UN MESE PER SALVARE L’ILVA - SE NON CI SARÀ UN’ACQUIRENTE, L’AZIENDA SARÀ SENZA LIQUIDITÀ: I SOLDI DEL PRESTITO PONTE SONO STATI IMPEGNATI IN STIPENDI, PREMI DI PRODUZIONE, PAGAMENTO ALL’INDOTTO E LAVORI PER L’AMBIENTALIZZAZIONE

Giuliano Foschini per “la Repubblica

 

banch ilva banch ilva

Tre, quattro, forse cinque offerte sul tavolo. Eppure nelle ultime ore una paura sempre più forte: se non si fa in fretta, se non si trova un acquirente nel giro di un mese, l’Ilva entrerà in un’altra fortissima, forse irreversibile, crisi di liquidità. L’azienda lo ha comunicato già sottovoce ai sindacati: «L’aria è molto tesa – spiega una fonte interna – i soldi del primo prestito ponte sono stati già tutti impegnati tra stipendi, premi di produzione, pagamento all’indotto e primi lavori per l’ambientalizzazione. La seconda tranche le banche non la concederanno se prima non ci sarà una certezza sul futuro».

 

La certezza che i tre istituti – Intesa San Paolo, Unicredit e Banco Popolare – pretendono si dovrebbe chiamare Arcelor Mittal, il colosso dell’acciaio indiano che superate le perplessità sui limiti di produzione imposti dall’Antitrust (Arcelor è già leader mondiale della produzione di acciaio), ha deciso di fare sul serio. Non si chiuderà, come sperava, entro il 15 ma comunque restano in pole position.

 

riva riva

Al momento non si può parlare di cifre. Troppe variabili in campo. Prima tra tutte la decisione dei giudici milanesi che giovedì dovranno dire al commissario del governo, Piero Gnudi, se possono essere utilizzati per la bonifica i soldi sequestrati ai Riva per evasione fiscale. Non spiccioli: ma 1,8 miliardi. Se passasse questo principio, il prezzo dell’Ilva chiaramente salirebbe.

 

Caso contrario, invece, l’offerta sarebbe ben più bassa. Da indiscrezioni – che però al momento Ilva smentisce – Arcelor sembrerebbe poi interessata a una divisione di competenze, lasciando volentieri nelle mani di un commissario esterno l’attuazione delle bonifiche. In cambio però chiede un aumento della produzione dalle attuali sei milioni di tonnellate, agli otto imposti come limite massimo dall’Autorizzazione integrata ambientale.

 

PROTESTA DEGLI OPERAI DELL ILVA PROTESTA DEGLI OPERAI DELL ILVA

Caso contrario, Arcelor dovrebbe mettere mano alla forza lavoro ma in questo sia Gnudi sia il governo sono stati chiarissimi: i livelli occupazionali, almeno per il momento, non si toccano. In questo sono importanti le garanzie che possono arrivare dalla joint venture con il gruppo Marcegaglia e dalla possibilità di fornire la materia al gasdotto Tap che dovrebbe approdare a pochi chilometri da Taranto, nella marina di Melendugno.

 

Restano però ancora troppo punti interrogativi e la necessità invece di chiudere “entro la fine dell’anno” dice Gnudi che giovedì relazionerà al Senato. Gli indiani di Jindal, dopo un timido interessamento, sembrano ormai essere fuori dalla partita. Giovedì ci sarà un incontro di Gnudi con il ceo di China Development Bank da cui potrebbe svilupparsi un’offerta alternativa. Resta da capire il ruolo dei Riva.

ILVA DI TARANTO ILVA DI TARANTO

 

I proprietari continuano a ritenere illegittimo tanto il commissariamento quanto il blocco dei capitali: se da Milano arrivasse un no alla richiesta di Gnudi di utilizzare il denaro sequestrato, la famiglia italiana rientrerebbe nella partita. D’altronde Mediobanca li avrebbe già contattati, per nome di alcuni gruppi stranieri, per provare una strada comune. Certo Taranto non sarebbe contenta: dopo il no della Cassazione al trasferimento del processo per “motivi ambientali” chiesto dalla famiglia ma anche dal commissario, giovedì riprende il processo che vede imputati i componenti della famiglia Riva per disastro ambientale.

IMPIANTO ILVA A TARANTO IMPIANTO ILVA A TARANTO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)