leonardo del vecchio nagel

LE MOSSE DI DEL VECCHIO SU MEDIOBANCA – IL PAPERONE DI AGORDO AVREBBE ATTUATO DEI SONDAGGI PRESSO BCE PER SALIRE FINO AL 24,9%. NEL CASSETTO HA SEMPRE IL PROGETTO PER FARE DI MEDIOBANCA-GENERALI UN COLOSSO DI NATURA EUROPEA, MODELLO ESSILUX. CHI POTREBBE PERÒ MUOVERE SU PIAZZETTA CUCCIA? DEL VECCHIO DA SOLO, O CON UNA BANCA, MAGARI ESTERA? LE IPOTESI SONO MOLTE, LE DIFFICOLTÀ IDEM – MARETTA IN CRT PER GENERALI

Gianluca Paolucci e Francesco Spini per “La Stampa”

 

Donnet Caltagirone Del Vecchio

Se riusciranno a fare meglio di Philippe Donnet, lo si vedrà a fine gennaio, quando i soci privati delle Generali - Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio più la Fondazione Crt -, o meglio i loro candidati al vertice del Leone, contano di presentare il loro contropiano.

 

La squadra, assicurano, sta lavorando. La strategia vista ieri non li convince: «Tanto rumore per nulla», dice una fonte vicina al patto. E ancora: «Il mercato sta dando un primo commento», si fa notare guardando al +0,27% del titolo. Sul Leone la corsa comincia adesso. I pattisti studiano scatti in avanti ancora più decisi nel digitale, nell'asset management, nelle acquisizioni.

 

caltagirone donnet

Il Financial Times però si schiera con Donnet e nella Lex Column scrive che «a meno che Del Vecchio e Caltagirone non possano suggerire acquisizioni dai forti ritorni, ha ragione a remunerare i soci. Gli investitori indipendenti dovrebbero sostenerlo». Intanto il patto si rafforza e sale al 15,67% dopo che Caltagirone è arriva al 7,9%. Mentre si prepara la battaglia di Trieste, le suggestioni guardano anche a Mediobanca.

 

Caltagirone e Del Vecchio non hanno mai perdonato all'ad Alberto Nagel, tra le altre cose, l'indisponibilità ad aprire un dialogo per la lista per Generali, riconducendo tutto al cda. Del Vecchio, in particolare, che ha già il 19%, ha sempre nel cassetto il progetto per fare di Mediobanca-Generali un colosso di natura europea, modello Essilux. Chi potrebbe però muovere su Piazzetta Cuccia? Del Vecchio da solo, o con una banca, magari estera? Le ipotesi sono molte, le difficoltà idem.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

L'imprenditore ancora non avrebbe formalizzato - ma avrebbe attuato solo dei sondaggi - la richiesta alla Bce di salire fino al 24,9%, primo passo per andare oltre. Altro punto di domanda riguarda quanto sia coeso il patto sul Leone. I voti a favore del piano di Donnet dati da due consiglieri vicini ai soci privati come Paolo Di Benedetto (area Caltagirone) e Sabrina Pucci (che gravita in area Crt) secondo alcune ricostruzioni potrebbero avere motivazioni tecniche nell'ambito della costruzione della lista del cda. Ma in casa Crt, la situazione sarebbe complessa.

 

Milleri Del Vecchio Nagel

I conti si faranno il 21 dicembre, quando al tema Generali si dedicherà il consiglio di indirizzo della fondazione torinese. C'è una fronda interna ma quanto pesi è difficile dirlo. Di certo in Crt il clima non è proprio dei più sereni. Gli argomenti dei "frondisti" sono molti. Di modi e di metodi. Pesa la mancanza di collegialità nella decisione di aderire al Patto, intanto. E poi la redditività dell'investimento: quello in Generali dal 2016 ha reso poco meno di 100 milioni solo di dividendi.

 

FONDAZIONE CRT

Non è piaciuto inoltre il mancato coinvolgimento di altre Fondazioni nel Patto, coinvolgimento promesso al cda del 14 settembre scorso che ha deliberato l'adesione alla cordata Caltagirone-Del Vecchio e che finora non ha dato frutti. E, non ultimo, c'è pure il disappunto del Tesoro - che sulle fondazioni bancarie ha un potere di vigilanza e controllo - rispetto a una operazione tesa a cambiare la governance di un gruppo assicurativo quotato, non proprio coerente con la missione di una fondazione bancaria.

 

E che avrebbe avuto un peso nei silenzi di altri enti, che pure la Crt ha cercato di coinvolgere nel Patto. A favore dell'interventismo, resta un solo argomento: la speranza di poter avere un posto nel prossimo cda del Leone nel caso che i pattisti risultino vincenti. Argomento messo nero su bianco nel patto, nel passaggio in cui si fa riferimento alle «consultazioni» sulla composizione del prossimo cda.

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...