andrea bonomi giuseppe castagna

BARAONDA BANCARIA - IL MATRIMONIO TRA BPM E BANCO POPOLARE STA PER SALTARE - I SOCI PENSIONATI E LAVORATORI POTREBBERO SCARICARE IL TOP MANAGER GIUSEPPE CASTAGNA: PRONTO IL RITORNO DI ANDREA BONOMI - AD APRILE L'ASSEMBLEA CON IL RIBALTONE

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

C' è un colpo di scena nel matrimonio - ormai destinato a saltare, secondo parecchi osservatori - tra la Banca popolare di Milano (ieri -4,6% in Borsa) e il Banco Popolare (-1,47%). A un mese dall' annuncio delle nozze, a sorpresa potrebbe tornare in campo Andrea Bonomi per prendere il comando della Bpm e dire addio a Verona.

 

Il patron di InvestIndustrial era già stato alla guida di piazza Meda dal 2011 al 2013, quando aveva mollato tutto e progressivamente ceduto la sua partecipazione (nel suo portafoglio c' era l' 8,6% dell' istituto meneghino). Secondo le indiscrezioni raccolte da Libero, Bonomi avrebbe già il sostegno dei soci-pensionati (che in Bpm sono determinanti) e la sua lista verrebbe appoggiata pure dalle segreterie nazionali dei sindacati.

 

giuseppe castagnagiuseppe castagna

Il blitz si registrerà nell' assemblea primaverile, chiamata a votare anzitutto la trasformazione in spa della banca. La «lista Bonomi» sarà contrapposta a quella sostenuta dall' amministratore delegato, Giuseppe Castagna, che punta su Marcello Priori come successore di Piero Giarda, attuale numero uno del consiglio di sorveglianza. Un terremoto: il cambio della guardia sul ponte di comando è destinato a sancire la fine del regno di Castagna a piazza Meda. L' ex alto dirigente di IntesaSanpaolo, del resto, è il regista del progetto di integrazione tra Milano e Verona (sul quale si è impegnato in prima persona), ora vicino al fallimento.

ANDREA BONOMI ANDREA BONOMI

 

Alla base del flop, i paletti della Bce e le difficoltà incontrate da Castagna nel portare avanti il piano, annunciato a inizio febbraio e tuttavia mai decollato. Due gli ostacoli: la vigilanza di Francoforte ha detto «no» categoricamente alla Bpm spa autonoma per tre anni e ha imposto un aumento di capitale di almeno due miliardi di euro. Ma se il veto all' autonomia di piazza Meda era noto, il discorso sul rafforzamento patrimoniale era stato di fatto mascherato.

 

Nei giorni scorsi, in effetti, erano circolate ipotesi soft: la prima prevedeva un aumento di capitale da 1,5 miliardi; la seconda rimandava la questione a fine anno, riducendo la faccenda ad appena 7-800 milioni. Castagna aveva dato ampie rassicurazioni ai soci Bpm (niente aumento) e lo stesso, a Verona, aveva fatto l' ad del Banco: «Non ci sarà mai un aumento di capitale per questa operazione» dichiarò Pier Francesco Saviotti il 12 febbraio. Lo stesso giorno il capo di piazza Meda si mostrò tranquillissimo: «Stiamo lavorando, andiamo avanti ma non c' è nessuna urgenza né fretta.

banco popolarebanco popolare

 

Non so come sono usciti fuori» i paletti Bce. E i vincoli dell' Eurotower, adesso, si stanno per trasformare in un boomerang per lo stesso Castagna, progressivamente finito nel mirino della base. Nelle scorse settimane i soci-lavoratori e i pensionati di piazza Meda si sono incontrati un paio di volte per valutare l' iter delle nozze ed è proprio in queste occasioni che è maturato il desiderio di rivolta. Gli azionisti Bpm, che si apprestano ad abbandonare il modello popolare, si chiedono, in particolare, perché negli scorsi mesi sia stata rifiutata la pista Ubibanca.

 

Pista che non avrebbe comportato sacrifici di alcun tipo, eccezion fatta per Castagna che avrebbe perso i galloni di amministratore delegato e avrebbe dovuto accettare, nel caso di nozze con Ubi, di ridimensionarsi a vice di Victor Massiah. Alla base del colpaccio di Bonomi, c' è l' idea di mantenere la Bpm stand alone per un po', per poi valutare, solo dopo il passaggio alla spa, altri dossier e fusioni: ma Milano vuole essere predatore, non ci sta a ridursi a preda.

victor massiahvictor massiah

 

Contraccolpi pesanti potrebbero essere registrati anche a Verona, col Banco costretto comunque a trovare alternative. Radar accessi a Roma: a palazzo Chigi il premier, Matteo Renzi, teme che il naufragio dell' asse Milano-Verona possa indurre la Bce a tornare alla carica per una sistematina al Monte dei paschi di Siena.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO