LA MANOVRA TAGLI E TASSE AMMOSCIA LO SPREAD A 236 PUNTI - RCS VOLA (+6%) DOPO LO SCIOGLIMENTO DEL PATTO DI SINDACATO

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 236,4 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,26%
(ANSA) - Il differenziale tra i Btp e il Bund apre in ulteriore calo a 236,4 punti base dai 239 della chiusura di ieri con un rendimento al 4,26%. Lo spread tra i titoli tedeschi e i Bonos è leggermente più alto a 237,4 punti con un tasso al 4,27%.

2 - BORSA: EUROPA APRE IN RIALZO SU OTTIMISMO PER DEBITO USA
Radiocor - Buon avvio di seduta per l'Europa, che vede con ottimismo gli ultimi sviluppi sulla questione del debito Usa, con un accordo al Senato a portata di mano. Milano ha aperto in rialzo dello 0,6% con ordini di acquisti generalizzati su tutti i titoli, con l'eccezione di Prysmian, che cede il 2,6%. Anche oggi toniche le banche, in particolare Ubi (+1,7%) e Banco Popolare (+2,2%). Tra gli altri listini europei, Francoforte sale dello 0,4%, Parigi dello 0,3%, Londra dello 0,3%.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,26% SU SPERANZE PER ACCORDO DEBITO USA
Radiocor - La Borsa di Tokyo, alla riapertura dopo il lunedi' festivo, ha terminato la seduta in rialzo sulle speranze di un accordo sul deb ito Usa. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso in progresso dello 0,26% a 14.441,54 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,03% a 1.197,47 punti.

4 - BORSA: RCS SCATTA A +6% DOPO SCIOGLIMENTO PATTO DI SINDACATO
Radiocor - Partenza sprint per Rcs a Piazza Affari, dove i titoli del gruppo editoriale balzano del 6,23% all'indomani dello scioglimento del patto di sindacato tra i principali azionisti. Sono gia' passati di mano 1,8 milioni di pezzi, quasi la meta' dei 3,8 di media in un'intera seduta dell'ultimo mese. Ieri i soci Rcs hanno reso noto che il patto non verra' rinnovato e cessera' anzi in anticipo 'presumibilmente entro la fine del corrente mese'. I partecipanti del patto 'hanno condiviso la ferma convinzione che una gestione e una governance efficiente, altamente responsabile, non richiedano piu' il tipo di collaborazione assicurata dal patto ora in scadenza e pertanto hanno convenuto che non venga ulteriormente rinnovato'.

5 - ALITALIA: OK UNANIME ASSEMBLEA AD AUMENTO DI CAPITALE DA 300 MLN
Radiocor - L'assemblea dei soci Alitalia in data odierna ha deliberato all'unanimita', su proposta del consiglio di amministrazione, un aumento di capitale di massimo 300 milioni di euro in opzione ai soci in proporzione alla quota di capitale posseduta. Lo comunica una nota dopo un'assemblea fiume iniziata nel pomeriggio di ieri. I soci avranno 30 giorni di tempo, a partire dal 16 ottobre, per sottoscrivere le azioni di nuova emissione.

Ai soci che avranno sottoscritto tutte le nuove azioni di loro spettanza, verra' concesso un ulteriore breve periodo di tempo, che verra' stabilito da un apposito cda, per sottoscrivere eventuali azioni rimaste inoptate. Subordinatamente all'approvazione dei propri organi deliberanti, aggiunge la nota, e' previsto che Poste Italiane garantisca la sottoscrizione di 75 milioni dell'aumento capitale rimasti eventualmente inoptati , e Intesa Sanpaolo e UniCredit garantiscano la sottoscrizione di massimi 100 milioni dell'eventuale ulteriore inoptato.

