monte dei paschi di siena

MORTE DEI PASCHI DI SIENA – IL TITOLO DI MPS CROLLA DEL 5,3% IN BORSA SULL’ONDA DELLE VOCI DI UN RINVIO DI QUALCHE MESE DELL’AUMENTO DI CAPITALE. IL TESORO CI METTE 1,6 MILIARDI, MA SERVONO ALTRI 900 MILIONI. CHI CE LI METTE? I PARTNER ANIMA E AXA NON DOVREBBERO ARRIVARE A PIÙ DI 300 – IL DISGRAZIATO ISTITUTO SENESE NON È MOLTO APPETIBILE SUL MERCATO E NESSUNO VUOLE BUTTARCI SOLDI…

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

1 - MPS: -5,3% IN BORSA, SUI BOND I TIMORI DEL BURDEN SHARING

(ANSA) - Mps chiude in forte calo a Piazza Affari (-5,3% a 22,4 euro) mentre sono giorni decisivi per l'aumento di capitale, con l'ad Luigi Lovaglio alla ricerca di un numero di sottoscrittori sufficiente ad assicurarsi l'appoggio delle banche del consorzio di garanzia.

 

I timori del mercato sulla riuscita dell'aumento si riflettono nelle quotazioni dei 4 bond subordinati di Mps, che hanno registrato cali tra il 4,2% e l'1,7%, e sono prossime ai minimi di settembre. Le valutazioni oscillano tra il 50 e il 57% del valore nominale e "scontano l'ipotesi di un coinvolgimento con una conversione/svalutazione di circa il 40-45%" rileva Equita.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Il bond da 750 milioni con scadenza 2028 ha perso il 4,2%, scendendo a 50,5, quello con scadenza 2029 da 300 milioni ha ceduto l'1,7% a 57,7, quello con scadenza 2030 da 300 milioni il 3,8% a 54,2 e quello con scadenza 2030 da 400 milioni il 3,2% a 53,7.

 

"Le valutazioni dei titoli subordinati attualmente scontano l'ipotesi di un coinvolgimento nell'aumento di capitale con una conversione/svalutazione di circa il 40-45% dei titoli che rappresenta un ammontare di poco inferiore ai 900 milioni che la banca dovrebbe raccogliere dal mercato", rileva Equita. "In questo momento il rischio che il Monte dei Paschi possa proporre una conversione in azioni del debito subordinato sta diventando sempre più possibile", affermano gli analisti di Bestinver, secondo cui, nel caso in cui le banche non dovessero garantire l'inoptato, "facciamo fatica a credere che il salvataggio possa andare avanti".

 

2 - AFFARI IN PIAZZA: MPS SOTTO PRESSIONE PER LE DIFFICOLTÀ DELL'AUCAP

Francesco Bonazzi per Alliance News

 

monte dei paschi di siena

Monte Paschi ancora in pesante flessione in Piazza Affari, mentre il Tesoro italiano studia anche delle alternative all'aumento di capitale che sarebbe in rampa di lancio per il 17 di questo mese.

 

Nel primo pomeriggio, il titolo dell'istituto senese passa di mano a EUR22,50 con un calo del 4,9% sulla vigilia. In mattinata, Deutsche Bank Research ha tagliato il target price da EUR58 a EUR33 e ha confermato la valutazione "hold".

 

Dopo la riunione di ieri al Mef, azionista con il 64%, con le banche che partecipano all'aumento di capitale da EUR2,5 miliardi, sono cresciute le voci preoccupate e oggi è arrivata una nuova ondata di vendite sul titolo.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

Una delle ipotesi che circolano è che l'aumento di capitale non scatti dal 17 ottobre, ma subisca un rinvio di qualche mese. Lo scopo sarebbe trovare con maggior tempo e facilità quegli EUR900 milioni che ci si aspetta dal mercato, oltre agli scontati EUR1,6 miliardi che saranno coperti dal Tesoro.

 

Dalle trattative con i partner commerciali di Anima e Axa non dovrebbero arrivare più di EUR300 milioni (in parti eguali), contro gli EUR450 o EUR500 milioni che si erano ipotizzati nelle scorse settimane. In particolare, Axa non sarebbe interessata a chiedere "in cambio" una modifica delle condizioni della partnership di bancassurance, mentre Anima vorrebbe maggiori garanzie.

LUIGI LOVAGLIO

 

Tuttavia, su questo punto ci sarebbero i timori dell'amministratore delegato del Monte Luigi Lovaglio, che non vuole accordi troppo stringenti che possano far scappare un eventuale cavaliere bianco bancario.

 

In ogni caso, secondo alcune delle istituzioni creditizie che partecipano al collocamento, una somma di EUR600 milioni da reperire sul mercato, con questi chiari di luna, sarebbe troppo onerosa e rischiosa. Ci sarebbe, appunto, la strada di un pool di cavalieri bianchi, formato da 4 o 5 banche che sarebbero contattate dal Tesoro, ma al momento sembra più che altro una suggestione.

 

Ci sono sicuramente altri contatti in corso, anche se per importi al momento non sufficienti. Alcune casse previdenziali starebbero valutando un'adesione all'aucap per qualche decina di milioni e c'è un rilevante pressing del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, perché la Fondazione Monte dei Paschi "dia il buon esempio" e partecipi alla ricapitalizzazione. Qui si parla di una cifra che si aggirerebbe sugli EUR30 milioni.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

"Se la Fondazione non partecipa, è un brutto messaggio per tutta la città, che è impegnata a difendere anche i posti di lavoro della banca", osserva un banchiere che sta seguendo la ricapitalizzazione. Per altro ci sono già in uscita 4.500 persone, grazie agli incentivi per la pensione fino a 7 anni di stipendio, ma il costo della manovra sul personale va finanziato proprio con l'aumento di capitale.

 

Da giorni si ragiona anche su un coinvolgimento del finanziere francese Denis Dumont, in passato già socio del Credito Valtellinese. Ma anche in questo caso sarebbero in ballo importi non risolutivi.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

E così, accanto all'ipotesi dello slittamento di questo aumento di capitale che ogni giorno sembra più complicato, c'è anche l'eventualità che dal ministero di Via XX Settembre riescano a negoziare con la Bce di Francoforte tempi e modi più "comprensivi" per la ricapitalizzazione. Dalla sua, il Tesoro avrebbe sicuramente la possibilità di aver dimostrato la massima buona volontà sul dossier senese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)