CHE BEZOS DI PARAGURU - TRE LIBRI IN USCITA FANNO LE PULCI ALLA MISTERIOSA “AMAZON”, UN COLOSSO CHE FATTURA 75 MILIARDI L’ANNO E DI CUI SI SA POCO (SE NON CHE HA VIETATO I SINDACATI IN AZIENDA)

Federico Rampini per "la Repubblica"

Un editore americano la paragona al Padrino. Un grande giornale la definisce la Piovra. Un documentario della Bbc, girato in segreto nei suoi stabilimenti, descrive sfruttamento e ritmi ossessivi da "Tempi Moderni" di Charlot. Amazon è il nuovo volto del capitalismo americano? Innovativa, flessibile, lungimirante e visionaria, ma anche spietata. A 20 anni dalla fondazione, tre libri usciti a poca distanza l'uno dall'altro, e un'inchiesta del
New Yorker, cercano di fare luce su un'azienda talmente misteriosa che, al confronto, la Apple dei tempi di Steve Jobs era trasparente.

Amazon ha un fatturato di 75 miliardi annui, eppure nessuno sa esattamente quali siano le fonti di guadagno. Il numero dei suoi dipendenti (molti dei quali stagionali, part-time, con contratti a termine, sottopagati) è un segreto industriale. La creatura che Jeff Bezos cominciò a costruire nel 1994, viene additata come un Moloch inarrestabile, capace di divorare interi settori, stritolando la concorrenza. E non solo nei libri. Chi ancora identifica Amazon con la vendita dei libri online, è indietro di molti capitoli.

«Le vendite di libri ormai rappresentano solo il 7% - racconta George Packer su The New Yorker - oggi Amazon vende proprio di tutto: iPod o tagliaerba, giocattoli e opere d'arte, pannolini o scarpe, stampanti 3-d, armi da fuoco, perfino vibratori». È il supermercato online per eccellenza, vero concorrente di Wal-Mart, il numero uno della grande distribuzione. E a differenza di Wal-Mart non si limita affatto a vendere: affitta, produce in proprio.

L'inchiesta del New Yorker mette in fila questo elenco di nuovi mestieri. Amazon con il boom del suo lettore digitale Kindle è ormai un'azienda manifatturiera di hardware elettronico come Apple. È una utility che noleggia servizi, dai video a domicilio in streaming fino al "cloud" informatico per custodire grandi quantità di dati. È una casa editrice, offre agli autori di pubblicare libri saltando l'intermediazione dei vecchi editori.

È una casa di produzione cinematografica e televisiva in concorrenza con Time Warner e Paramount (ma anche con YouTube di Google). È un magazine di recensioni letterarie, anche se tutt'altro che "indipendente". E di recente il fondatore e chief executive Bezos ha anche deciso di comprarsi il più importante giornale della capitale, il Washington Post.

In 20 anni di storia tumultuosa, l'espansione da un settore all'altro può apparire disordinata. Invece c'è un filo conduttore, che fa di Amazon il paradigma di
un capitalismo nuovo. Anzitutto un capitalismo senza profitti, o quasi. Forse come scelta transitoria, e tuttavia ormai ventennale, quest'azienda fa degli utili ridottissimi. Eppure a Wall Street il modello di Bezos piace moltissimo e la performance delle sue azioni nel lungo periodo è spettacolare.

In Borsa vale più di Coca Cola e AT&T. Quel che conta per Amazon è crescere a gran velocità, invadere nuovi settori, travolgere i concorrenti fino a creare il deserto (o quasi) attorno a sé. L'uso dei libri è esemplare. Bezos intuì nel 1994 due cose: che l'industria editoriale era in una crisi profonda a causa di Internet, quindi vulnerabile; e che i lettori sono un bersaglio importante perché sono una fascia medioalta dei consumatori. Il libro era il cavallo di Troia, un modo per impossessarsi di informazioni preziose su di noi, i nostri gusti, i nostri interessi.

E ovviamente anche il nostro indirizzo e la nostra carta di credito. Prima ancora di Google e Facebook, fu Amazon a capire che nell'economia digitale la risorsa strategica sono i dati sui clienti. Una volta conquistati quelli, tutto diventa possibile. E in molti campi Amazon punta a replicare la strategia "non si fanno prigionieri" che ha usato con successo nell'editoria: facendo fallire metà delle 4.000 librerie indipendenti e costringendo gli editori a praticarle sconti fino al 53%.

Un business nuovo come la lettura digitale è finito sotto il suo controllo con il Kindle che ha il 65% del mercato. Di questi successi non traggono beneficio i dipendenti, in un'azienda dove il sindacato è vietato, e nei maxi-magazzini i commessi spedizionieri devono esaurire un ordine ogni 33 secondi. Wal-Mart, per i suoi comportamenti anti-sindacali, almeno si attira addosso l'antipatia dell'opinione pubblica progressista. Bezos ha inventato lo "sfruttamento invisibile", in un business dove il consumatore è solo in casa davanti allo schermo di un tablet o di uno smartphone, a fare la spesa in un cyberuniverso asettico e (apparentemente) senza lavoro umano.

 

jeff bezosJEFF BEZOS AMAZON MAGAZZINO AMAZON A PHOENIX IN ARIZONA MAGAZZINO AMAZON IN INGHILTERRA wall mart

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…