6 - USA: SENATO VICINO AD ACCORDO SUL DEBITO, RESTA INCOGNITA CAMERA
Radiocor - Il Senato Usa e' vicino ad un accordo sul debito. In mattinata si incontreranno i rappresentanti dei democratici e dei repubblicani per mettere nero su bianco l'accordo, che tra i punti nodali vedrebbe lo possibilita' per il Tesoro Usa di superare l'attuale tetto del debito fino al 7 febbraio e fisserebbe la riapertura dei uffici federali il 15 gennaio.

In cambio i democratici sarebbero disposti a fare delle concessioni su alcuni aspetti della riforma sanitaria di Obama. Secondo il Nyt, tuttavia, l'ala oltranzista del partito repubblicano, presente in forza alla Camera, avrebbe seri dubbi sull'accordo e quindi non e' scontato che il compromesso possa passare cosi' come al Senato.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Legge di stabilita': Stretta sul pubblico impiego. proroga ecobonus sui lavori di casa. Si studia un taglio delle detrazioni Irpef. 'Si al taglio del cuneo, ora piu' flessibilita' sul deficit', intervista a Massimo D'Alema (Il Sole 24 Ore, pag 1). Squinzi: 'La stabilita' serve ma si traduca in crescita' (Il Sole 24 Ore, pag 7). Arrivano i tagli, scontro nel Governo. Sanita' e Regioni, arriva la stangata, nuove tasse (dai giornali)

Alitalia: British Airways attacca sul piano di salvataggio, Poste aiuto di Stato. Assemblea nella notte: si tratta sull'aumento da 300 milioni (dai giornali). Strada in salita a Bruxelles, pesano tutti i precedenti. 'Serve chiarezza da subito' (Repubblica, pag 13). Sarmi vola a Parigi de Juniac, deve convincere Air France a non uscire (dai giornali)

Tlc: Telecom non vende Tim Brasil (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Rcs: Il patto di sindacato si scioglie dopo 30 anni (dai giornali)

Banche: Verso un riassetto: 20 mila esuberi entro il 2020 (Il Sole 24 Ore, pag 1). Ue divisa sugli aiuti alle banche (Il Sole 24 Ore, pag 14)

Usa: piu' ottimismo sull'intesa per mettere fine allo shutdown. I capigruppo del Senato: accordo vicino (Il Sole 24 Ore, pag 13)

Moncler: in Borsa entro l'anno (Il Sole 24 Ore, pag 31)

Real estate: Zunino ritocca l'offerta (Il Sole 24 Ore, pag 32)

Carige: lettera di sfiducia al vertice della Fondazione (Il Sole 24 Ore, pag 32)

Mercati: Boom di emissioni per le utility europee: 33 miliardi a fine 2014 (Il Sole 24 Ore, pag 33). Un piano per il risiko delle ex municipalizzate (Il Sole 24 Ore, 33). Materie Prime: Piombo, la carenza di rottami alimenta la ripresa al Lme (Il Sole 24 Ore, pag 35)

Mps: a ottobre la cessione del back office (Il Sole 24 Ore, pag 34). Mps e il documento 'segreto' con Nomura (La Stampa, pag 26). Inchiesta Mps, ecco il documento segreto (Il Corriere della Sera, pag 35)

Hermes: 'In Italia cresciamo piu' della media', intervista all'amministratore delegato Patrik Thomas (Il Sole 24 Ore, pag 46)

Giustizia: Offensiva del Pdl, si' all'amnistia anche per Belusconi. Tensione Quagliarello-Cancellieri (dai giornali)

Mivar: si spegne l'ultima tv made in Italy. 'Troppa concorrenza, ora faremo mobili' (Repubblica, pag 23)

Nobel: Nobel dell'economia a Fama, Shiller e Hansen (dai giornali)

Auto. I cinesi di Dongfeng in soccorso di Peugeot (Repubblica, pag 24). Fusione tra Torino e Detroit, il nome Fiat restera' in prima linea (Il Corriere della Sera, pag 35)

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegSpreadEnrico Letta a colloquio con obama article USA OBAMA PARLA DELLO SHUTDOWN STATI UNITI - SHUTDOWN DEL GOVERNOalitalia vignettaALITALIAAlitalia arrivederciRCS

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?