1. SE IERI ERANO “CARTA STRACCIA”, OGGI I GIORNALI SONO CARTA MOLESTA. CARTA DANNOSA 2. LA PENSA COSÌ SERGIO MARCHIONNE, CHE OGGI HA MESSO UFFICIALMENTE UNA LAPIDE ANGLO-OLANDESE SULLA FIAT, MA HA GIA’ “CONSIGLIATO” ELKANN DI VENDERE ‘’STAMPA’’ E ‘’CORRIERE DELLA SERA’’: ORA NOI SIAMO FUORI DALL’ITALIA E I DUE GIORNALI NON CI SERVONO PIÙ A NULLA. NON SONO SOLO FONTE DI PERDITE, MA ALL’ESTERO NESSUNO CAPIREBBE COME MAI UNA MULTINAZIONALE DEBBA AVERE DEI QUOTIDIANI” 3. ELKANN LO COMUNICA A MARIO CALABRESI E IL DIRETTORE DELLA ‘’STAMPA’’, CHE SI VEDEVA GIÀ SULLA TOLDA DI VIA SOLFERINO, L’HA PRESA MALE. E CHE HA FATTO? HA ALZATO LA CORNETTA E SI È FATTO VIVO CON IL SUO EX EDITORE CARLETTO DE BENEDETTI 4. UN ALTRO CHE HA CAPITO LA NUOVA ARIA CHE TIRA CON LA NASCITA DI FCA È MONTEZEMOLO: PER NON TROVARSI SENZA POLTRONE HA PUNTATO LA PRESIDENZA DI UNICREDIT, DOVE GIUSEPPE VITA VUOLE PASSARE LA MANO (A DOMENICO SINISCALCO O A GRILLI)

DAGOREPORT

I giornali sono ormai "carta straccia", scriveva Giampaolo Pansa nel 2011, perché ‘'il loro potere è ormai inutile, serve a poco, non conta quasi a nulla rispetto a quello politico, economico e giudiziario". A neppure tre anni di distanza siamo oltre. Carta molesta. Carta dannosa. Carta controproducente. La pensa così Sergio Marchionne, il gran capo di Fiat Chrysler Automobiles, che oggi ha messo ufficialmente una lapide anglo-olandese sulla Fabbrica italiana automobili Torino, ma due settimane fa ha intonato anche il De Profundis per Stampa e Corriere della Sera.

"Su Chrysler mi hai ascoltato e hai visto che i fatti mi hanno dato ragione, guarda che operazione ho portato a casa, guarda i soldi che ti ho fatto guadagnare...", ha detto l'ingegnere con residenza elvetica a Yaki Elkann. Il giovane presidente gli ha risposto senza esitazioni: "Sì Sergio, è andata proprio così, è andata benissimo, sembrava un sogno e invece...". E invece tutto liscio, ma non era alle medagliette che si voleva fermare Marpionne.

Che poi ha proseguito più o meno con queste parole: "Ti chiedo di ascoltarmi anche adesso. Sull'operazione Rcs ti ho supportato e sulla Stampa non sono mai intervenuto, ma ora noi siamo fuori dall'Italia e i due giornali non ci servono più a nulla. Anzi, sono solo fonte di perdite, rischiano di inimicarci inutilmente la politica e all'estero nessuno capirebbe come mai una multinazionale come la nostra debba avere Stampa e Corriere. Yaki, dobbiamo liberarcene". Parole che hanno gelato il povero Yaki, che specie sul pieno controllo del Corriere aveva fatto un pensierino, anche in un'ottica di sinergie con la Stampa.

Il nipote dell'Avvocato ha tentato una flebile resistenza, ma Marpionne ha continuato ad argomentare in vario modo la tesi della inesplicabile "bizzarria" dei due quotidiani italiani nella nuova Fiat-Chrysler annunciata oggi. Poi da abile negoziatore qual è, ha concesso: "Il Corriere va venduto al più presto, ma la Stampa, mi rendo conto che ha anche un valore affettivo, quindi magari si può tenerla ancora un po' se ti fa piacere...". "Tra l'altro in questo momento chi è che ce la compra?" gli ha risposto Yaki. Piccola ingenuità, perché il campione di poker dell'Illinois aveva già pronto il rilancio: "Ma figurati, Urbano Cairo se gliela offri la compra di sicuro".

Con tante domande nel cuore, e una certa angoscia per l'amato blasone editoriale, Elkann ha quindi pensato bene di parlare a cuore aperto con Mario Calabresi di tutta la faccenda. "In fondo siamo coetanei e poi abbiamo fatto progetti insieme", si è detto Kaki Kaki. Ma il direttore della Stampa, che si vedeva già sulla tolda di via Solferino, non l'ha presa proprio benissimo. E che ha fatto? Ha alzato la cornetta e si è fatto vivo con il suo ex editore Carletto De Benedetti, sfogandosi un po' per la paradossale situazione che si sta creando nel mini-impero editoriale della (ex) Fiat. I due si sono salutati con l'impegno di vedersi a colazione nei prossimi giorni.

Un altro che ha capito la nuova aria che tira con la nascita di FCA è Luchino di Montezemolo. Il presidente della Ferrari già de mesi si spettina quando sente il Marpionne parlare di Ferrari America e altre imprese cross-border per il cavallino di Maranello. E per non trovarsi senza poltrone ha puntato la presidenza di Unicredit, dove Giuseppe Vita vuole passare la mano.

Il problema è che Vita vuole scegliersi il successore e pensa a Domenico Siniscalco o a Vittorio Grilli, due ex ministri del Tesoro. Luchino di Monteprezzemolo spera di sorpassarli in tromba grazie all'appoggio dei fondi arabi. La domanda angosciosa, non solo per lui, adesso è una sola: c'è una vita senza Torino? E se sì, che vita è?

 

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN ANNI SETTANTA - CARLO DEBENEDETTI - NICCOLO' GIOIA - GIANNI AGNELLI.pngMario Calabresi MARIO CALABRESI E GIORGIO NAPOLITANO PRIMA PAGINA CELEBRAZIONI 150 ITALIA LUCA DI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI E DAVID THORNE ALLA MESSA PER AGNELLI FOTO ANSA

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...