ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA – CON IL TITOLO CHE CROLLA IN BORSA L’AUMENTO DI CAPITALE DA 2,5 MILIARDI RISCHIA DI NON BASTARE – CERCASI UN SOCIO FORTE – LO SPETTRO DELLA NAZIONALIZZAZIONE

Camilla Conti per “il Fatto Quotidiano

alessandro profumoalessandro profumo

 

   Nuovo minimo storico a 46 centesimi per il titolo Mps che ieri a Piazza Affari ha perso un altro 6,8% dopo essere stato sospeso più volte. Con il risultato che oggi la banca vale come quei 2,5 miliardi dell'aumento di capitale da varare entro primavera, una volta incassato il via libera definitivo dalla Bce. E che potrebbe non bastare a rimettere in carreggiata l’istituto senese.

   

SONO DUE, infatti, gli scenari che secondo fonti finanziarie si aprono per il futuro prossimo del Monte dei Paschi: il primo, vede all’orizzonte una nuova ricapitalizzazione, oltre a quella da 2,5 miliardi, che potrebbe rendersi necessaria se dovessero peggiorare i conti dell’ultimo trimestre e soprattutto se la Bce vorrà una stretta sulle rettifiche dopo la bocciatura agli stress test.

 

L’ennesima iniezione di liquidità sarebbe inoltre accompagnata dalla cessione di controllate come Mps Capital Service e Mps Fiduciaria oltre al collocamento sul mercato di una parte del corporate e del private banking e alla possibilità di vendere anche la nuova banca online Widiba. L’unica soluzione alternativa è chiudere con successo l’aumento di capitale da 2,5 miliardi già definito e procedere con una fusione già entro l’estate 2015. Ma il partner va ancora trovato.

   

fabrizio viola (2)fabrizio viola (2)

Nel frattempo, i soci sudamericani Btg Pactual e Fintech con la Fondazione Mps nel patto che custodisce il 9% del Monte – avrebbero manifestato qualche perplessità per alcune scelte del management chiedendosi ad esempio perché non sia stata fatta una svalutazione totale delle perdite fin da subito dopo l'approvazione dell'ultimo bilancio della gestione Mussari.

 

Pare, inoltre, sia stato più volte invocato dai soci stranieri un rinnovamento totale nella struttura del gruppo che conta ancora numerosi manager della “vecchia guardia” mussariana come i due “Fanti”: Valentino (ex segretario del passato cda di Mps e oggi a capo della segreterie riunite di amministratore delegato e presidente) e Francesco, ex responsabile dell’area Sud-Ovest (a maggio il suo nome è finito nell’elenco degli indagati dalla procura di Salerno nell’ambito di un’inchiesta sugli interessi passivi applicati in quegli anni da Mps e altre banche) e oggi al timone del private banking. O come Antonio Marino (ex vicedirettore generale del gruppo poi nominato presidente della controllata Mps Leasing dal tandem Profumo-Viola).

   

Giuseppe Mussari arriva al Tribunale di SienaGiuseppe Mussari arriva al Tribunale di Siena

A PREOCCUPARE i membri del patto, però, sono soprattutto l’andamento del titolo in Borsa e l’aumento dei crediti deteriorati che solo nel terzo trimestre sono saliti dell’8,3% a 24,3 miliardi. Ieri Mps ha ceduto a Fortress Investment un portafoglio di quasi 4 mila crediti in sofferenza con un valore lordo di bilancio di circa 380 milioni, comprendente prestiti garantiti e non garantiti a medio e lungo termine. Ma in futuro potrebbe presentarsi un problema di natura politica sull’origine di alcuni di questi prestiti. In particolare di quelli legati al mondo delle cooperative che in passato avevano il Monte come banca di riferimento grazie anche al ruolo del patron di Unicoop Firenze, Turiddo Campaini, per anni azionista nonché vicepresidente del gruppo.

 

Sede MPSSede MPS

   Intanto, di fronte all’ennesimo crollo in Borsa del titolo Mps, i gufi senesi temono che sul tavolo del governo possa tornare una soluzione estrema già prospettata ai tempi di Enrico Letta: la nazionalizzazione.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....