renzi padoan merkel banche

MPS SALVO IN DUE MOSSE: LO COMPRA UBI O FONDO GIASONE E POI SCATTA LA BAD BANK - LA UE NICCHIA, MA SA CHE QUALCOSA DOVRA’ CONCEDERE - TREMANO GLI OBBLIGAZIONISTI, GIA’ FREGATI DA ETRURIA - TROPPO LONTANI GLI STRESS TEST

L'iceberg della Monte dei Paschi di SienaL'iceberg della Monte dei Paschi di Siena

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera

 

Ma quale forma e quale veste giuridica assumerà l' eventuale difesa dello Stato nei confronti della banca senese non è ancora chiaro: le discussioni sono ancora aperte all' interno del governo, del ministero dell' Economia e della Commissione Ue che deve autorizzare una qualche forma di intervento pubblico.

 

Si tratta di una extrema ratio , ma necessaria per escludere conseguenze peggiori per Mps, in particolare per i depositanti. Ieri Renzi è stato esplicito: «I correntisti e i risparmiatori in Italia sono totalmente al sicuro. Questo è solo ciò che mi interessa».


La «soluzione di mercato» sarebbe quella preferita dall' esecutivo, anche perché eviterebbe tante discussioni con Bruxelles: potrebbe essere una banca che si fa carico di Mps - il soggetto più indicato, Ubi, ieri ha ribadito di non avere dossier aperti - oppure un nuovo Fondo Atlante (forse ribattezzato Giasone) che sottoscrive un eventuale aumento di capitale magari accanto al Tesoro come investitore privato (Via XX Settembre è già azionista di Mps al 4%). Ma sono ipotesi che rischiano di scontrarsi con lo scarso appetito degli investitori per Mps.

mpsmps


Il passaggio cruciale sarà la conclusione dello stress test del 29 luglio: è una prova di resistenza delle principali banche europee in condizioni severe dal punto di vista macroeconomico.

 

Secondo le analisi delle banche d' affari, Mps non supererebbe lo scenario peggiore, quello «avverso». In particolare, secondo Morgan Stanley, Mps passerebbe da un 12% di ratio patrimoniale (cet 1) ad appena uno 0,3%, quando invece il minimo dello stress test di fine 2014 era del 5,5%.

 

Si verificherebbe un ammanco patrimoniale da coprire, si dice fra 3-4 miliardi (la forchetta di Morgan Stanley è più ampia: 2-6 miliardi).

 

Chi li metterà?


Se non ci sarà il mercato, il Tesoro potrebbe intervenire facendo valere l' articolo 32 della direttiva Ue sulle banche («Brrd») che prevede un aumento di capitale «precauzionale» pubblico limitato a coprire l' ammanco emerso. A complicare il quadro c' è che il risultato degli stress non sarà pubblico ma confluirà a novembre nell' indicazione da parte della Bce della soglia di capitale necessaria per ogni banca, il cosiddetto «Srep».

 

Ma una volta che il Tesoro rompesse gli indugi, che cosa accadrebbe?

FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI


Mps ha un altro problema da risolvere, quello dei crediti deteriorati: sono 47 miliardi lordi, che si riducono a circa 24 netti.


Bce vuole che diventino 14 circa entro il 2018, ovvero un drastico taglio di 10 miliardi. È qui che - secondo alcuni banchieri d' affari - potrebbe scattare la seconda fase dell' operazione.


Mps potrebbe creare una «bad bank» svalutando i propri crediti in sofferenza; questi verrebbero acquistati dal fondo Atlante 2 a prezzi di mercato; la «good bank» Montepaschi, ripulita delle sofferenze, verrebbe ricapitalizzata offrendola nuovamente sul mercato, tornando così privata.

 

 Sul mercato circolano diverse variabili di questo schema generale; in ogni caso però un intervento pubblico deve superare l' ostacolo del sacrificio (il «burden sharing») che la norma sugli aiuti di Stato pretende sia imposto agli obbligazionisti subordinati di Mps, che sono in buona parte retail, cioè risparmiatori, anche nel caso in cui per salvare la banca scatti l' eccezione al principio del «bail in», che anch' esso richiede un sacrificio per obbligazionisti e perfino depositanti.

 

padoan renzipadoan renzi

«Questa posizione della Commissione sul burden sharing aveva senso quando il "bail in" non c' era ancora, perché valeva come vincolo contro gli aiuti di Stato», spiega l' avvocato Giuseppe Scassellati, dello studio Cleary Gottlieb, «ma ora che la direttiva Ue sulle banche prevede espressamente l' eccezione a questo sacrificio, la posizione della Commissione non dovrebbe più valere».
 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO