MONTE DEGLI SCAZZI DI SIENA - NELLE CONTRADE È APERTA LA CACCIA AI MANAGER E AI POLITICI RESPONSABILI - OGGI L'INFUOCATA ASSEMBLEA (CON GRILLO E GIANNINO) CHE DARÀ IL VIA LIBERA AI MONTI BOND - È IL PRIMO PASSO PER LA NAZIONALIZZAZIONE DELLA BANCA, PERCHE MPS NON POTRÀ RIMBORSARE I 3,9 MLD AL TESORO - GLI INDUSTRIALI LOCALI AMMETTONO: IL BOCCHETTONE FINANZIARIO CHE HA SORRETTO LA NOSTRA ECONOMIA NON C'È PIÙ - PREOCCUPATI I CLIENTI E I 30MILA DIPENDENTI…

Francesco De Dominicis per "Libero"

«Bisogna identificare i responsabili del più grande crac finanziario d'Italia, peggiore di quello della Parmalat». E ancora: «Mussari non sa neanche fare un bonifico, lo hanno messo lì all'Abi, ma è inesistente». Bersani? «Il capro espiatorio sono i vertici del Partito democratico dal '95 a oggi».

L'accusa di Beppe Grillo, ieri sera in piazza La Lizza a Siena, è stato solo l'antipasto del piatto che sarà servito oggi dal leader del Movimento 5 stelle all'assemblea straodinaria del Monte dei paschi di Siena. In città non si parla d'altro: l'evento di oggi, del resto, è un passaggio storico: il via libera dei soci ai Monti bond per 3,9 miliardi di euro è in qualche modo la fine di un'epoca.

Il presidente degli industriali senesi, Cesare Cecchi, lo ha ammesso con franchezza dicendo che «è venuto meno un modello di sviluppo di cui Mps era una solida cinghia di trasmissione». Che tradotto vuol dire: il bocchettone finanziario che ha sorretto la città non c'è più.

Cecchi parla di «impegno» per far uscire Siena dalla tempesta più forte. Fatto sta che la banca probabilmente non riuscirà a rimborsare il prestito allo Stato e, con il consequenziale ingresso del Tesoro nel capitale, si darà un taglio netto al cordone ombelicale che legava istituto ed economia locale. La Fondazione Mps, già scesa dal 51% sotto il 30%, conterà sempre meno.

Un trauma che sarà sancito in una cornice singolare. La tempesta derivati e il buco nei conti da oltre 700 milioni di euro hanno portato Mps sotto i riflettori, al centro del dibattito elettorale. E l'assemblea avrà un sapore amaro. L'intervento di Grillo - che se l'è presa pure con la vigilanza della Banca d'Italia - è certamente il più atteso insieme con quelli di Oscar Giannino e Michele Boldrin di «Fermare il declino», altro movimento indipendente in corsa alle elezioni del 24 febbraio. Giannino toccherà probabilmente le corde degli intrecci di potere tra politica ed economia sottolinenando che «la vicenda Mps dimostra che la politica deve stare fuori da banche e imprese».

Tuttavia, proprio la mano pubblica è l'ancora di salvezza per la banca e i Monti bond sono considerati alla stregua dell'ultima spiaggia. Ecco perché sono del tutto infondate le voci su presunti ripensamenti da parte di Rocca Salimbeni e anche Bankitalia è pronta a formalizzare, con il prescritto parere, l'emissione dei titoli speciali. Se ne è parlato ieri al consiglio di amministrazione che è andato avanti per oltre 5 ore e la sensazione è che l'assemblea (al via dalle 9) non sarà affatto breve. Gli azionisti cercheranno di portare a galla la verità e di capire la portata del gioco d'azzardo condotto tra il 2008 e il 2009.

A Siena anche i clienti della banca sono agitati e chiedono rassicurazioni sui loro conti e sui risparmi. E nelle contrade si cerca soprattutto di individuare i responsabili, tra vecchi manager - con l'ex presidente Giuseppe Mussari già sul banco degli imputati del tribunale del popolo - e le prime linee del Partito democratico che tra Comune e Provincia (punti di riferimento della Fondazione) ha in mano da decenni il potere politico. Anche l'ex primo cittadino, Franco Ceccuzzi, sembra voler puntare il dito contro Mussari: «Non ci sentiamo da tempo», ha detto quasi a voler prendere le distanze l'esponente Pd. Della necessità di trovare i colpevoli ne fa una questione di «primaria importanza» il candidato sindaco di sei liste civiche Eugenio Neri.

Si muovono le procure. Quella di Milano ha trasmesso ai pm di Siena gli atti di un'inchiesta che aveva aperto su alcune operazioni in prodotti derivati e che vedeva coinvolti alcuni funzionari del Monte dei Paschi di Siena. Tra lavoratori e cittadini c'è una certa fiducia, comunque, nel tandem composto da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, ma l'interrogativo è se ci sono altre casseforti da aprire dopo Alexandria.

 

ABI GIUSEPPE MUSSARI L'URLO DI BEPPE GRILLO jpegOSCAR GIANNINO MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA bankitalia big IL SINDACO DI SIENA FRANCO CECCUZZI NEL GIORNO DELLE DIMISSIONI DA PARLAMENTARE jpegAlessandro Profumo Fabrizio Viola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)