renzi mps viola

MILANO VOLA (+3,3%) AGGANCIATA A WALL ST. E SPINTA DAL GOVERNO CHE PENSA DI SALIRE AL 7% DI MPS - I CINESI SI COMPRANO I DIRITTI (PER L'ESTERO) DEL CALCIO ITALIANO - ANCHE BANCA IMI ESCE DA SAIPEM

fabrizio violafabrizio viola

1.BORSA: MILANO MAGLIA ROSA D'EUROPA (+3,34%), VOLANO TUTTE LE BANCHE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Piazza Affari chiude sui massimi una seduta in cui si laurea miglior listino del Vecchio Continente, con un rialzo del 3,34%. Le Borse europee hanno accelerato nel pomeriggio grazie all'apertura positiva di Wall Street mentre il dollaro e' ai massimi da fine marzo sull'euro, a quota 1,115 (1,121 ieri sera), con l'aumento delle probabilita' di un ritocco dei tassi da parte della Fed.

 

L'Ftse Mib e' stato trascinato al rialzo da tutto il comparto bancario, a partire da Mps (+10,5%) che ha strappato all'insu' dopo che il viceministro alle Finanze, Enrico Morando, ha ipotizzato un incremento della quota del Tesoro dal 4% al 7% (in virtu' del pagamento degli interessi sui Monti Bond in azioni).

 

Forti acquisti anche su Bper (+7,8%), Intesa Sanpaolo (+6%) e Mediobanca (+6%) mentre in coda al listino soffre Telecom Italia (-2,3%) dopo un report di Exane che sottolinea i rischi della concorrenza di Enel sulla b anda larga. Sul resto del listino, Salini Impregilo crolla (-13,6%) dopo la presentazione del nuovo piano industriale. Sul fronte valutario, l'euro/yen si attesta a 122,57 (122,55 ieri) mentre il dollaro/yen vale 109,96. Il Wti guadagna l'1,44% a 48,77 dollari al barile.

 

2.SAIPEM: ANCHE BANCA IMI ESCE DAL CAPITALE, CEDUTA QUOTA DELL'1,4%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Anche Banca Imi esce dal capitale di Saipem. Nelle scorse settimane, secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore Radiocor Plus, l'investment banking di Intesa Sanpaolo ha collocato sul mercato la quota nel gruppo petrolifero, pari a circa l'1,4%. Proprio Banca Imi era l'ultimo istituto a conservare ancora le azioni dopo il 'paracadute' offerto al maxi aumento di capitale da 3,5 miliardi di Saipem: un'operazione iperdiluitiva, che aveva registrato un inoptato del 12,2%, coperto appunto dalla nutrita squadra delle banche responsabili del collocamento.

TITOLO SAIPEM 2012-2016TITOLO SAIPEM 2012-2016

 

Tutti gli istituti, a eccezione di Banca Imi, erano usciti dal capitale - ovviamente ad aumento concluso - tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo. In particolare, il 7 marzo era stato messo sul mercato oltre il 6%. Restava solo Banca Imi, che ha proceduto con piu' calma alla dismissione. Va ricordato che il consorzio di collocamento era composto da Goldman Sachs e Jp Morgan come global coordinator (che avevano sottoscritto l'1,86% di inoptato a testa), da Banca Imi, Unicredit, Mediobanca, Deutsche Bank e Citi come joint book runner (1,4% di inoptato a testa) e dai colead manager Hsbc, Bnp, Abn Amro e Dnb Markets.

 

Ora tutte sono uscite dal capitale registrando anche piccole plusvalenze: una scelta azzeccata se si pensa che tre mesi dopo la chiusura dell'aumento e nonostante la forte iniezione di risorse fresche il titolo Saipem, declassata ieri a junk da Moody's, e' ancora a 0,36 euro, proprio il prezzo della ricapitalizzazione.

 

3.SERIE A: I CINESI DI EVERBIRGHT E BAOFENG CONQUISTANO LA MP&SILVA DEI DIRITTI TV

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - L'export del calcio italiano passa sotto il controllo cinese. M&P Silva, il gruppo titolare dei diritti televisivi della Serie A per l'estero e di molte competizioni sportive internazionali, ha annunciato il passaggio della quota di maggioranza alla cordata cinese composta da Everbright, gruppo di servizi finanziari, e da Baofeng azienda di digital entertainment.

 

riccardo-silvariccardo-silva

Attraverso il veicolo Shanghai Jin Xin deterranno il 65% del capitale mentre Riccardo Silva, fondatore e socio di riferimento, e gli altri azionisti attuali avranno il 35%. Il gruppo, si legge in una nota, ha realizzato ricavi per 600 milioni di dollari nell'ultimo esercizio chiuso a giugno 2015. Il core business della Mp&Silva nata nel 2004, che ha 20 uffici a livello globale, e' l'acquisizione dei diritti media delle principali competizioni sportive internazionali, a cominciare dai campionati di calcio nazionali, e dalla loro distrib uzione a i gruppi televisivi di tutto il mondo.

 

Attualmente la M&P Silva e' titolare dei diritti della Serie A fino al 2018. Con questa operazione diventa cinese tutto il calcio italiano in televisione: lo scorso anno infatti Wanda Group aveva rilevato la maggioranza di Infront, il gruppo che affianca la Lega Calcio di Serie A nella vendita sia dei diritti per l'Italia sia di quelli per l'estero.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....