giancarlo giorgetti - foto lapresse

LA MONTAGNA HA PARTORITO UNA MANOVRINA – LE LEGGE DI BILANCIO SARÀ DA CIRCA 16 MILIARDI DI EURO, 10 DEI QUALI FINANZATI CON TAGLI, E NON DARÀ ALCUNA SPINTA ALLA CRESCITA DEL 2026. UN DECIMALE ALL’ANNO ARRIVERÀ SOLO DALL’ANNO SUCCESSIVO, SPINGENDO LA STIMA DEL PIL A +0,8% NEL 2027 E A +0,9% NEL 2028 – NEL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO, APPROVATO IERI DAL GOVERNO, NON SI FA RIFERIMENTO ALLA NUOVA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE ANNUNCIATA DA SALVINI NÉ ALLO STOP ALL’AUMENTO DI TRE MESI DELL’ETÀ PENSIONABILE...

Estratto dell’articolo di Marco Mobili e Gianni Trovati per “Il Sole 24 Ore”

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

«Il quadro si è un po’ complicato», aveva avvertito il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti qualche settimana fa. I numeri e le analisi riportate nel Documento programmatico di bilancio (Dpfp) trasmesso nelle scorse ore alle Camere misurano quanto.

 

La manovra quest’anno sarà leggera, circa 16 miliardi di euro, e non potrà dare alcuna spinta alla crescita del 2026, indicata al +0,7% sia nello scenario tendenziale (senza legge di bilancio) sia in quello programmatico (con le nuove misure).

 

Una piccola spinta, di un decimale all’anno, arriverà solo dall’anno successivo, spingendo la stima del Pil al +0,8% nel 2027 e al +0,9% nel 2028. [...]

 

CETO MEDIO TARTASSATO

Le ragioni dello scarso apporto attivabile con la leva dei conti pubblici sono molte, e la lettura del Dpfp ne permette un elenco. A ridurre l’entità della manovra è prima di tutto il quadro delle regole europee, che hanno imposto alla legge di bilancio dello scorso anno, la prima del periodo coperto dal Piano strutturale, di caricarsi delle spese fisse come quelle per i contratti della Pa, le missioni all’estero, i fondi pluriennali per gli investimenti e così via. La nuova governance comunitaria prevede infatti un programma pluriennale rigido e solo aggiustamenti al margine negli anni coperti dal programma iniziale.

 

A pesare è però anche lo scenario internazionale, che con le sue guerre commerciali e militari frena la crescita e aumenta le pressioni sulle spese per la Difesa. Proprio per questo il Governo ha premuto sull’acceleratore della riduzione del deficit, con l’obiettivo di alzare un argine per gestire i tempi difficili in arrivo.

 

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

Così il disavanzo è già arrivato «intorno alla soglia del 3% del Pil», come sottolinea il titolare dei conti con linguaggio prudente nella premessa al Documento, grazie all’effetto combinato di 2,7 miliardi di entrate in più e 2,6 miliardi di spese in meno rispetto alle stime di aprile (si vedano le tabelle in pagina).

 

La strada del risanamento, però, non può interrompersi. E anzi richiede in manovra anche una mini-correzione per non sforare il tetto della spesa primaria netta, che senza interventi crescerebbe l’anno prossimo dell’1,8% e non dell’1,7% concordato con Bruxelles (per il 2027-28 invece il tendenziale è sotto la traiettoria).

 

[...]

 

giorgia meloni - superbonus

La necessità di tenere a bada il debito, confermato in crescita anche nel 2026, completa il quadro. Crescita dovuta al Superbonus, che per Giorgetti peggiora «l’eredità di politiche economiche che per decenni hanno attribuito scarsa importanza a un uso accorto delle risorse pubbliche».

 

In sintesi, l’incrocio di questi fattori limita a un decimale di Pil (2,3 miliardi circa) i margini di deficit aggiuntivo per il 2026, che arrivano intorno ai 12 miliardi nell’orizzonte triennale.

 

Il 60% della manovra, quasi 10 miliardi, sarà quindi coperto da «interventi sulla spesa», che terranno conto «dell’andamento del monitoraggio e dei relativi cronoprogrammi» ma verosimilmente dovranno tradursi anche in tagli ad alcune voci. Quel che resta sarà a carico di «misure dal lato delle entrate», su cui il silenzio del Documento è però assoluto.

 

MAURIZIO LEO E GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

Su tutti contenuti effettivi della legge di bilancio, del resto, il testo è parecchio sintetico, piuttosto lontano dalle aspettative suscitate dall’impegno di descrivere «l’articolazione delle misure e i relativi effetti finanziari» previsto dalla risoluzione approvata all’unanimità il 17 settembre alle commissioni Bilancio di Camera e Senato.

 

Nel testo non si va oltre agli accenni alla «ricomposizione del prelievo fiscale riducendo l’incidenza del carico sui redditi da lavoro», così da produrre un «lieve aumento del reddito disponibile delle famiglie» grazie al taglio Irpef «per il ceto medio», all’«ulteriore rifinanziamento del fondo sanitario nazionale», alle «misure volte a stimolare gli investimenti delle imprese» in continuità con l’Ires premiale introdotta quest’anno in via sperimentale [...]

 

CARTELLE ESATTORIALI

Nel Documento non trova spazio alcun cenno esplicito alla rottamazione delle cartelle, che comunque rimane nel menù delle ipotesi; quasi totale è il silenzio sulla previdenza, citata solo per un disegno di legge dedicato a «Interventi in materia di disciplina pensionistica»; e nulla si dice in fatto di privatizzazioni. [...]

TASSE - PRESSIONE FISCALE

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…