caltagirone bellavista

IL MARE NON È PIÙ UNA BELLAVISTA PER CALTAGIRONE

1 - PORTO FIUMICINO: ARRESTATO BELLAVISTA CALTAGIRONE
(AGI) - Francesco Bellavista Caltagirone ed Emanuele Giovagnoli sono stati arrestati dalla Guardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta sul porto di Fiumicino. Le accuse sono frode nelle pubbliche forniture, appropriazione indebita e - per il solo Caltagirone - trasferimento fraudolento di denaro. Giovagnoli e' amministratore di diritto di alcune delle societa' riconducibili a Caltagirone.

Le due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti del noto costruttore romano e del suo collaboratore sono state disposte dal giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Civitavecchia, Chiara Gallo. I provvedimenti si inseriscono nelle indagini del Nucleo polizia tributaria di Roma, coordinate dal sostituto procuratore di Civitavecchia Lorenzo Del Giudice, riguardanti la realizzazione del porto turistico a Fiumicino, che avevano gia' portato, nel novembre scorso, al sequestro dell'intera area del cantiere, per un'estensione di circa un milione di metri quadri.

2 - PORTO FIUMICINO: GDF, UNA FRODE DA 35 MILIONI DI EURO
(AGI) - Un articolato "meccanismo di frode" nei lavori di costruzione del "porto della Concordia" di Fiumicino, con "un sistema di attribuzione fittizia a soggetti terzi di somme di denaro, per complessivi 35 milioni di euro", oggetto di distrazioni a danno di due societa' riconducibili al gruppo imprenditoriale "Acqua Marcia" di Roma, riconducibile a Francesco Bellavista Caltagirone. E' quanto accertato dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Roma nell'ambito delle indagini che hanno portato stamane all'arresto dello stesso Caltagirone e di Emanuele Giovagnoli, persona di fiducia dell'imprenditore.

Nei mesi scorsi, nell'ambito dell'operazione "Maremosso", le Fiamme gialle avevano esaminato i rapporti economici e contrattuali fra la societa' general contractor - appartenente al gruppo "Acqua Marcia" - ed altre imprese, cui venivano subappaltati i lavori. Era emerso che l'opera pubblica "era stata parzialmente eseguita con caratteristiche tali da pregiudicarne la stabilita' nel tempo, con il profilarsi di gravi violazioni delle obbligazioni assunte dalla concessionaria nei confronti dell'ente concedente".

Nel registro degli indagati erano cosi' finite 7 persone, a titolo di concorso, tra cui il "dominus" e amministratore di fatto del gruppo, Francesco Bellavista Caltagirone, i legali rappresentanti delle societa' subappaltatrici e il direttore dei lavori: contestualmente era stato disposto il sequestro preventivo dell'intera area del cantiere del porto, destinato a divenire uno dei piu' importanti a livello europeo, con una capacita' ricettiva di circa 1.500 posti barca.

Secondo gli investigatori, "le modalita' con cui il concessionario ha gestito contrattualmente l'esecuzione dei lavori, attraverso una catena di appalti e subappalti, presentano molteplici anomalie non spiegabili se non con il tentativo di mascherare intenti fraudolenti: contratti di subaffidamento stipulati a distanza di un sol giorno l'uno dall'altro; mancanza, da parte delle societa' interessate, delle potenzialita' strutturali per procedere autonomamente ai lavori; dinamica dei prezzi nei subappalti tale da far si' che, a fronte di un costo ipotizzato per la realizzazione dell'opera da parte della societa' affidataria pari a 400 milioni i lavori fossero appaltati, 'chiavi in mano', a soli 100 milioni".

Le indagini delle Fiamme gialle hanno consentito di appurare una rilevante distrazione di fondi societari - quantificabile in circa 35 milioni - a favore per almeno 17 milioni di due societa' estere, con sede formale in Cipro, in tutto riconducibili a Bellavista Caltagirone, "amministratore di fatto" del gruppo "Acqua Marcia". In realta', "la figura del costruttore emerge non solo nell'ambito del citato gruppo societario ma anche delle imprese del gruppo 'Sca' - avente quale holding italiana la Servizi Contabili ed Amministrativi srl, controllata da una societa' cipriota, di cui fa parte, peraltro, una societa' inserita nella catena dei subappalti - tutte formalmente rappresentate da Emanuele Giovagnoli", collaboratore di Caltagirone e gia' dipendente di una delle societa' del gruppo "Acqua Marcia".

L'esigenza di creare un ulteriore gruppo societario, formalmente distinto da "Acqua Marcia", "risiedeva - sempre secondo gli investigatori - nella volonta' di evitare problematiche con i cantieri, riconducendole al secondo gruppo". Tra il 2008 e il 2010 sarebbero state sottratte dalle casse delle societa' coinvolte ingenti risorse ricevute dal sistema bancario, successivamente trasferite, in gran parte, nella disponibilita' personale di Bellavista Caltagirone, utilizzando societa' fittizie in modo da ostacolare l'identificazione della provenienza illecita del denaro.

L'attivita' di spoliazione delle societa' in questione e' avvenuta, ad esempio, attraverso bonifici documentalmente giustificati quale corrispettivo di prestazioni di consulenza in realta' mai ricevute ovvero mediante fraudolente compensazioni di crediti anche generati dall'acquisizione di una partecipazione di una societa' del gruppo Sca ad un valore "artatamente" ed "eccezionalmente" superiore rispetto a quello effettivo: la societa' in esame, compravenduta al valore di 17,5 milioni, a soli 7 mesi di distanza dall'acquisto ha avanzato istanza per l'ammissione al concordato preventivo.

 

FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE SCAJOLA CON BELLAVISTA CALTAGIRONE TAGLIA IL NASTRO ALL'AVVIO DEL CANTIERE DEL PORTOPROGETTO PORTO DELLA CONCORDIA FIUMICINOFRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA PORTO DI IMPERIAbellavista caltagirone

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...