MPS, ALL’INFERNO E RITORNO IN BORSA – PARTENZA IN PROFONDO ROSSO E CHIUSURA A +1,39% - MA FUORI DA SIENA LA MOSSA DELLA MANSI NON PIACE – E L’EUROPA E’ PREOCCUPATA…

Marco Sodano e Marco Zatterin per ‘La Stampa'

Prima il profondo rosso, poi il recupero. All'apertura dei mercati, ieri, il titolo Mps s'è inabissato fino a -6%. «Non riesce a fare prezzo, titolo sospeso». Poi le nuvole si sono diradate, la giornata si è conclusa in positivo: +1,39%, con scambi oltre il 3% del capitale. Dopo lo stop imposto dalla Fondazione Mps all'aumento di capitale proposto dal cda della banca - dal presidente Alessandro Profumo e dall'ad Fabrizio Viola - per gennaio, l'incertezza pesa. La Fondazione ha voluto rinviare a maggio, ora l'attenzione è concentrata su Viola e Profumo. Lasceranno? Antonella Mansi, presidente della Fondazione, chiede a Profumo di restare.

L'ente di Palazzo Sansedoni attraversa un momento difficile. Ha 340 milioni di debito garantiti da un pegno sulle sue azioni Mps, che andranno ai creditori se il prezzo scende sotto 0,128 euro. La Fondazione non può che vendere, cosa che ha più volte chiarito di voler fare, ma allungando i tempi spera di uscire valorizzando meglio la sua quota (33,5%, oggi vale circa 680 milioni), magari conservando una partecipazione significativa. Morale: l'ultima cosa che desidera Mansi è un terremoto - tipo le dimissioni di Profumo - in banca e in Borsa.

Solo che fuori da Siena, dove tutti applaudono la presidentessa di ferro, la mossa non è piaciuta. Bankitalia e Consob fanno sapere che seguiranno «con la massima attenzione gli sviluppi della vicenda» svolgendo «un monitoraggio coordinato». La Commissione ieri si è riunita all'alba, pronta a fermare le vendite allo scoperto se il titolo fosse precipitato. Seccato anche il presidente della Toscana Enrico Rossi, che invita tutti a lavorare per far restare Profumo. La pensa diversamente il presidente della Provincia di Siena Simone Bezzini (come Rossi, esponente Pd): «Ho promosso incontri a livello regionale e nazionale quando è stato chiaro che si sarebbe arrivati allo scontro sull'aumento. C'è stata disattenzione».

C'è poi il nodo di Bruxelles. I 4,1 miliardi di Monti bond che tengono in piedi la banca vanno restituiti entro fine 2014, condizione imposta dall'Unione europea per non considerarli aiuti di Stato illegittimi. A questo serve l'aumento di capitale da 3 miliardi. Poco prima di Natale, in un'intervista a La Stampa, il vicepresidente della Commissione (e responsabile della concorrenza) Joaquin Almunia aveva lanciato un messaggio chiaro: «Il piano deve essere attuato. So che non sarà facile, ma ho ricevuto assicurazioni piene sul fatto che lo eseguiranno come previsto».

Ora le fonti europee ribadiscono: «Ci attendiamo che a Siena rispettino le intese». Il tono è cambiato: dieci giorni fa era un monito, adesso la voce è preoccupata. Il mancato rispetto del piano farebbe venir meno l'autorizzazione ai Monti bond. Il che non rappresenta solo un problema procedurale per le autorità italiane. «La ricapitalizzazione della banca e il connesso piano di ristrutturazione sono necessari per garantire la solidità e scongiurare un futuro di nuovi aiuti pubblici».

Non solo. «Questo è l'anno dell'asset quality review condotta dalla Bce per misurare la tenuta del sistema creditizio in vista dell'avvio della unione bancaria». Entro ottobre Francoforte farà le pulci agli istituti europei per poi presentare le sue pagelle di patrimonializzazione. «Non c'è tempo - dicono le fonti - ed è naturale che conviene arrivare all'esame della Bce con le carte in regola. La bocciatura potrebbe obbligare ad andare sul mercato insieme con le altre banche che verranno pescate col patrimonio squilibrato, dunque con un costo maggiore».

 

 

profumo d d b b a d Antonella Mansi MANSI E PROFUMOALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ENRICO ROSSI BRUNO MANFELLOTTO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO