MPS, SE SCOPPIA LA BOMBA ANTONVENETA - A RIDOSSO DELL’ASSEMBLEA ABI, LA VIGILANZA DI IGNAZIO VISCO STRONCA LA GESTIONE MUSSARI E PROMUOVE IL PIANO LACRIME E SANGUE DECISO DA PROFUMO & VIOLA - INTANTO LA GUARDIA DI FINANZA CONTINUA CON LE PERQUISIZIONI IN TUTTA ITALIA DEGLI STUDI LEGALI CHE HANNO GESTITO L’ACQUISIZIONE SBALLATA DI ANTONVENETA - LA GDF STA ENTRANDO NEGLI HARD DISK DEI TRIBUTARISTI D’ITALIA …

Vi.P. per Repubblica

Banca d'Italia promuove il Montepaschi, proprio nel giorno in cui la Guardia di Finanza ha compiuto nuove perquisizioni nell'ambito dell'inchiesta per l'acquisizione di Antonveneta. L'istituto senese ha «cambiato rotta» varando un piano industriale che «si pone in linea con una forte discontinuità con la gestione precedente» e ora può guardare con serenità al futuro anche in termini di rafforzamento patrimoniale grazie all'intervento dei Monti-bond, «strumenti di capitale simili ai Tremonti bond». L'analisi viene da Luigi Federico Signorini, direttore centrale per la Vigilanza e finanziaria della Banca d'Italia, nel corso dell'audizione al Senato.

Commentando il nuovo corso della banca, attualmente guidata da Fabrizio Viola (e presieduta da Alessandro Profumo) il top manager di Via Nazionale ha sottolineato come sia stata la stessa Banca centrale a chiedere «una chiara e decisa inversione di rotta e l'avvio di un processo di riposizionamento strategico e di profonda ristrutturazione del gruppo».

Ma ora, ha continuato Signorini, vi è «la consapevolezza dell'esigenza di migliorare l'efficienza e ripristinare condizioni durature di equilibrio reddituale e patrimoniale». Del resto, l'apprezzamento delle autorità sul piano industriale non è solo un fattore di soddisfazione morale: con il ricorso ai nuovi strumenti pubblici, infatti, il piano d'impresa costituirà un elemento-chiave «del piano di ristrutturazione che dovrà essere presentato dalla banca, come previsto dalla disciplina comunitaria sugli aiuti di Stato, e vagliato da Bankitalia e dal Mef, per essere infine sottoposto all'autorizzazione della Commissione europea».

Signorini ha apprezzato lo strumento scelto per rafforzare il capitale, il ricorso ai nuovi Tremonti bond, al posto di un intervento diretto «dello Stato nel capitale della banca, attraverso l'acquisizione di azioni ordinarie »: una misura del genere, infatti, sarebbe stata «percepita come una vera e propria nazionalizzazione, che avrebbe rischiato di produrre effetti depressivi sul prezzo delle azioni in circolazione, con un impatto rilevante sugli attuali azionisti di controllo, ma anche su investitori istituzionali e piccoli azionisti».

Gli strascichi del passato invece si sono di nuovo affacciati sul fronte giudiziario: ieri sono stati perquisiti gli uffici di studi legali a Milano, Roma e Torino, alla ricerca di documenti legati all'acquisizione di Antonveneta, un'operazione da 9 miliardi di euro contro un valore patrimoniale di 2,3 miliardi, secondo l'ex presidente del collegio sindacale della banca, Tommaso Di Tanno. Gli inquirenti sperano di trovare documenti che aiutino a capire come sia andata la prima ricapitalizzazione della banca, in particolare per la parte del prestito Fresh. Non sono stati resi noti i nomi degli uffici legali perquisiti.

Dalla procura di Siena hanno spiegato che non ci sono nuovi indagati. Le ipotesi di reato sono l'ostacolo alle autorità di vigilanza, per il modo in cui la Banca e la Fondazione avrebbero presentato il proprio bilancio a via Nazionale, e l'aggiotaggio. Proprio la Fondazione, secondo diffuse indiscrezioni, ha chiuso il bilancio 2011 con un rosso intorno ai 320 milioni (che sarà reso noto la prossima settimana).

 

GIUSEPPE MUSSARI LUIGI FEDERICO SIGNORINIALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA LOGO ANTONVENETA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO