MORATTI ADDIO: L’INTER AL TYCOON INDONESIANO THOHIR – DOPO LA ROMA UN ALTRO CLUB (CON 300 MLN DI DEBITI) IN MANI ESTERE

Tiziana Cairati per "La Stampa"

Nulla finisce, tutto si trasforma. Anche per l'Inter sarà così: continuerà ad esistere, ma non avrà più Massimo Moratti come proprietario di maggioranza bensì il magnate indonesiano Erick Thohir. Il giorno del closing (la chiusura) dell'affare - a meno di clamorosi colpi di scena - è domenica prossima (Thohir sarà a Milano già oggi). Moratti lascia dopo 18 anni di proprietà e 16 trofei vinti in tutte le competizioni in Italia e all'estero.

In queste ore il presidente nerazzurro è affranto all'idea di mollare: per il primo tifoso interista è una questione di cuore, ma davanti al muro dei debiti (circa 300 milioni), non c'era altra scelta che vendere la maggioranza del pacchetto societario (75%). I pretendenti non sono mai mancati, ma in Thohir la famiglia Moratti ha trovato l'interlocutore giusto. «Una persona seria e per bene», ha ribadito più volte il numero uno del club di corso Vittorio Emanuele.

Il corteggiamento del tycoon indonesiano va avanti da mesi. A dare il là era stato Marco Tronchetti Provera, che con Pirelli aveva siglato un accordo con Astra International, l'azienda di Teddy Thohir, padre di Erick: una conglomerata che fattura circa 25 miliardi di euro. Le prime chiacchierate informali tra Moratti e il primogenito di Teddy Thohir risalgono alla fine del 2012. Conversazioni che si sono intensificate diventando più concrete e trasformandosi nella trattativa che a ore sancirà una svolta epocale in casa Inter e nel calcio italiano. Dopo la Roma, quindi, anche i nerazzurri avranno un proprietario straniero. Che sarà più simile a Pallotta (attento al bilancio) piuttosto che ai vari «paperoni» del mercato alla Abramovich.

Thohir, seguito dallo studio Jones Day, sborserà circa 300 milioni. In più si accollerà parte dei debiti maturati in questi anni dalla gestione della società interista, ma non quelli risultanti dal bilancio 2013 (circa 80 milioni). Nei documenti è stata inserita un'opzione «call», cioè il diritto per Thohir di acquisire, a un prezzo già prestabilito, la restante percentuale in un arco di tempo di 24 mesi. In cambio della cessione immediata del pacchetto, che permetterà all'indonesiano di prendere il comando, Moratti ha chiesto e ottenuto il cosiddetto «premio di maggioranza», un surplus di denaro che solitamente si aggira tra il 10-20 per cento del valore del pacchetto societario. Moratti potrebbe dunque incassare circa 50 milioni come premio di maggioranza, più la somma legata alla percentuale ceduta. Oltre al premio di maggioranza il presidente nerazzurro ha voluto garanzie di un ruolo di rilevanza per il figlio Angelo Mario (presidente di Inter Brand e amministratore delegato di Inter Futura).

Per il resto sarà Thohir a decidere. Il futuro proprietario dell'Inter non entrerà con un tackle in società. Andrà per gradi, il primo passo sarà mettere i suoi uomini nel cda dell'Inter, poi il tempo farà il resto. Unico punto fermo sarà la presenza di Moratti come presidente per un'uscita morbida dall'Inter.

 

ERICK THOHIR MASSIMO MORATTI ERICK THOHIR ERICK THOHIR MORATTI SVENTOLA L INTERpallotta foto di stasi gmt Marco Tronchetti Provera e Massimo Moratti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....