messina mustier nagel

NAGEL CON LE ORE CONTATE? – MESSINA E MUSTIER LAVORANO AD UN ACCORDO SU GENERALI PER FAR FUORI IL NUMERO UNO DI MEDIOBANCA – INTESA E UNICREDIT MEDITANO UN’OPERAZIONE IN DUE TEMPI – PRIMA UN’OFFERTA SUL 20% DI TRIESTE, A CUI SI ACCODEREBBERO CALTAGIRONE E DEL VECCHIO – POI UN’OFFENSIVA COMUNE SU PIAZZETTA CUCCIA

 

Occhio di lince per Lettera 43

 

carlo messina        carlo messina

«Caro Carlo, le nostre strade s’incrociano…». «Caro Jean Pierre, dobbiamo evitare che si scontrino…». Su Generali e Mediobanca, Carlo Messina e Jean Pierre Mustier si sono parlati. Non dico da amici, ma di sicuro non da rivali. Grazie ad Alberto Nagel, che entrambi hanno identificato come il nemico comune. Un collante formidabile, per due concorrenti che si contendono il podio di banchiere più importante d’Italia.

 

L'IRA DI MUSTIER.

jean pierre mustier jean pierre mustier

Mustier, che dell’amministratore delegato di Mediobanca aveva già detto cose ruvide pubblicamente e cose irriferibili privatamente, è incavolato nero. Il francese si è convinto che le difficoltà incontrate in Borsa all’esordio dell’aumento di capitale, di fondamentale importanza per Unicredit ma anche per lui stesso, siano dovute a qualcuno vicino a Nagel che ha tramato nell’ombra.

 

E, conoscendo le abitudini della casa, si può dire andreottianamente che Mustier fa peccato ma molto probabilmente ci azzecca. Messina, dal canto suo, ha ovviamente sofferto la mossa di Generali ispirata da piazzetta Cuccia di dotarsi del 3% e rotti di diritti di voto di Intesa per tentare di prevenire e bloccare la mossa che lui ha (aveva?) intenzione di fare su Trieste.

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

 

I SOSPETTI DI MESSINA.

Inoltre, l’amministratore di Banca Intesa è assolutamente convinto che su due cose spiacevoli ci sia l’impronta del banchiere che di giorno lavora a Milano e la sera dorme a Londra: l’atteggiamento ostile verso l’operazione Generali dei fondi che esprimono cinque consiglieri su 19 nel board presieduto da Nanni Bazoli; l’attacco che alcuni giornali hanno portato al suo amico e consigliere fidato Leonardo Totaro, managing director di McKinsey Italia, accusato di essere in conflitto d’interessi per via del fatto che la major della consulenza strategica lavora contemporaneamente per Intesa e per Generali (36 milioni di fee nel 2016).

mediobanca nagelmediobanca nagel

 

Non so se ci avete fatto caso, ma nei giorni scorsi è uscito un report di Jp Morgan in cui si diceva che «un’offerta di scambio sul 100% del capitale delle Generali che valorizzi il titolo della compagnia assicurativa a 17 euro consentirebbe a Intesa di conseguire gli obiettivi in termini di capitale, redditività, valorizzazione delle attività di asset management e diversificazione geografica, enunciati da Messina».

 

LA GUERRA È APPENA INIZIATA.

philippe donnet gabriele galateri di genola  philippe donnet gabriele galateri di genola

Un bell’assist, no? E poi proveniente dalla banca d’affari americana che aveva imbarcato Mediobanca nell’avventura (infelice) del Monte Paschi di Siena. Beh, c’è chi dice che questa sia stata la risposta di Messina a Nagel. Una guerra che è appena iniziata e che potrebbe riservare molte sorprese.

 

Ma come possono mettersi d’accordo Carlo e Jean Pierre, considerato che il primo sembra avere messo in frigo - se non in freezer - l’Ops su Generali e il secondo ha da sudare sette camicie per portare a casa i 13 miliardi di aumento di capitale? Un’idea ai due è venuta, nel corso del colloquio di qualche giorno fa.

caltagironecaltagirone

 

UN PIANO IN DUE MOSSE.

Intesa potrebbe fare una mossa light su Trieste (per esempio lanciando un’offerta sul 20%, approfittando del fatto che il trio Caltagirone-De Vecchio-Drago, a cui potrebbero anche accodarsi Benetton e Amenduni, ha tutta l’intenzione di passare la mano). Mentre, in un secondo momento, Intesa e Unicredit (che è già la prima azionista) potrebbero muovere insieme su Mediobanca, a quel punto potendo unire al pacchetto di Generali inizialmente preso da Messina il 13,5% detenuto dalla banca d’affari fondata da Enrico Cuccia. «Pensiamoci», si sono detti i due, lasciandosi meglio di come erano partiti e ripromettendosi di parlarne ancora. Tranquilli, li tengo d’occhio (di Lince) io.

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIELEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE

 

(*) Con questo “nom de plume” scrive su Lettera43.it un protagonista e osservatore delle più importanti partite del potere politico ed economico-finanziario italiano.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO