1. LA “MADRE DELLE TANGENTI” IN ITALIA È SEMPRE INCINTA, MA IN MPS NON CE N’È TRACCIA 2. IERI DOVEVA ESSERE IL GRANDE GIORNO PER LO “SCANDALO DEL MILLENNIO” - L’ACQUISIZIONE DI ANTONVENETA, VENDUTA NEL 2007 DA SANTANDER A MPS PER LA FOLLE SOMMETTA DI 10 MILIARDI DI EURO - EPPURE TANTO SCANDALO SEMBRA FINITO A LENTICCHIE 3. DI ACCUSE DI CORRUZIONE, ALIAS MAZZETTE AI PARTITI, NON C’È TRACCIA: “DI TANGENTE – HA DETTO IERI IL PM ANTONINO NASTASI AI GIORNALISTI – AVETE PARLATO SOLAMENTE VOI”) 4. PER MESI, DAL “FATTO” A “REPUBBLICA”, PASSANDO PEL “CORRIERE”, ABBIAMO SCHERZATO? 5. LA “DIPENDENZA” DELLA BANCA AL POTERE POLITICO DELLA SINISTRA PD UNA BARZELLETTA? 6. E QUELLA MONTAGNA DI INTERCETTAZIONI, CASO UNICO IN ITALIA, MAI USCITE SUI GIORNALI?

Da "Il Foglio"

La "madre di tutte le tangenti" è sempre incinta, a giudicare dalla frequenza con cui in Italia viene evocata da giornalisti, analisti e politici d'assalto. Eppure questa signora gravida, sempre utile a solleticare i peggiori istinti di piazza, dalle parti del Monte dei Paschi di Siena non è stata ancora avvistata.

Ieri doveva essere il grande giorno per lo "scandalo del millennio", come fu ribattezzato dopo lo scoop del Fatto quotidiano dello scorso 22 gennaio relativo a un'operazione di ristrutturazione di titoli derivati tra Mps e due banche internazionali, eppure tanto scandalo sembra finito a lenticchie.

La procura di Siena ha depositato l'avviso di chiusura delle indagini sull'acquisizione del 2007 della Banca Antonveneta da parte di Mps, avvisando 11 indagati che saranno imputati solo dopo l'eventuale rinvio a giudizio, comunque atteso per settembre. Di accuse di corruzione non c'è traccia ("Di tangente - ha detto ieri il pm Antonino Nastasi ai giornalisti - avete parlato solamente voi").

Certo, l'ex presidente di Mps, Giuseppe Mussari, risulta indagato assieme ad altre otto persone; lui anche per insider trading perché, "essendo in possesso di informazioni privilegiate e, in particolare, di informazioni relative all'avvenuta stipula dell'accordo con Banco Santander per l'acquisizione di Banca Antonveneta, comunicava dette notizie" al sindaco e al presidente della provincia di Siena (che avevano ovviamente un ruolo nella Fondazione controllante Mps) e a un responsabile di Jp Morgan.

Mussari poi, assieme all'ex direttore generale Antonio Vigni e l'ex Cfo Daniele Pirondini, è indagato per concorso in false comunicazioni sociali (agli azionisti e al pubblico) e ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di Vigilanza (cioè Banca d'Italia). Per illeciti amministrativi, invece, sono indagate la stessa Mps e Jp Morgan.

Tutte questioni che - se dimostrate - certificheranno un modo di fare banca tutt'altro che impeccabile, spesso clientelare e inefficiente. Tuttavia non c'è traccia alcuna di tangenti, o di quella "finanza opaca e massonica" di cui parlò il Fatto quotidiano, o della "nuova Tangentopoli che - avvertiva Repubblica - sta terremotando l'Italia".

Allo stato dell'arte si potrà ritenere pure che l'acquisizione di Antonveneta, venduta nel 2007 da Santander a Mps per 10 miliardi di euro, sia stata oltremodo onerosa. Qualcun altro potrebbe obiettare che eravamo allora alla vigilia della crisi, che Mps temeva in quel momento di rimanere esclusa da una stagione di fusioni bancarie significative, che si applicarono criteri utilizzati in operazioni simili di altri paesi.

Si potrà imputare anche un certo tasso di sprovvedutezza, ma al momento, dopo mesi di indagini giudiziarie e gogna mediatica preventiva, non c'è prova che "l'esborso di Mps fu appesantito da una mazzetta" (Fatto). Che fosse per i dirigenti Mps, per Santander, per il Pd locale, per quello nazionale, per i partiti tutti, quella mazzetta al momento non c'è. E di che "mazzetta" abbiamo almanaccato per mesi, in piena campagna elettorale! Rep., che nell'ottobre 2012 aveva parlato di "madre di tutte le tangenti" per la vicenda di Finmeccanica in India, lo scorso gennaio cambiò subito cavallo.

Per i cronisti Carlo Bonini e Andrea Greco la "madre di tutte le tangenti" era diventata quella di Mps, "l'ipotesi investigativa principale su cui si muovono i pm della procura di Siena Giuseppe Grosso e Antonino Nastasi", altro che robette come insider trading e aggiotaggio: "I 9 miliardi vengono versati in due tranche e su conti distinti. 7 miliardi direttamente a Santander. 2 miliardi su un conto di una banca londinese nella disponibilità dello stesso Santander - scrivevano - E' la provvista della tangente. O, almeno, è questa l'unica logica spiegazione". Un "Armageddon giudiziario" tale che i giudici - chissà per quale slancio di bontà - avrebbero voluto "attendere l'esito del voto di febbraio prima della sua ‘discovery'".

Alla stessa logica ferrea si piegò anche il Sole 24 Ore, giornale della Confindustria. Titoli strillati e piazze grilline piene. Qualche mese dopo, la discovery c'è e la tangente ancora no. Mps, certo, è coinvolta in altri filoni d'inchiesta, come quello sulle operazioni finanziarie Alexandria e Santorini, o quello su alcuni dirigenti dell'area finanza accusati di fare la "cresta" su certe operazioni (la cosiddetta "banda del 5 per cento", come fu enfaticamente ribattezzata).

Intanto però abbiamo già saputo, due settimane fa, che il contratto di scambio titoli tra Mps e Nomura - "ovviamente" stretto per coprire i buchi dell'acquisto tangentizio di Antonveneta - non era illecito né occulto; lo ha certificato il gip respingendo una richiesta di sequestro e lo hanno confermato i giudici del riesame. Le novità però non sembrano finite, direbbe qualche collega d'assalto.

 

monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte dei paschi di siena giuseppe mussari Giuseppe Mussari arriva al Tribunale di Sienasantander jpegLOGO ANTONVENETAANTONIO VIGNI JPMORGAN

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...