sponsorizzano concerti di musica classica

Da allora, la dottrina è stata chiarificata, tanto che ora Rachel insegna in un corso universitario in giurisprudenza della marijuana alla University of Colorado. Ma Rachel e gli altri professionisti della marijuana sanno che cambiare la legge non significa cambiare la mentalità, i luoghi comuni e le paure della gente. L' esperimento economico del Colorado - e di tutti gli altri Stati e Paesi che lo vogliono seguire - può funzionare solo se la marijuana «libera» viene accettata a livello sociale.

 

Le regole severe in questo caso aiutano. Fumare erba in Colorado è praticamente impossibile al di fuori delle case private. Gli hotel - a parte qualche «Bed & Breakfast» ribattezzato «Bud & Breakfast», bocciolo e colazione, non lo permettono, i bar meno che meno e nei parchi pubblici è assolutamente vietato. («I turisti di solito trovano un angoletto tranquillo o vanno sulle montagne», dice Tom). I negozi non possono essere vicini a scuole e altri edifici con bambini, e guidare quando si è «fatti» è punito molto duramente.

 

Il dispenser di marijuana piazzato in Colorado Il dispenser di marijuana piazzato in Colorado

Ma la situazione non è perfetta. Gli Stati limitrofi si lamentato degli influssi di marijuana «importata» dal Colorado. Gruppi religiosi e di genitori in altri Stati stanno facendo grandi campagne per evitare referendum simili a quello del 2012, mettendo in luce gli effetti nefasti della cannabis su ragazzi e adulti.

 

Persino a Denver, dove non ero stato da quattro anni, c' è stato un notevole aumento nel numero dei senzatetto - gente che gira per strada chiedendo soldi e che di notte si accalca in tendopoli fatiscenti non lontane da ristoranti e bar chic. Ho provato a chiedere ad alcuni di loro se fossero venuti a Denver per la droga, come dicono gli avversari della marijuana, ma non ho ricevuto risposte coerenti. Fautori come Rachel Gillette dicono che è un' accusa assurda, che i poveracci hanno sempre trovato il modo di procurarsi la droga e che non possono comprarla senza carta d' identità.

cached cached

 

«Tutto il contrario. L' esperienza del Colorado ha fatto moltissimo per contraddire lo stereotipo del "fattone" che sta sul divano a non fare niente», mi dice. «Io fumo due, tre volte a settimana. I miei amici fumano a cena, a casa dopo il lavoro e quando siamo insieme e abbiamo tutti vite normali, pure noiose».

 

Noiosa normalità

Forse ha ragione. Forse dopo decenni di proibizionismo, l' America è pronta a considerare la marijuana normale e noiosa. A prendersi la responsabilità per le proprie azioni, a credere ai medici che dicono che l' alcol è una droga peggiore e a scommettere su un nuovo settore economico. Ma non è certo. È vero che l' ultimo sondaggio, del prestigioso Pew Institute, dice che il 53% degli americani è a favore della legalizzazione ma è anche vero che quella cifra non è cambiata dal 2013, un segno che, per ora, la rivoluzione dello spinello non la vuole fare nessuno.

In fila per la marijuana in Colorado In fila per la marijuana in Colorado

 

E anche il futuro non è chiaro. La gran maggioranza dei giovani - la generazione dei «millennial», quelli nati dalla fine degli Anni 80 - non avrebbe problemi a legalizzare la cannabis, ma meno della metà degli ispanici - il gruppo demografico che sta crescendo più velocemente negli Usa - sono d' accordo, forse per via della loro fede cattolica.

MARIJUANA MARIJUANA

Per ora, la marijuana non può essere considerata un settore economico stabile o con delle prospettive fantastiche.

 

Siamo agli albori di un cambiamento e i primi passi sono sempre lenti, difficili e non sempre nella stessa direzione. Ma l' esperienza del Colorado, il miliardo di dollari in fatturato, il lavoro di Rachel, Tom, Charles non sono uno spreco, anche se la cannabis è destinata a rimanere una curiosità per pochi, e un' aberrazione per tutti gli altri. L' America ci insegna: i pionieri sono sempre utili, anche quando viaggiano in mezzo alla nebbia del treno fantasma.

MARIJUANA MARIJUANA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...