nagel bivona del vecchio

MEDIOSBANCA: BIVONA, CAVALLO DI TROIA DI DEL VECCHIO - NELLA CITY C’È CHI INSINUA CHE DIETRO LA LISTA BLUEBELL CI SIA IL DOVIZIOSO ZAMPONE DELL’OTTUAGENARIO PAPERONE DI AGORDO CHE NON PUÒ DARE BATTAGLIA A NAGEL CON LA DELFIN DOPO CHE ALLA BCE, PER AVERE L’AUTORIZZAZIONE AD ARRIVARE AL 19,9% DEL CAPITALE DI MEDIOBANCA, HA ACCETTATO IL PIANO DI NAGEL. A GUERREGGIARE CI PENSERANNO I DUE CONSIGLIERI DELLA LISTA DI BIVONA - INTANTO NEI CIRCOLI FINANZIARI DI MILANO C’È CHI SOSPETTA CHE DEL VECCHIO ABBIA TROVATO...

GIUSEPPE BIVONA

DAGOREPORT 

 

Giuseppe Bivona dirige, con Francesco Trapani e Marco Taricco, il fondo attivista Bluebell Capital Partners, quello che a giugno scorso aveva presentato una dura lettera di critiche nei riguardo della governance di Nagel e Pagliaro. “Noi chiediamo una Mediobanca 2.0, focalizzata su banca d'affari e finanza specializzata (credito al consumo), dove in Italia c'è enorme spazio di crescita e di consolidamento”. E poi: “ La sola cosa che auspichiamo è veder nominato un cda rafforzato e migliorato, come indipendenza dei membri e come competenze, per avviare una nuova fase di crescita”.

 

PAGLIARO NAGEL

E per l’assemblea che rinnoverà il board di Piazzetta Cuccia fino al 2023, appuntamento in programma il prossimo 28 ottobre, Bivona ha convinto un fondo di private equity del Nord Europa, ovvero Novator Capital di Thor Bjorgolfsson, grazie al quale ha raggiunto la soglia minima del capitale (1%) necessaria a presentare una rosa di candidati, a supportarla e dunque scenderà in campo con un propria lista in aperta competizione con la lista del cda uscente che concorre per la maggioranza dei posti e quella dal Comitato gestori, minoritaria e che rappresenta il mercato.

 

Scrive Aifi.it: “Bluebell ha una rosa di quattro nomi per il cda. I candidati sono William Note, ceo dell’asset management di Banque Syz dal 2019; Riccardo Pavoncelli, già a capo di Lazard Italia e dal 2010 portfolio manager di Black Rhino Capital; Elisabetta Oliveri, ex ad di Sirti e in passato a capo di Fabbri Vignola, che ha traghettato da società a conduzione famigliare a impresa partecipata dai fondi e Alessandra Garivati, con esperienze nel private equity e fondatrice della spac Life Care Capital”. 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

 

Continua il sito Aifi.it: “Bluebell potrebbe piazzare tutti e quattro i candidati solo se risultasse la più eletta, o due, se battesse la lista presentata da Assogestioni che a sua volta però non dovrebbe proporre un nome di riserva. Il fondo attivista punta a ottenere i voti dell’azionista principale, cioè la cassaforte lussemburghese Delfin di Leonardo Del Vecchio che non dovrebbe concorrere con proprie liste né nomi ma quest'adesione non sembra compatibile con gli impegni presi da Del Vecchio in sede di iter autorizzativo con la Banca centrale europea in qualità di investitore finanziario”.

 

Sergio Erede

Anche se il vispo Bivona, venerdì scorso intervistato da Andrea Greco per “Repubblica”, ha messo le manine avanti: “Cerchiamo i voti di tutti gli azionisti, ma non credo a Del Vecchio serva Bluebell come cavallo di Troia. Ovvio, uno dei motivi per cui abbiamo investito è stata la presenza di un imprenditore che ha sempre creato enorme valore in tutte le sue aziende. Pensiamo lo farà anche qui”,

 

nella City londinese c’è chi insinua che dietro la scesa in campo della lista Bluebell ci sia proprio il dovizioso zampone di Leonardo Del Vecchio, sempre guidato dallo studio legale di Sergio Erede. 

 

Perché l’ottuagenario paperone di Agordo non può dare battaglia a Nagel con la sua finanziaria lussemburghese, Delfin, che possiede il 9,9% di Mediobanca, dopo che alla Bce, per avere l’autorizzazione ad arrivare al 19,9% del capitale di Mediobanca, ha accettato il piano di Nagel. A guerreggiare con Nagel e Pagliaro ci penseranno i due consiglieri della lista Bluebell.

bivona

 

Intanto nei circoli finanziari di Milano c’è chi sospetta che Del Vecchio abbia trovato interessante l’idea di Sergio Erede di far acquistare da altri investitori azioni di Mediobanca per un totale del 10% che, aggiunto al prossimo 20% di Delfin, costituirebbe un nocciolo duro per la governance dell’istituto.  A quel punto, fuori i secondi!

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....