LIGRESTI BATTE CASSA: CHIEDE A NAGEL I 45 MLN DI “BUONUSCITA” CHE L’INCAUTO AD DI MEDIOBANCA PROMISE NEL “PAPELLO”

R.E. per "la Stampa"

I Ligresti tornano all'attacco di Mediobanca e presentano il conto. Secondo l'agenzia Adnkronos, la famiglia di costruttori, a lungo azionista del gruppo assicurativo Fondiaria Sai (Fonsai), ha chiesto che quel "papello" da 45 milioni di euro che sarebbe stato siglato il 17 maggio 2012 dall'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, sia considerato valido. Un patto tra gentiluomini, secondo l'ingegnere di Paternò, e come tale da onorare.

Un contratto da considerare anche come patrimonio quando oggi il Tribunale civile di Milano sarà chiamato a valutare la fondatezza dell'azione di responsabilità da 245 milioni promossa dal commissario ad acta nominato dall'Isvap, Matteo Caratozzolo. Il giudice di Milano dovrà valutare la «plausibilità della pretesa di Fonsai» nei confronti di Ligresti ed ex vertici, «la probabilità o meno» che i Ligresti disperdano i propri beni così da lasciare a bocca asciutta i creditori e «la consistenza del patrimonio».

In tal senso si inserisce la questione dei desiderata: i 45 milioni di controvalore delle azioni Premafin della famiglia, la garanzia di un ruolo manageriale per Paolo in una società svizzera di Fonsai, soldi su una banca di Montecarlo per Giulia e una buonuscita per Jonella chiesti come risarcimento per farsi da parte. Un accordo che i Ligresti rivendicano come garanzia per poter evitare il sequestro.

Oggi intanto a Torino il tribunale del Riesame è chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di scarcerazione avanzata dai legali di Jonella Ligresti, detenuta dal 17 luglio, e di Salvatore Ligresti ai domiciliari nella sua abitazione in via Ippodromo a Milano. Il ricorso riguarda anche l'ex ad Emanuele Erbetta e l'ex vicepresidente Antonio Talarico.

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIGiulia Ligresti PAOLO LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...