I MARZOTTO DELLE CAYMAN - UNA FAIDA FAMILIARE ESPLOSA NEL 2007, CON L’OPA DI VALENTINO FASHION GROUP, ALL’ORIGINE DELL’INCHIESTA DELLA PROCURA - L’INDAGINE NASCE DA UNA “SPIATA” ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE - LA SAGA DEL CAPITALISTA DAL VOLTO UMANO GAETANO MARZOTTO FINISCE COSÌ DOPO UN SECOLO, TRA SOCIETÀ ESTEROVESTITE, ELUSIONI, EVASIONI, IN UNA GUERRA SENZA PIETÀ TRA PARENTI SERPENTI….

Alberto Statera per "la Repubblica"

«Vin sincero, svaghi onesti, la famegia, i tosi, i veci, fede in Dio, mutuo rispetto, lavorar con atension, in dignità». Gaetano Marzotto, autore dell´utopia della Città sociale, descritto da Guido Piovene come un uomo dall´aspetto burbero, ma dalle «maniere e dalle intenzioni bonarie», riassumeva in questo quadretto familiare i semplici principi del capitalismo che egli incarnava nelle operose valli vicentine. Oggi, redivivo, assisterebbe al precipitare delle ultime macerie di quel capitalismo di stampo ottocentesco, sotto i picconi e le miserie dei "veci" e dei "tosi" della sua famelica e litigiosa progenie.

«Valdagno deve allo Stato soltanto il sale e i sigari, tutto il resto alla mia gente glielo do io», amava dire. Casa, servizi sociali, previdenza. Ora i suoi eredi, secondo l´inchiesta della Procura di Milano, devono allo Stato non sale e sigari, ma decine di milioni di tasse evase, per recuperare i quali la Guardia di Finanza è sguinzagliata in mezza Italia alla ricerca di conti correnti, ville, terreni, appartamenti e partecipazioni azionarie da sequestrare. Per molti di loro si tratta di residenze principesche e di stili di vita sfarzosi.

La saga del capitalista dal volto umano, tra realtà, leggenda e buoni sentimenti, dell´uomo che creò il Villaggio Margherita, struttura residenziale per gli operai nell´utopico lembo veneto della pellagra intitolata alla moglie che era nipote del senatore Fedele Lampertico, antico leader del liberalismo cattolico, finisce così dopo un secolo in una faida, tra società esterovestite, elusioni, evasioni, ma soprattutto in una guerra senza pietà tra parenti serpenti.

Altro che la Città Armonia vagheggiata dal capostipite. E´ l´ineluttabile maledizione della sindrome dei Buddenbrook, che ha colpito il capitalismo in Europa e tardivamente in Italia. La diaspora dei diciotto nipoti Rothschild, quella dei quaranta eredi Taittinger, poi gli Agnelli in Italia, con Margherita contro la madre Marella e il figlio Jaki.

Giunti alla quinta o sesta generazione anche i Marzotto si sono "atomizzati". Le cose avevano più o meno funzionato finché il comando era stato lasciato al conte Pietro, uno dei figli di Gaetano, fin da quando quattro dei suoi fratelli si dedicavano soprattutto a gareggiare in Ferrari e a condurre vite principesche.

Poi Pietro lasciò e interpellato da noi ieri sera ci ha detto di essere un pensionato lietamente fuori dalla faida e da tutto, di aver appreso dalla radio la notizia dell´inchiesta e del sequestro dei beni dei suoi familiari. Cresciuti gli eredi, archiviato Pietro, sono esplosi i conflitti, inevitabili quando si arriva alla quinta o alla sesta generazione. La famiglia trasfigura in un concetto vago, diventa una sorta di litigiosa confederazione di famiglie. Di cui oggi è persino difficile tracciare un albero genealogico. Quanti sono gli attuali Marzotto? Quaranta o cinquanta? Vittorio Emanuele, Ita, Umberto, Giannino, Paolo, Laura, Gaetano, Luca, Stefano Nicolò, Matteo... Boh.

I quaranta litigano apertamente e selvaggiamente fin dall´Opa di Valentino Fashion Group dell´estate 2007, quando una parte delle famiglia Marzotto e Donà delle Rose ha venduto e un´altra parte, Luca e Gaetano, ha reinvestito insieme al fondo Permira. I quattro figli di Umberto e Marta Marzotto (Matteo, Vittorio, Diamante e Paola) hanno litigato con la matrigna Gemma, seconda moglie di Umberto, secondo la quale i figliastri avrebbero distratto parte della legittima. Matteo, Vittorio e Diamante avrebbero comprato a poco prezzo dal padre le azioni di Valentino, le avrebbero conferite a una società lussemburghese, vendute a Permira e eluso la plusvalenza al fisco italiano.

Ma per non perderci in un dedalo inestricabile di parentele ed evitare il mal di testa, preferiamo fermarci qui. L´unica cosa certa è che l´inchiesta milanese, su input della "spiata" familiare all´Agenzia delle entrate, nasce dalla faida interna, a riprova che il teorema "Affetti & Affari" non funziona mai, perché è impossibile coniugare "coesione sentimentale" - se c´è - e business.

Una volta a regolare le faide del capitalismo familiare, assai poco virtuoso, c´era Enrico Cuccia, titolare del presunto salotto buono dell´industria e della finanza italica, stratega di alleanze e dominus di cabine di regia. Per carità, non era il migliore dei mondi, anzi era una congrega asfittica di debolezze che si sostenevano in qualche modo per non affondare nelle loro scarse virtù.

Ma oggi, nel polverone di un paese in crisi economica, politica ed etica non ci sono più stanze di compensazione di nessun genere. Quel poco che resta di un capitalismo vile e parassitario finisce di avvitarsi nel declino.
Gli ultimi antichi blasoni si decompongono in un tripudio di interessi personali, di arricchimenti indebiti, di povertà culturali.

Schumpeter chi? L´imprenditore dominus, talvolta illuminato, raramente ha abitato in questo paese. Tantomeno oggi, quando, archiviate le famiglie, nessun nuovo modello si profila nelle acque stagnanti di un´economia alla deriva.

La faida dei Marzotto e l´inchiesta milanese archiviano di fatto l´ultima storia epica del capitalismo italiano, che nell´Ottocento contribuì alla prima modernizzazione del Paese. Fondata nel 1836, trent´anni dopo la Marzotto disponeva già di una società di mutuo soccorso tra gli operai, che fu presieduta da Giuseppe Garibaldi.

Quando il leader comunista della Cgil Giuseppe Di Vittorio molti anni dopo si complimentò poi pubblicamente per la sua azione sociale, Gaetano commentò: «Di Vittorio è un brav´uomo, ma non un rivoluzionario. Lo sono molto di più io di lui e di tutti i comunisti messi insieme». Una storia, da depurare di retorica, ma che finisce ingloriosamente tra avidità e ingordigia di un capitalismo estinto.

 

Statua Gaetano Marzotto x MATTEO MARZOTTO Pietro MarzottoUmberto e Marta Marzotto DIAMANTE MARZOTTO PAPARAZZA 2mar59 paola marzottogaetano marzotto Gaetano Marzotto Associazione

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...