MPS: RESPINTO IL SEQUESTRO DI 1,9 MLD A NOMURA

Sara Monaci per "Il Sole 24 Ore"

Colpo di scena sulla vicenda giudiziaria di Mps. Il giudice per le indagini preliminari della procura di Siena, Ugo Bellini, ieri ha respinto il provvedimento di sequestro da 1,8 miliardi ai danni della banca giapponese, voluto dai pm Antonio Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso.
Il decreto urgente di sequestro è stato emesso il 16 aprile, con ipotesi di reato tanto gravi quanto inedite.

Per la prima volta si è parlato in Italia di possibile usura fra banche, oltre che di truffa aggravata, relativamente al prodotto strutturato (più altri contratti collaterali) sottoscritto nel 2009 tra il Monte dei Paschi e Nomura. Prodotto che secondo gli inquirenti avrebbe nuociuto alle casse dell'istituto senese per ben 1,8 miliardi, sborsati per pagare costi occulti e di marginazione (cioè di garanzia su un finanziamento), considerati sproporzionati rispetto al valore della rinegoziazione di un derivato sottoscritto con Dresdner nel 2006, Alexandria, e di altri collaterali. È con queste due accuse che sono stati iscritti nel registro degli indagati l'ex ad del mercato europeo di Nomura Sadeq Sayeed e il manager Raffaele Ricci, «costruttore» del derivato prima in Dresdner e poi in Nomura.

La stessa accusa è stata estesa all'ex presidente di Mps Giuseppe Mussari, all'ex dg Antonio Vigni e all'ex responsabile finanziario Gian Luca Baldassarri, nei confronti dei quali i pm hanno chiesto sequestri per complessivi 15 milioni circa, in beni e immobili.

Nel frattempo, negli ultimi 10 giorni, il sequestro nei confronti di Nomura ha dato vita anche ad un primo caso di diplomazia internazionale. In Italia Nomura non dispone di una tale liquidità, così la procura, attraverso Bankitalia, ha chiesto aiuto alla Germania, dove Nomura opera attraverso il circuito di Francoforte di Citigroup. L'aiuto è stato però negato proprio per via del fatto che si tratta di una procedura inedita. Così gli inquirenti sono passati al blocco dei crediti della banca giapponese in Italia, per un totale di 100 milioni, e alla rogatoria internazionale. Ma da ieri tutto fermo, con tanto di dissequestro dei beni.

Il gip ha messo in discussione tutto l'impianto accusatorio dei pm, sostenendo che non ci sono gli estremi per considerare né la truffa né l'usura. Secondo il giudice non si può parlare di truffa perché i dirigenti dell'area finanza e del risk management di Mps - oltre che la società di revisione dei conti - non sapevano delle perdite nascoste dei derivati, tenute segrete attraverso l'occultamento del cosiddetto «mandate agreement» tra le due banche, e tuttavia, pur senza capire esattamente quali fossero i problemi, sconsigliarono i contratti con Nomura (anche se poi gli ex vertici decisero comunque di sottoscriverli senza ascoltare i consigli). Non si può inoltre parlare di usura perché, secondo il gip, gli ex vertici non avevano la necessità di coprire un buco per dimostrare che tutto andava bene.

Ricostruendo la tesi giudiziaria dei procuratori, sottoscritta in parte dallo stesso gip per quanto riguarda precedenti sequestri, il contratto con Nomura sarebbe servito per occultare perdite e permettere la distribuzione di dividendi, in grado di giustificare l'acquisto di Antonveneta del 2008 per 9,3 miliardi (a cui vanno aggiunti 10 miliardi di debiti da saldare subito).

Rimangono invece, per il gip, i reati di ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto. Che tuttavia, per i procuratori, sono reati «veicolo», realizzati per fare altro: una truffa a fini di usura, appunto. I pm dovrebbero ora fare appello al tribunale del Riesame.

 

ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSASadeq Sayeed SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAIL MANDATE AGREEMENT DI MPS A NOMURA jpeglogo NOMURAPROCURA DI SIENA Logo "Citigroup"GIANLUCA BALDASSARRI jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…