MILANO CHIUDE A -0,26% NONOSTANTE LE RASSICURAZIONI DI PADOAN: “PENSO CHE I COLLOQUI CON LA GRECIA PORTERANNO A UN ACCORDO” - INTEL COMPRA ALTERA (MICROPROCESSORI) PER 16,7 MILIARDI

1.BORSA: GRECIA RESTA SOTTO RIFLETTORI, MILANO CHIUDE IN CALO DELLO 0,26%

Radiocor - Giornata di volatilita' per le Borse europee, che restano in attesa di novita' dalla Grecia, mentre si avvicina la data del 5 giugno, giorno in cui Atene dovra' versare 300 milioni di euro al Fondo Monetario Internazionale. Milano, dopo aver piu' volte cambiato direzione, alla fine ha chiuso in calo dello 0,26%.

alexis tsipras angela merkelalexis tsipras angela merkel

 

A Piazza Affari sono risultate contrastate le azioni delle banche. Fca e' salita dello 0,62% nell'attesa dei dati sulle immatricolazioni in Italia e sull'onda del buon risultato ottenuto in Francia. Bene le A2a (+2,29%) e le Saipem (+0,69%), quest'ultime nel giorno in cui a Parigi e' stato presentato il progetto TurkStream, il gasdotto che colleghera' la Russia con la Turchia passando per il Mar Nero e sul quale si concentra la Russia, dopo lo stop al progetto South Stream.

 

Fuori dal paniere principale e' stato un buon debutto per Fila (+0,93%), l'azienda di matite sbarcata a Piazza Affari a seguito d ella fusione con la spac, Space. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,0895 dollari (1,0976 venerdi' in chiusura) e 135,73 yen (136,13 yen), mentre il biglietto verde vale 124,62 yen (124,04). Il petrolio Wti perde lo 0,7% a 59,87 dollari al barile.

 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

2.GRECIA: PADOAN, COLLOQUI IN CORSO, PENSO CHE PRESTO CI SARA' ACCORDO

(Il Sole 24 Ore-Radiocor) - Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia, si dimostra ottimista sulle trattative per il debito greco. 'Ci sono colloqui in corso a livello tecnico-politico, continuo a pensare che un accordo ci sara' presto', ha detto a margine del Festival dell'Economia di Trento.

 

3.GRECIA: COMMISSIONE UE, FATTI PROGRESSI MA ANCORA NON CI SIAMO

Radiocor - La Commissione ha indicato che nel negoziato fra creditori e Grecia 'sono stati fatti dei progressi, ma ancora non ci siano'. L'esecutivo europeo ha confermato che 'le discussioni continuano' e che Bruxelles non ha l'intenzione di indicare date ultimative. La sola scadenza e' costituita dalla fine della proroga del programma di aiuti, fine mese. La Commissione non ha voluto commentare l'esistenza di documenti in via di definizione che costituirebbero la trama dell'accordo: 'Non partecipiamo ai commenti sui commenti ai documenti di cui si parla'. Nessuna partecipazione alla 'paperology'.

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

4.EXOR: PARTNERRE, FUSIONE CON AXIS OCCASIONE UNICA, CREA PIU' VALORE

Radiocor - Il Board di PartnerRe definisce 'non accettabile a livello di prezzi e condizioni' il progetto di fusione proposto da Exor, la finanziaria degli Agnelli, e ritiene che il piano di integrazione con Axis 'crea un maggior valore per tutti gli azionisti'. Cosi' un documento in data primo giugno inviato dal board di PartnerRe alle autorita' della Borsa americana Sec, dove si legge che 'dopo aver valutato una completa gamma di alternative, e' emerso chiaramente che un'integrazione con Axis rappresenta la migliore occasione per gli azionisti di PartnerRe' in quanto 'la fusione con Axis permettera' a PartnerRe di investire nel settore primario dell'assicurazione senza pagare un premio per il controllo e trarra' vantaggio dal consolidamento in atto nel settore della riassicurazione'.

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

 

Secondo il board di PartnerRe, 'una combinazione con Axis rappresenta un'occasione unica per PartnerRe e creera' un leader globale nell'assicura zione specializzata e nella riassicurazione', mentre la proposta di Exor 'non e' nel miglior interesse degli azionisti di PartnerRe', di cui sottovaluta il valore, ed 'espone gli azionisti di PartnerRe a sensibili rischi'.

PARTNER RE REASSURANCEPARTNER RE REASSURANCE

 

5.INTEL: COMPRA ALTERA PER 54 DOLLARI/AZIONE, OPERAZIONE DA 16,7 MLD $

Radiocor - E' ufficiale: come atteso Intel ha annunciato l'acquisizione di Altera mettendo sul piatto 54 dollari ad azione in contanti, un'operazione da 16,7 miliardi di dollari circa. Quanto offerto rappresenta un premio del 56% rispetto al prezzo a cui Altera veniva scambiata in borsa prima che il Wall Street Journal. il 27 marzo scorso scrivesse per primo delle trattative in corso tra le due aziende.

 

Venerdi' scorso il titolo Altera aveva finito a quota 48,85 dollari. Nel pre-mercato corre del 4,8% a 51,2 dollari. I consigli di amministrazione dei due gruppi specializzati in microprocessori hanno dato il via libera all'operazione, che dovrebbe concludersi tra 6-9 mesi. Altera diventera' la divisione business di Intel.

 

intelintel

6.CONTI PUBBLICI: NEI PRIMI 5 MESI FABBISOGNO CALA DI 15 MLD A 33,8 MLD

Radiocor - A maggio si e' realizzato un fabbisogno pari, in via provvisoria, a circa 4,3 miliardi, che si confronta con un fabbisogno di 6,491 miliardi del corrispondente mese del 2014. Lo comunica il ministero dell'Economia, aggiungendo che nei primi cinque mesi dell'anno il fabbisogno del settore statale si attesta a circa 33,8 miliardi, con un miglioramento di oltre 15 miliardi rispetto a gennaio-maggio 2014. Nel maggio 2014 - ricorda il Tesoro nel commentare il dato - era stata incassata la prima rata dei premi Inail slittata dal mese di febbraio; al netto di questo slittamento gli incassi fiscali di maggio registrano un miglioramento rispetto al corrispondente mese del 2014.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Fra i fattori che hanno contribuito alla flessione del fabbisogno rispetto al mese di maggio 2014, si segnalano minori pagamenti per interessi sul debito pubblico e minori prelevamenti dai conti di Tesoreria. Quanto al dato cumulato dei primi cinque me si - segnala la nota - il miglioramento complessivo e' rilevante nonostante il contributo di alcune operazioni di carattere straordinario. Tra esse vi sono il pagamento all'ESM nella aprile 2014 e il riversamento in Tesoreria delle giacenze liquide delle Camere di Commercio all'inizio dell'anno in corso.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO